Visualizzazione Stampabile
-
Quindi riassumendo: l'uniformità chissene perché tanto coi normali contenuti non si notato gli aloni (e invece si notano ECCOME se sono dell'entità delle foto di qualche pagina fa), il B&N chissene perché tanto i film sono tutti a colori (quindi con un OLED alonato è severamente vietato guardare Sin City e i primi 15' de Il grande e potente Oz), della fedeltà cromatica non proprio da primato chissene (son quisquiglie da celebrolesi che calibrano le tv, che gente che c'è in giro eh...), e della risoluzione in moto chissene perché sono talmente eccitato dal contrasto infinito che nemmeno ci faccio caso al blur e/o similari.
Il tutto emerge all'interno di una discussione in cui evidentemente si crede che anziché discutere dei pro e dei contro in modo obbiettivo, si debba fare a gara "a chi ce l'ha più lungo". Non solo. Si prendono le affermazioni di qualcuno e, come da malcostume (evidentemente contagioso) del giornalettismo italiano, si decontestualizzano e si strumentalizzano a piacimento, culmine raggiunto con la questione dell'effetto wow da CC interpretata ovviamente in modo questa volta sì... curioso.
I miei più vivi complimenti, passa proprio la voglia. :rolleyes:
-
Almeno facessero seguire alle parole i fatti e li comprasse sti benedetti oled così ci sarebbe la possibilità che qualcuno in più evidenziasse i difetti costringendo LG a risolverli più velocemente e non vuole riempirsi di resi ed è quello che ha fatto un utente del forum unico possessore di un oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
(quindi con un OLED alonato è severamente vietato guardare Sin City e i primi 15' de Il grande e p..........[CUT]
Ed è anche assoluatamente vietato guardare Schindler's List, film della durata di ben 3 ore e con una sola macchia di colore rosso(cappotto della bimba) nelle scene conclusive...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Quindi riassumendo: l'uniformità chissene perché tanto coi normali contenuti non si notato gli aloni (e invece si notano ECCOME se sono dell'entità delle foto di qualche pagina fa), il B&N chissene perché tanto i film sono tutti a colori (quindi con un OLED alonato è severamente vietato guardare Sin City e i primi 15' de Il grande e p..........[CUT]
Mamma mia se ti prendi male....ognuno nel bene e nel male ha le proprie idee e gusti....io non sono mica qua a controbattere ogni tua giusta o sbagliata affermazione, è un forum , mica una review, tutti si devono poter esprimere....seno' fatevi una chat privata e scrivetevi solo voi 6-7 che siete sempre attivi...
Seguo da parecchio il forum ma ho poco tempo per scriverci su, siete tutti in gamba quando si parla di TV....ma guai a non scrivere o pensare come voi..
-
anche Grindhouse e KillBill hanno scene in bianco e nero... diciamo che ce ne sono parecchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Mamma mia se ti prendi male.......[CUT]
No Carlo, sbagli "target". Non è questione di "prendersi male", è questione che nelle ultime pagine mi pare che in virtù di una caratteristica eccellente (il contrasto) si stiano calpestando letteralmente tutti gli altri aspetti che contano, magari non allo stesso modo, ma che non si possono nemmeno dimenticare con un colpo di spugna. Se vogliamo fare un'analisi equilibrata io sono sempre disponibile, se dobbiamo "buttarla in caciara" facendosi prendere dall'eccitazione visiva non suffragata poi da dati strumentali allora preferisco lasciar perdere... tutto qui. E ovviamente nulla di personale con nessuno.
-
Io uso normalmente un videoproiettore DLP Planar (vecchio ldc solo per il tiggì). Forse sono un po' più sereno e distaccato di voi sull'argomento TV.
Ciao
-
Concordo, aggiungo solo che avere preclusioni non è positivo.
Veniamo al sodo ho letto su un forum che su questo TV è possibile settare da menù una funzione che previene i rischi di "stampaggio", la cosa può essere letta sia positivamente che negativamente.....:confused:
-
Sarà la stessa funzione che su trovi su qualsiasi plasma. Non ci trovo nulla di negativo, anzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
il B&N chissene perché tanto i film sono tutti a colori (quindi con un OLED alonato è severamente vietato guardare Sin City e i primi 15' de Il grande e p..........[CUT]
Guarda, non l'ho ritrovato...il commento di un possessore US dell'oled 55EC9300 che citava proprio Sin City come uno dei MUST per il suo oled, sarà uno che non vede aloni? Boo non so... è pur vero che esiste anche gente ultra-entusiasta di un LCD 4K, però l'impressione è che questi oled, pur con tutti i difetti di gioventù e un'elettronica non all'altezza dei jap, suscitino già notevole entusiasmo tra gli early adopters, spesso danarosi, e spesso già possessori di altri tv top di gamma, LCD e plasma, un motivo deve pur esserci...
-
-
A me sembra che questo thread sia diventato una seduta di supporto psicologico per i nostalgici del plasma, ovvero "come autoconvincersi a non cambiare televisore" :D.
Premettendo che il TV perfetto non esiste, cerchiamo di essere oggettivi:
- il nero degli oled è assoluto
- la luminosità è da led
- il contrasto è conseguentemente impressionante
- l'uniformità sembra migliorabile, tuttavia a me sta cosa non sconvolge. Vedo da anni film su proiettori che a loro volta non sono mai completamente uniformi, eppure è un bel vedere. Ovviamente il fenomeno deve mantenersi entro certi limiti.
- lo stampaggio esiste anche sui plasma eppure nessuno ci è mai morto
- non abbiamo elementi per dire che la colorimetria e il gamma non siano buoni, visto che le recensioni sono preliminari e pure discordanti
- la gestione dei movimenti mi sembra l'unico problema che può effettivamente ridurre in modo significativo l'esperienza di visione, per cui occorre prestarci attenzione.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lambretta
Sembra buono...Come classe energetica A che consumo, 220W!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Che tristezza.
Tristezza? Intendi nel senso che antani ha fatto centro? Comprendo e rispetto il tuo stato d'animo, per cui alla prossima sfornata di oled LG ulteriormente migliorati, mi asterrò dal commentare nei thread dove è più facile che cada l'occhio depresso di voi fan del plasma (ecco forse fareste meglio e non leggere troppo questo stesso thread in futuro).
Sai, temevo il futuro degli oled fosse relegato ai monitor professionali di riferimento assoluto come i Sony TrimasterEL(che tra l'altro non hanno mai adottato il plasma), invece grazie ad LG stanno arrivando a noi a prezzi già ora abbordabili. Perdonami l'entusiasmo.