Visualizzazione Stampabile
-
@Fabio.c66
Ciao, grazie per i consigli, anche se ci credo poco che faranno lo strappo alla regola :( ...
Puoi dirmi qualcosa in più sul WIFI mediaconnect? Tu cosa fai con il televisore collegato come monitor? Riesci anche a far girare dei film o video su youtube oppure per i filmati è troppo lento? Riesci anche a fare qualche gioco su pc vedendolo in tv? Prima di acquistare la chiavetta vorrei capire che potenzialità ha... Grazie!
-
Il Media Connect è molto comodo se deve visualizzare dei filmati con dei formati che il lettore multimediale del TV non legge. Tieni presente che inoltre lavorando sul PC è possibile utilizzare in modo efficace i controlli multimediali (avanti/indietro, partenza da un punto, ecc.), cosa che con il DLNA del TV può risultare ostica.
Anche la visualizzazione di filmati su YouTube in HD risulta soddisfacente anche se ti consiglio comunque dopo aver preso la chiavetta, se ne hai la possibilità, di utilizzare il cavo di rete (tutto molto più fluido e senza intoppi).
Non sono un giocatore, ma ti posso dire che se vuoi giocare con il PC ti sconsiglio il media connect in quanto c'è evidente ritardo se utilizzi una tastiera/mouse per interagire... puoi invece collegarti direttamente come monitor alla presa VGA o se sei in possesso di un pc/portatile con presa HDMI out. Ciao. ;)
-
Grazie Fabio, sei stato gentilissimo e hai chiarito tutti i miei dubbi.
In merito alla domanda sui video, ero scettico poichè ho provato un software alternativo (jointspace, che tra l'altro consiglio perchè offre la possibilità di scrivere applicazioni per varie piattaforme, incluso android) che ha le stesse funzioni del media connect ma se provo ad avviare un video, sul televisore scatta tantissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sircame
Ragazzi... stasera vado a comprarmi la chiavetta wifi per il philips.
prima di comprare per niente...
qualcuno mi da la certezza che funzioni con un router netgear (DGN3500)?
Mi guardo le foto, video e musica senza problemi?
Grazie!
Confermo,ho la stessa tua configurazione.
Ciao
-
Ecco la (totalmente insoddisfacente) risposta di philips:
"In merito alla sua richiesta, la informiamo che il software WIFI MEDIA CONNECT come dice anche il nome è previsto solo per una connessione wireless, e non è necessario utilizzarlo con connessioni LAN con cavo ethernet."
Per come la vedo io invece, per usare il software NON è necessaria la chiavetta... peccato, di sicuro non comprerò l'inutile chiavetta solo per avere il programmino.
Per come stanno andando alcune cose, per il televisore della sala credo che mi rivolgerò ad un'altra marca...
-
Citazione:
Originariamente scritto da hurdegha
Confermo,ho la stessa tua configurazione.
Ciao
Grazie... per il compleanno so cosa comprarmi allora... ;)
Dato che la parete ormai è cablata userò il cavo di rete per collegare il lettore bluray... ;)
-
Salve, sono un neopossessore del modello da 32" del tv lcd in questione.
Purtroppo, non sono molto soddisfatto della qualità di visione ottenuta con la procedura di setup automatico.
Pur consapevole della soggettività dei gusti, qualcuno potrebbe essere così gentile da consigliarmi i settaggi di configurazione più appropriati, tenendo presente che il tv verrà utilizzato prevalentemente per guardare canali dtt (non hd) e riprodurre filmati dvd/divx/mkv?
Volevo, inoltre, chiedervi se il formato immagine va lasciato nella sua impostazione di fabbrica "Zoom automatico" o se è preferibile scegliere altro (es. "Schermo Largo").
Ringrazio anticipatamente chi potrà/vorrà darmi una mano e colgo l'occasione per salutare tutto il forum.
Ciao! :confused:
-
bhe, sicuramente zoom automatico.
per la qualità io ho un 37, ma sono ben soddisfatto!
ma ho impiegato giorni per settarlo bene, devi valutare tutti i filtri se ti piacciono o no, per i colori, o ti piacciono quelli di default se no vai di correzione rgb come ho fatto io...
-
ho degli mkv che non mi vengono riprodotti dal tv oppure che vanno leggermente a scatti...cosa devo fare per ovviare al problema?
-
Come li vedi? usb, wifi, ethernet, hdmi...
se il filmato ha l'audio in DTS devi prima convertirlo in AC3 se no al 90% non viene letto...
-
li vedo tramite hd collegato in usb
ah ok quindi diciamo che devo fare una conversione, sapresti indicarmi gentilmente un buon programma per poterlo fare?
Grazie ;)
-
se scrivi questo "dts to ac3" su google vengono fuori tanti risultati... ;)
-
grazie della segnalazione :D
ma invece per il problema di quelli che si vedono con piccoli scatti?
Non si può fare nulla? Se dovessi comprarmi un media player esterno dovrei risolvere giusto?
-
Buona serata a tutti..
neo possessore di questo schermo, devo dire soddisfatto dell'acquisto se non per un problema fastidiosissimo. Chiedo a tutti voi se avete riscontrato lo stesso difetto, e se la cosa risulta risolvibile o devo affidarmi alla garanzia..
In pratica l'audio peggiora tantissimo al limite che le conversazioni risultano incomprensibili durante i film..ho provato a modificare un po' di parametri, ma l'audio non è per nulla migliorato. Avete suggerimenti?
Grazie mille, Dario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da :WaRiO:
Buona serata a tutti..
neo possessore di questo schermo, devo dire soddisfatto dell'acquisto se non per un problema fastidiosissimo. Chiedo a tutti voi se avete riscontrato lo stesso difetto, e se la cosa risulta risolvibile o devo affidarmi alla garanzia..
In pratica l'audio peggiora tantissimo al limite che le conversazioni risultano incomprensibili durante i film..ho provato a modificare un po' di parametri, ma l'audio non è per nulla migliorato. Avete suggerimenti?
Grazie mille, Dario.
io non ho mai avuto nessun problema simile...quindi meglio che ti rivolgi all'assistenza :eek: