Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrixITA
a mio modesto parere, le RECENSIONI, vanno prese sempre con le pinze
Ti quoto e aggiungo che in particolare su quel sito le recensioni sono a volte incentrate prevalentemente sui difetti del prodotto piuttosto che sui pregi. Pochi giorni fa ho letto la recensione di un nuovo modello LCD a LED e.... mi ha fatto venire voglia di comprare una radio piuttosto che quel televisore :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
...è letteralmente un sunto di quanto si è detto su questo thread condito da molte affermazioni vaghe e per sentito dire (come il discorso su deinterlacer).
Premetto che non prendo, ormai, più nulla per attendibile al 100% visto che recensioni e prove strumentali sono comunque effettuate da persone con le loro idee, la loro professionalità (chi più chi meno), eventuali preconcetti su questo o quel marchio, interessi economici, preparazione ecc.
Detto questo quella recensione sembra parecchio "ammorbidita" per un'utenza più ampia degli appassionati e addentrati nel campo...ma da li a dire che scrivono per sentito dire...non ho modo di appurare una cosa del genere, ovviamente, ma già dalle informazioni e news che rendono disponibili sul sito e soprattutto dalla tempistica non direi che è gente che copia a destra e a manca...
Come livello tecnico e attendibilità mi "ispira" di più, ad esempio, hdtv test...anche se poi anche lì ce ne sono di recensioni "particolari"...
Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
...ancor più se si cerca di associare gli artefatti di compressione a processi quali l'upscaling o il deinterlacing che non c'entrano nulla, visto che i relativi artefatti sono dovuti all'elaborazione dell'immagine (postprocessing) e non alla decodifica dell'immagine......
Il deinterlacing e lo scaling sono associabili a processi di elaborazione e sicuramente incidono non poco sull'enfatizzazione o meno di artefatti di compressione mpeg2...
Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
...ma questa è lungi dall'essere una conferma esterna: è autoreferenzialità...
Mi stai dando del redattore di Dday? :D ;)
Lorenzo.
-
Questione ronzio:
Sono molto contento, mi hanno restituito oggi il tv, 3 giorni prima del previsto quindi :-)...
Ronzio presente, ma quello solito, appena percettibile, che fa un qualunque apparecchio elettronico quando e' acceso.
Quindi adesso che posso fare un raffronto rispetto a prima posso dire chiaramente che era il mio che aveva un problema, gli altri possono stare tranquilli...
E scusate nella fretta di scrivere questo post non ho letto le ultime pagine, sono usciti dei settaggi interessanti oltre quelli di D-nice? Eventualmente mi potreste postare un link? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
i
Ah, se poi qualche possessore mi misura l'altezza del 42 pollici con piedistallo mi fa un grosso favore!
Il mio 42 sul piedistallo misura 69cm.
-
Qualcuno esperto di rete mi sa dire come vedere sul pc gli hard disk condivisi tramite media server al momento riesco solo a vedere i file come administrator sul disco c grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da gerrard
Ragazzi, nel menù immagine del mio G20 non ci sono le impostazioni avanzate. Com'è possibile? Cosa devo fare?
devi andare nel menu' impostazioni e mettere su on isfccc
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
assolutamente, ma vorrei tanto la riprova da qualche utente che invece misura ZERO.
Comunque la recensione di DDay.it riporta 1w in standby
-
stasera sono tornato a casa, la tv è spenta da ieri sera, ho attaccato il misuratore e mi segna precisamente 27,24 watt!!! ipotizzo che sia un difetto del mio televisore... non c'è nessun altro che ha fatto la prova a misurare il consumo???
-
vi dirò di più, in standby mi segna 43 watt!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da LinoMartello
devi andare nel menu' impostazioni e mettere su on isfccc
Grazie LinoMartello. Nel modo immagine mi mancano ancora 2 voci: game e foto. Soluzioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Come livello tecnico e attendibilità mi "ispira" di più, ad esempio, hdtv test...anche se poi anche lì ce ne sono di recensioni "particolari"...
Sono pienamente d'accordo.
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Il deinterlacing e lo scaling sono associabili a processi di elaborazione e sicuramente incidono non poco sull'enfatizzazione o meno di artefatti di compressione mpeg2...
Qui mi hai frainteso: sto dicendo che proprio per il fatto che sono processi di elaborazione introducono artefatti (a causa degli algoritmi implementati) che nulla hanno a che fare con gli artefatti dovuti alla codifica lossy mpeg (a causa della quantizzazione). L'autore dell'articolo ha fatto una bella macedonia senza sapere realmente cosa stesse scrivendo.
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Mi stai dando del redattore di Dday? :D ;)
Lorenzo.
Non mi permetterei mai! :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nas78
vi dirò di più, in standby mi segna 43 watt!!!!
contatta l'assistenza ;) certo che magari altri soffrono lo stesso difetto ma non avendo un misuratore come se ne accorgono? :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da realheaven
...sono usciti dei settaggi interessanti oltre quelli di D-nice? Eventualmente mi potreste postare un link? grazie
Se ti piace vedere film con colori reali e neri profondi prova i miei settaggi che trovi nel primo post di questo 3d!
Facci sapere come ti sembra ed eventualmente le correzioni che apportererti per avvicinarsi ai tuoi gusti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nas78
in standby mi segna 43 watt!!!!
mmm ma che se ne fa di quella corrente? e' un sacco di energia... occhio che non prenda fuoco, perche' se c'e' un circuito che assorbe e basta sara' veramente surriscaldato. E chiama l'assistenza... pero' mi chiedo se uno non ha quel lettore che fa? ribadisco la mia preoccupazione per questi alimentatori
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
l'IFC è un'algortimo di Compensazione del moviemento, ed agisce ricreando dei frame "virtuali" renseriti nella visone allo scopo di rendere le immagini perennemente fluide, l'effetto però fà sembrare l'emmagini anche quando non serve fin troppo fluide (come in un videogame che girà a 60FPS), ad alcuni piace,.
Infatti a me piace, ad esempio.
Trovo che dia un senso di tridimensionalità all'immagine, e soprattutto nel plasma è un effetto a mio gusto abbastanza "discreto", non come negli LCD in cui è davvero eccessivo.
Quando guardo questo effetto sugli LCD dei centri commerciali mi fa letteralmente venire la nausea, e se lo dice uno che questo effetto lo apprezza....!!!
Nel G20 invece mi restituisce un'immagine un po' da telenovela, è vero, ma a mio gusto non fastidiosa.
Tra l'altro vorrei dire che trovo davvero eccellente la visione SD, chi non è convinto forse non si rende conto quanto sia "difficile" riprodurre così in grande un'immagine nativamente a risoluzione "bassa".
Soprattutto poi con i DVD (la migliore SD possibile, ma sempre SD) il risultato è eccellente.
A proposito di SD, io sono anche soddisfattissimo di come riproduce i filmati da chiavetta USB, vari filmini girati con videocamera ed ovviamente in formato "classico" 720x576, si vedono benissimo, ovviamente come SD ma il risultato è molto buono, o meglio davvero non penso si possa chiedere di più e quindi sono molto soddisfatto.
L'unica cosa che ancora non mi ha soddisfatto appieno è che sto ancora "giocando" con i colori, a me il THX sembra davvero sbiadito, non capisco come possiate esaltarlo tutti quanti (a meno che tra le varianti di questo modello, non avendo io problemi di ronzio nè di luminosità, ci sia quella del colore sbiadito.....:D ).
Come ho scritto in precedenza per il momento solo con qualche telefilm ho usato il THX, altrimenti per vari film preferisco la modalità "dinamico" (che molti odiano), abbassandone un po' i valori.
Diciamo comunque che non ho ancora trovato una modalità che mi soddisfi un po' su tutto, attualmente provo e scelgo di volta in volta....