Che uso intendi fare del televisore? Guardi maggiormente materiale HD o SD?Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
Visualizzazione Stampabile
Che uso intendi fare del televisore? Guardi maggiormente materiale HD o SD?Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
Questo parere negativo è molto frequente, quindi ci devo credere, ma allora perchè a me piace questo effetto quando lo vedo nei centri commerciali?Citazione:
Originariamente scritto da Skardy
Anche perchè nei plasma è molto molto attenuato rispetto agli LCD, a me pare faccia abbastanza risaltare l'immagine ma senza essere poi fastidioso, mentre negli LCD effettivamente un po' lo è.
Tra l'altro io credevo che fossero i "600 hz" (o 400 hz, o 200, o 100, insomma a seconda del modello) a determinarlo, invece è un'opzione apposita?
Significa che se un TV sbandiera i 600 hz non necessariamente ha l'effetto telenovela? Chiedo questo perchè io ho letto a volte che su certi modelli non è disattivabile, ma in genere la gente dice "i 600 hz non sono disattivabili" e questo mi confonde....
no i 600hz dei plasma, si riferiscono al Sub-Field, non centrano niente con quello delle vecchie tv crt, o quello degli lcd... la nuove serie G20/V20 e VT20 sono dotate di una funzione chiamta IFC Pro (Intelligent Frame Creation), simile ai vari Natural Motion e Motion Flow, che aumenta la fluidità, tale funzione è totalmente disattivabile per ciascun ingresso o modalità video selezionato, nella modalità THX è disattivata di defuoult, la tv con i BD si vede stabile, con la stessa fluidità delle sale cinematografiche, mentre per le altre fonti si comporta come un CRT 50/60hz, nella fluidità delle immagini se si disattiva l'IFC o si adopera la modalità THX che è equilibrata per tutte le fonti.Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
Sull argomento 600hz, Sub-Field Drive, cè questa interssante discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132988
Se ne hai lo spazio, il 50 è quasi d'obbligo da 3m anche per la sola DDT e tutto il resto, poi quando passerai al HD dovrai pure avvicirnarti un pò al 50 :)Citazione:
Originariamente scritto da marcelloda73
Avendo potuto verificare di persona, con due giornate di prove lo scorso week-end, se la ricezione del seganale DDT è buona, con i canali principali ed alcuni secondari, da 2,8 si vedono molto bene persino sul 50, basta solo selezionare la modalità THX e se eventualmente lo si desidera, ridurre di un paio di tacce il colore, quindi da 3m... salvo non ci siano blocchi evidenti dovuti alla forte/cattiva compressione del segnale, da 3m il 50 è limpido come un CRT da 32/29, durante la visione di DDT, con contorni esterni un pò più morbidi.Citazione:
Originariamente scritto da marcelloda73
Tse', dilettante...... un amico ha preso un 6090 e lo vede da meno di 2,5 metri......Citazione:
Originariamente scritto da oxygen79
Si vede che col bravia andavano piu' forte :DCitazione:
Originariamente scritto da HUMMER
Ieri sono andato a prendere un 50 pollici serie G con un mio amico, e quando l'ho visto in azione con i BR sono rimasto così :eek: è fenomenale io lo consiglio, non si perde nulla in definizione e poi il mio amico ci gioca da 3 metri e non di meno.
In rapporto diagonale/distanza sono più vicino io! :pCitazione:
Originariamente scritto da matrix69
Sono deciso a prendere il 42S20 ma in rete si trovano due modelli, il P42S20 e il PF42S20 (che costa 40-50 euro in meno), so che il PF e' la versione francese e immaginavo non cambiasse nulla ma purtroppo dal sito panasonic.fr risulta essere privo del lettore SD (presente dal PF46 in su) presente invece sul modello P42S20 (il resto e' identico).
Siccome andra' collegato ad un HTPC per visualizzazione video e foto non mi interessa (tra l'altro la mia fotocamera usa solo compact flash) ma per l'aggiornamento del firmware ci sono altre vie?
Per l'aggiornamento puoi collegare direttamente il televisore ad internet tramite cavo ethernet...Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Uh? Panasonic rilascia aggiornamenti per le TV?
Ciao Dakhan anche io avevo trovato il PF50G20S, oltre al fatto che è silver, sai se ci sono altre differenze con il p50g20E?Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
ragazzi ma la pana 37 di alto livello non ne vuole prorpio fare?? neanche in ottica futura?? non capisco perchè non ha fatto anche il g20 per il 37..tutti i 37 sono modelli entry level..
Il 50 dovrebbe essere identico, il dubbio c'era solo per il 42, tra l'altro sulla brochure e sul manuale (che pero' e' comulativo per utte le dimensioni) e' riportata la SD ma sul sito nelle caratteristiche non appare.
Perchè un tv 37" FullHD non serve praticamente a nulla. Un HDReady è più che sufficiente e poi si cerca sempre di spingere i clienti verso schermi più grandi!Citazione:
Originariamente scritto da peppem
Sei sicuro che ci sia la presa ethernet? Non la trovo sul manuale...Citazione:
Originariamente scritto da oxygen79