Ettore...certo che quotare in questo modo il post di un moderatore...suvvia, vogliamo prestare più attenzione??
Visualizzazione Stampabile
Ettore...certo che quotare in questo modo il post di un moderatore...suvvia, vogliamo prestare più attenzione??
Ecco fatto...
Probabilmente potrei/dovrei rileggermi tutte le 108 pagine di questo thraed per avere siloti un paio di dubbi veramente banali ma spero che in 1 min mi avitiate tutta la lettura.
1) Oppo db-83 è un lettore blue ray tra i migliori in commercio, deve essere "modificato" e reso region free perchè altrimenti non legge i nostri Bluray?
2) Ho letto che ha anche un processore video all'interno. Ha la stessa funzione dei dvdo? come è tale processore come qualità? da niubbo totale in pratica cosa fa? prende il segnale( anche l'analogico o solo digitale?) e lo rende 1080p come farebbe direttamente la nostra tv ma in maniera molto migliore?
3)Si acquista su uno shop inglese giusto?
4) la versione Special edition cosa ha in piu?
1) sì
2) uso lo stesso chip di upscaling dei DVDO, e serve per "adattare" il segnale SD dei DVD alla risuluzione 1080p (processo di upscaling, solo via HDMI): lo stesso lavoro lo fanno i televisori, ma ovviamente il risultato dell'Oppo è decisamente migliore
3) si acquista in diversi shop europei, inglesi, olandesi, su ebay
4) un miglior comparto audio analogico, per l'ascolto in analogico (non via HDMI quindi) del suono multicanale e stereo
edit
doppio
oltre a crt projector,molto caro per via del cambio,in europa chi vende l'oppo già modificato?
cioè ragazzi.. mettiamo che si prende un Oppo e la sfiga vuole che dopo un mese ti si rompa.. mediamente quanto ti costa aggiustarlo (spese spedizione etc..) e quanto tempo bisognerà stare senza l'amato lettore?
io sono piuttosto diffidente già per gli acquisti online perchè ho la tendenza ad essere sfigato con questi prodotti (es. anni fa ho preso un TV Philips che dopo una settimana si è oscurato completamente..).. le possibilità di acquistare questo Oppo (perfetto, ideale per le mie esigenze) mi lasciano perplesso e mi bloccano l'acquisto...:( :( ...:cry:
Il discorso degli acquisti on line, specialmente se all'estero, è cosa che va valutata attentamente ed a cui non si può dare una risposta univoca.
Il costo di una eventuale rispedizione al venditore, magari anche del ritorno, non sarà sicuramente minimo, ci sono poi anche i rischi relativi ad un ulteriore viaggio, non proprio brevissimo.
I tempi di intervento possono essere uguali a quelli di un normale centro di assistenza, però i tempi relativi al trasporto saranno sicuramente più lunghi.
Devi anche mettere in conto eventuali difficoltà di comunicazione, se il centro è in Italia puoi alzare il telefono e discuterci, magari litigarci anche, con l'estero devi quanto meno conoscere molto bene l'inglese.
Se poi, ipotesi molto plausibile, i venditori europei sono solo venditori, quindi non fanno capo ad una rete di assistenza nel loro Paese, dovranno spedire il prodotto alla casa madre, con ulteriori tempi e rischi.
Devo anche dire che, personalmente, dopo aver letto le limitazioni, non da poco, del sistema di setup legato ai diffusori, ho qualche dubbio circa il prodotto in questione, quanto meno per l'uso con le uscite analogiche, che dovrebbero essere uno dei suoi punti di forza.
Ciao
Ciao...dopo tanto ponderare mi è arrivato ieri l'oppo da un venditore olandese con gia modifica hw inserita.provato col Jvc 350 e si nota subito il miglioramento di immagini..ma veniamo al unico problema: pur settando uscita hdmi pcm...il mio ampli non legge codifiche ma mi manda un segnale stereo mixato. ho un denon 3806 con hdmi 1.2 quindi come laa ps3 ho messo le uscite pcm anche nel oppo....ma nulla.ditemi qualcosa......grazie
Io l'analogico lo uso solo in Stereo, che comunque è l'uscita collegata ai DAC più buoni che ha l'Oppo: per il multicanale preferisco l'HDMI, molto più comodo, e faccio il setup sul Denon che, incluso l'Audissey, alla fine è molto meglio.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Discorso diverso sarà la versione SE, visto che anche il multicanale dovrebbe essere superiore a molti sintoampli in commercio, magari miglioreranno le opzioni di setup per questo.
Se imposti l'uscita hdmi in pcm, è ovvio che qualsiasi ampli non ti legga le codifiche, di nessun tipo, e indipendentemente dal fatto che accetti o no quelle HD, dovresti vedere sempre e comunque la scritta MULTI CH IN. Perchè l'ampli ti legga le codifiche e quindi visualizzi il nome della codifica, devi impostare Bitstream.Citazione:
Originariamente scritto da stefan
Questo invece non è normale, dovresti leggere MULTI CH IN, che vuol dire che l'ampli sta gestendo un segnale multicanale PCM che è stato decodificato dall'Oppo. Anche con la PS3 è la modalità che si usa normalmente.Citazione:
ma mi manda un segnale stereo mixato.
Hai impostato HDMI Audio sull'Oppo in ON ?Citazione:
ho un denon 3806 con hdmi 1.2 quindi come laa ps3 ho messo le uscite pcm anche nel oppo....ma nulla.ditemi qualcosa......
Hai impostato l'ingresso dell'ampli su MULTI CH IN ? Forse non commuta in automatico ?
Se hai collegato un TV all'uscita HDMI dell'ampli, controlla che l'ampli non sia impostato per usare l'audio della TV, altrimenti ti mixa in Stereo.
Inoltre, prova ad accendere prima l'ampli e poi l'Oppo, magari è un problema di handshaking.
Scusami Norico ... ma l'unica limitazione che vedo è quella relativa agli steps sulle distanze che sono a passo 1 e sarebbe meglio fossero a 0,5 ;)Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Tuttavia, si allinea ugualmente ! Sono io che sono iperpignolo ... :rolleyes:
E' probabile che in un Firm futuro venga implementato il "half foot" step ;)
Se poi, invece, ti riferisci al "limite" presunto che tutte le distanze devono essere comunque inferiori ai diffusori Left & Right frontali, presi come riferimento, o alla mancanza di personalizzare la frequenza di crossover a piacere per diffusori e/o Sub .... Bhe ... è un "difetto" comune a TUTTI i Player :D
Per quello ci vuole un BSM più che completo che trovi solo sugli AVR o sui Pre-Pro ;)
In ogni caso, tranquillizzo tutti, che l'allineamento temporale e di livello si ottiene sulle analogiche, e sbattendosi un pò con dei Full Range come i miei, non ho ne code ne cancellazioni ;)
Beh, il limite delle distanze che devono essere inferiori a left e right front non è tanto "presunto", è sicuro, ed è una limitazione non accettabile, almeno per la mia configurazione. Poi che ci sia lo stesso problema anche sul Philips 9500 (in questo caso sì presunto, perchè l'ho dedotto dallo scarnissimo manuale) e altri lettori è un altro paio di maniche.
miiiiiiiii (da leggere con marcato accento siculo....:D )
High, mi precedi sempre di un soffio!:p
Ovviamente non mi resta che straquotare il Tuo intervento sulla gestione delle analogiche, mi permetto solo di aggiungere che con il BR a corredo per la calibrazione audio (IMHO molto ben fatto) ed un notebook con REW oppure un fonometro la calibrazione diventa molto precisa.
ciao
Giovanni
Ciao
come gattapuffina uso lo stereo analogico e hdmi multicanale (specie perchè altrimenti mi perdo l'equalizzazione).
Non capisco come mai (ma che collegamenti ho fatto?) accendendo l'oppo mi si accenda anche la tv.
Qualche idea? Penso sia colpa dell'hdmi che va all'ampli e quindi alla tv, ma non so come evitare...se spengo la tv poi mi si spegne l'oppo ma spegnendo e riaccendendo riesco poi arrivare al risultato ma non capisco come...qualche idea?