Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DuMaZone
uhmm le casse dei pc di solito hanno il connettore jack, il sub se non erro ho letto dal manuale il 635/636 lo vuole attivo
Cosa significa il sub lo vuole attivo? Quali problemi comporta un sub passivo? Io sono proprio zero in materia, te lo chiedo per capire meglio...
Come scrivevo prima ho preso un ht fascia economica che sul sito è presentato con il sub attivo, ma in realtà sembra che non lo sia (attivo non presuppone il cavo di alimentazione? Bene, il mio sub ha solo il collegamento con il dvd!)
Tra l'altro non so neanche come impostare il televisore quando attivo l'ht. Devo mettere altoparlanti tv o amplificatore? Devo mettere il woofer interno o esterno? Devo azzerare il volume tv o no? Scusate ma sono completamente incompetente :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da super_mario_75
il ricevitore DTT integrato è HD
la cam però è solo CI :(
quindi per Mediaset Premium HD serve necessariamante un decoder esterno? :(
direi proprio di si...
-
Citazione:
Originariamente scritto da linuslinus
Cosa significa il sub lo vuole attivo? Quali problemi comporta un sub passivo? Io sono proprio zero in materia, te lo chiedo per capire meglio...
Come scrivevo prima ho preso un ht fascia economica che sul sito è presentato con il sub attivo, ma in realtà sembra che non lo sia (attivo non presuppone il cavo di alimentazione? Bene, il mio sub ha solo il collegamento con il dvd!)
Tra l'altro non so neanche come impostare il televisore quando attivo l'ht. Devo mettere altoparlanti tv o amplificatore? Devo mettere il woofer interno o esterno? Devo azzerare il volume tv o no? Scusate ma sono completamente incompetente :(
non sono un audiofilo ma il sub attivo non abbisogna di amplificatore perche' ce l'ha interno, piu le regolazioni le fai dal sub, quindi lo attacchi alla tv e alla corrente e sei ok
quello passivo devi avere l'amplificatore e non vorrei sbagliarmi ma non va collegato alla corrente
per impostare l'ht non sono d'aiuto, io ho collegato la play e alla play l'amplificatore 5.1
dalla play setto uscita digitale ed escludo uscita audio hdmi altrimenti azzero il volume del tv
Citazione:
Originariamente scritto da Tommy86
assì? cioè accendi la tv e va automaticamente sull'hdmi della play? anche se si sta guardando un'altra fonte su hdmi?
esatto :) accendo la play e passa dalla tv alla play ed in modalita' visione game automaticamente
diro' di piu;, telecomando sposto su regza-link, pulsante di accensione ed accende la play e passa in visione play
lollissimo :D :D :D
-
Quando si parla di casse audio attive si intende 'altoparlanti' che contengono al proprio interno il sistema di amplificazione, quindi avrai il cavo 220 da collegare alla rete elettrica.
Dal TV, le uscite indicate (RCA), sono da collegare necessariamente ad un amplificatore, in effetti le casse PC hanno il connettore jack e ci vorrebbe un adattatore e/o tagliare lo spinotto e collegerci delle prese RCA.
Ripensandoci, le classiche 2.1 per PC sono solo stereo ed hanno il SUB che funziona tramite filtro passa basso :cry:
Quindi servirebbe almeno un singolo subwoofer 'attivo' e poi eventualmente altre due casse sempre 'attive'.
Non so se ci siano microsistemi audio per PC con doppio ingresso SUB+L+R :confused: (la prossima volta che vado in un centro commerciale ci darò un occhio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DuMaZone
esatto :) accendo la play e passa dalla tv alla play ed in modalita' visione game automaticamente
diro' di piu;, telecomando sposto su regza-link, pulsante di accensione ed accende la play e passa in visione play
lollissimo :D :D :D
Com'è che hai configurato il tutto?
-
Salve a tutti visto che sono un nuovo utente.
Un breve inciso, sono possessore di un Toshiba XV636D 42" da un paio di mesi, preso con la promozione di Sky dopo aver letto questo post.
Il tv funziona perfettamente ma ho un "grosso" problema con l'accensione del tv stesso.
Come sapete XV ha un tasto "meccanico" sul lato sx per spegnere completamente l'apparecchio.
Vi descrivo il mio problema.
La cosa si verifica quando la tv rimane in stand-by per almeno 1 ora.
Praticamente io spengo la tv dal telecomanda, vado via e dopo almeno 1 ora di stand-by provo a riaccenderla sempre dal telecomando e succede che il led rosso dopo un attimo di esitazione si spegne definitivamente. Di conseguenza la tv risulta completamente spenta.
A quel qunto devo intervenire sul pulsante meccanico, staccare aspettare almeno 30 secondi e reinserire. A quel punto torna in stand-by e si può accendere dal telecomando.
A qualcuno succede la stessa cosa? Suggerimenti per risolvere?
Ho provato a spostare la spina da una multipresa ad una presa a muro.....il problema rimane.
Idee?
Grazie
-
Buon giorno ragazzi=)
Devo comprare un televisore nei prossimi giorni e volevo restare sui 500 euro...ho visto in giro che i più quotati sono l'LG 32lh3000 e i toshiba rv636 e 685.
Voi cosa mi dite sui toshiba?Sono buoni come dicono?Avete mica un link con una recensione?Grazie=)
-
Ho acquistato settimana scorsa il Toshiba XV635D e ne sono insoddisfatto.
Questo perché con la PS3 fa effetto scia ogni volta e i dettagli non sono il massimo. Se le persone, ad esempio, sono inquadrate da lontano non è quasi possibile riconoscerle. Mi è stato detto di settarlo nel modo giusto e mi piacerebbe avere un parere a riguardo.
Grazie mille.
Mitch
-
se cerchi tra le prime pagine dovresti trovare qualcosa..... riconosci i settaggi perchè i post sono lunghi con le mezze righe in elenco quindi nn ci dovresti volere tanto a trovarli.... Io nn ce l'ho questo tv... dovevo prenderlo ma poi ho aspettato per informarmi sul 3d che a quanto pare nn è per adesso... Però sei la prima persona che si lamenta del tv... forse nn l'hai veramente settato bene... Vedi cerca... Io nel frattempo ci sto ripensando per ricomprarlo ma ora mi devo informare se è uscito qualcosa di meglio o se si è abbassato qualche prezzo anche ***** questa tv è come al solito introvabile....
-
Questi sono settaggi che poi si possono variare a seconda del proprio occhio,comunque sono molto buoni anche così
Film ----------------------------------------- Standard
Retro illuminazione: 40 ------------------------ 50
Contrasto 100 ---------------------------------- 90
Luminosità: 0 ----------------------------------- 0
Nitidezza: -10----------------------------------- 0
Poi entra su impostazioni avanzate:
Gestione 3d: Acceso---------------------------- Acceso
Temperatura colore: 4 -------------------------- 6
Sensore luminosità automatica: Spento -------- Spento
Contr.att. retroill.: Acceso---------------------- Acceso
Livello bianco/nero: 0 -------------------------- 0
Gamma statica: -2 ----------------------------- 0
Resolution+: Acceso, Livello 1 (vabbene per entrambi)
Insieme ai settaggi generali fai anche questo:
Importantissimo: per una resa migliore da fonti hdmi, dal menù andate su Impostazione/connessione AV/impostazioni HDMI/gamma RGB ed impostatelo su completa(Full). Grazie a quest'ultimo parametro ho potuto mettere la luminosità a 0 anzichè a 30 (causa perdita dettagli nelle scene scure), che però andava a discapito del nero. Qualcuno come me potrebbe preferire guardare i normali programmi tv in modalità Standard, per cui ho aggiunto a destra dei settaggi per modo Film, anche quelli personalizzati per la Standard. Buona visione!
-
Verifica che il cavo HDMI sia in classe 1.3 e, come hanno già detto, che le impostazioni hdmi del tv sia in completa.
Vedrai che le cose cambiano.
-
Belli questi settaggi riportati sopra; chissà quanto tempo ci hanno perso e di chi sarà il merito??? :mad: :mad: :mad: :incazzed: :nono:
-
Ma naturalmente sono i tuoi :D :D :D , non volevo certo prendermi meriti non miei,volevo solo aiutare il nostro amico deluso senza fargli perdere tempo. Chiudi pure l'ombrello che non è il caso di scatenare saette e fulmini. ;) ;)
-
Grazie a tutti.. Ho un cavo HDMI normale. Che modello devo prendere 1.3? Ho letto in giro che sostanzialmente non c'è differenza e non vorrei spendere una barca di soldi in cavi.
-
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=75848&page=4
prova a leggere qui.
Qualcuno mi aiuta per il mio problema esposto in precedenza?