Visualizzazione Stampabile
-
Ho appaena sentito Panasonic italia per chiarimenti sulla sua disponibilità (ultimamente è introvabile nella zona di Bergamo), mi hanno riferito che il V10 non più in produzione a scapito dei nuovi modelli che usciranno ad aprile.
A qulcuno di Voi risulta ciò o ha infomazioni maggiori a riguardo.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ayami
Leggevo in giro (oltre al fatto del nero di cui parlate sopra) che il processore del v10 non è un granché, ma cosa si intende precisamente?
Il processore cosa gestisce? Solo l'upsaling o altro? deinterlacing?
Si e' cosi'... in tutti e due i sensi, cioe' l'elettronica non e' il massimo (ma non lo e' su molti dei TV Panasonic) e ne risultano scaling e deinterlacing non all'altezza delle altre prestazioni del TV.
Proprio per questo se gli dai in pasto un segnale gia' "trattato" puoi andare tranquillo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carlosimone
Ho appaena sentito Panasonic italia per chiarimenti sulla sua disponibilità (ultimamente è introvabile nella zona di Bergamo), mi hanno riferito che il V10 non più in produzione a scapito dei nuovi modelli che usciranno ad aprile.
A qulcuno di Voi risulta ciò o ha infomazioni maggiori a riguardo.
Ciao.
Mi sorprenderebbe che fosse già fuori produzione a meno di un anno dall'uscita. Vabbè che le tecnologie viaggiano alla velocità della luce, però ....
-
Credo che al momento stiano producendo gia la serie nuova le catene di montaggio, per venderli ad Aprile devono farli ora, altrimenti non li possono nemmeno testare. Quindi se non si trovano piu quelli attuali significa che Panasonic ha venduto piu di quanto avevano preventivato ed esaurite le scorte prima del previsto. Magari con la crisi globale hanno prodotto meno tv pensando in una flessione del mercato.
-
DA MW della mia città il V10, a parte quello esposto, non lo hanno. Hanno detto che dovrebbero arrivare fra 1-2 sett. avendo già fatto un ordine dopo le festività natalizie. Ma a questo punto mi chiedo se ha senso spendere 1500€ per avere un prodotto che fra 2 mesi sarà già vecchio.E comunque sia anche altri TV LCD di fascia alta di altre case sono nella stessa identica situazione. Non ci resta che aspettare o le nuove serie o saldi mostruosi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lama67
a questo punto mi chiedo se ha senso spendere 1500€ per avere un prodotto che fra 2 mesi sarà già vecchio.
Beh, allora ti conviene lasciar perdere la tv ed ascoltare la vecchia radio:D ;)
-
Comunque mi sta venendo l'ansia per questa benedetta questione del nero sui pannelli panasonic...alla fine non é costato 200 euro e pensavo di essere a posto per anni, se tra 1 anno mi dovessi trovare con un pannello con il nero di un lcd mi girerebbero alquanto...:cry:
-
A chi potesse interessare, il MW di L'Aquila presso in centro commerciale l'Aquilone ne aveva uno in esposizione modello 50 pollici al prezzo di 1990 euro. A chi interessa....affrettatevi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Comunque mi sta venendo l'ansia per questa benedetta questione del nero sui pannelli panasonic...alla fine non é costato 200 euro e pensavo di essere a posto per anni, se tra 1 anno mi dovessi trovare con un pannello con il nero di un lcd mi girerebbero alquanto...:cry:
in effetti e mi dispiace mi sto convincendo a lasciar perdere la strada dei plasma. fortunatamente ancora non l'ho acquistato (ne il x10 ne il v10). dalle prove che vedo a casa di mio suocero il v10 va alla grande ! ma sta storia del nero sta veramente prendendo piede.
-
Siamo sicuri che questo problema di cui parlano tutti non sia stato troppo ingigantito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
in effetti e mi dispiace mi sto convincendo a lasciar perdere la strada dei plasma. .
beh se passi a un lcd allora il problema del nero grigio ce lo hai di serie....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
beh se passi a un lcd allora il problema del nero grigio ce lo hai di serie....:D
si luctul in realtà concordo con te.
il mio "problema", aldilà di questa leggenda/verità del pannello panasonic che si sbiadisce, è che la mia tv in realtà viene utilizzata in salone non per vedere film e/o apprezzare al 100% la qualità plasma , ma spesso rimane accessa come intrattimenti per cartoni animati dei pupi o per lo zapping randomico... poi ogni tanto ci si mette anche a vedere DVD o film.
Tutto riconduce ad un HdReady plasma X10...and un V10 se pensiamo al futuro... ma ho "paura" o non sono più convinto di rischiare di avere un plasma che a volte ha funzionalità del tipo "tv muletto da intrattenimento".
bho! in effetti sono un po' confuso....:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
si luctul in realtà concordo con te.
Tutto riconduce ad un HdReady plasma X10...and un V10 se pensiamo al futuro... ma ho "paura" o non sono più convinto di rischiare di avere un plasma che a volte ha funzionalità del tipo "tv muletto da intrattenimento".
bho! in effetti sono un po' confuso....:(
Se puoi aspettare un po' fallo e segui la vicenda potrebbe essere che Panasonic , che giudico un'azienda seria , di fronte ad un problema allargato rilasci qualche aggiornamento del firmware.
Detto tra di noi , molto meglio il nero meno nero di un plasma che un nero di un lcd
-
oggi ho visto per la prima volta un blu ray con questo plasma ...
lettore un rispettabilissimo panasonic BD60 ( 199€ da trony e mw ) ..
che dire... sono rimasto incantato ! :eek:
domani provo a connettere il tv online cercando di usare un portatile come ponte per la rete.. cerco stratagemmi finchè non verrà passato un cavo di rete dietro il tv..
-
PaK, io ho risolto brillantemente con una coppia di adattatori powerline da 80 Mbps. Li ho pagati una sessantina di euro e quindi credo che risparmieresti rispetto al costo di un impiantista che ti passa un cavo ethernet. Senza contare il vantaggio di potere, un domani, spostare l'adattatore a piacimento...