Visualizzazione Stampabile
-
sabato mattina vengono a prendere la tv per la verifica del buzz... giusto così per tenervi al corrente dei fatti, cordiali e rapidi (CAT di arese).
Un pò meno rapidi al call center samsung che dopo 10 giorni ancora non avevano richiamato ed ho dovuto richiamare io :D
Tanto già so che la tv tornerà ancora con il buzz "incorporato"....... il buzz con scene scure non ha soluzione a quanto si legge anche su forum stranieri. c'è chi ha cambiato anche 3 o 4 tv.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da GMC
Come non va più via???:eek:
io ho visto che resta qualche secondo ma poi sparisce... e sicuramente il problema è con il bianco (invece le bande nere non mi sembra diano problemi)!
Purtroppo sembra non voler andare piu' via. Ho provato col sistema protezione plasmi per un'oretta ma niente è ancora li. Guardando un programma non te ne accorgi ma cambiando canale lo vedi subito. Lo vedi quando c'è una pagina scura o se guardi un bluray che ha le barre nere sotto.... insomma su sfondo nero si vedono.
Qualcuno ha un sistema per risolvere questo problema?
Alla fine ha visto un film di 2 ore non è mica li stata tutta la giornata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da uguccio
ho potuto constatare che i file MKV che prima con il FAT32 vedevo, adesso con NTFS non li vedo più. in pratica il mediaplayer del mio tv non trova i file MKV con file system NTFS
il mediaplayer non supporta filesystem NTFS (a quanto dice anche il manuale, rif. pag 33)
Citazione:
Originariamente scritto da uguccio
preciso che il mio tv è un nov. 2009 made in hungary e non ho mai aggiornato il fw (tra l'altro non so neanche come si fa a vedere quale versione di fw c'è caricata attualmente).
per vedere la versione del firmware: vai nel menu, sezione "Note Legali" e seleziona "Contatti"
per aggiornare il firmware:
- scompatta il .exe in una chiavetta USB, otterai la cartella "T-CHU7DEUC" con la nuova versione
- inserisci la chiavetta nel TV, vai alla sezione "Aggiornamento SW" del menu (mi pare sempre nelle "Note Legali") e segui le semplici indicazioni
- il TV ricerca la nuova versione e la installa in automatico, il tutto è abbastanza veloce e termina con un riavvio automatico del TV
- a differenza di quel che dice il manuale (rif. pag 27) io non ho perduto i settaggi che avevo già fatto
Ciao
Fabietto
-
Io ho il 58 dai primi di ottobre... mai avuto problemi di buzz . Lo stampaggio lo si rischia soprattutto con i loghi mediaset, tra i quali quello di canale 5 e' a mio giudizio il piu' pericoloso. Il bianco sui loghi televisivi dovrebbe essere vietato poiche' stampano anche gli LCD !!!! Il sistema antiritenzione funzione abbastanza bene. Lo zoom sul 58 non c'e'!!!!
Mai aggiornato!
CIAUZ
-
Citazione:
Originariamente scritto da Digit@l
c'è chi ha cambiato anche 3 o 4 tv.
ciao
Ok, però questo vuol dire che non è un difetto di progettazione che coinvolge tutta la produzione, a voler vedere il lato positivo si può pensare che una volta trovato il vero motivo si possa intervenire su tutte le tv...:mc:
-
si peccato che qui siamo in italia e i tempi di intervento/sostituzione sono ben differenti stando alle testimonianze....
-
Citazione:
Originariamente scritto da CLOUDE1969
Lo zoom sul 58 non c'e'!!!!
che vuol dire, che non c'è la regolazione dell'aspetto ? (i vari 16-9, 14-9, 4-3, zoom1,2,3, ecc.) quindi non puoi mai escludere le bande nere ?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabietto_C
il mediaplayer non supporta filesystem NTFS (a quanto dice anche il manuale, rif. pag 33)
Assolutamente falso io ho attaccato un HD esterno formattato NTSF con dentro una ventina di MKV oguno di oltre 7giga e la TV me li legge perfettamente, l'unica cosa che non legge è la codifica audio DTS.
Non so conosco la versione del firmware, ma è dicembre 2009.
Ciao Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da ynappi
Assolutamente falso io ho attaccato un HD esterno formattato NTSF con dentro una ventina di MKV oguno di oltre 7giga e la TV me li legge perfettamente, l'unica cosa che non legge è la codifica audio
Ciao, allora non legge gli MKV tramite il DLNA (da rete) perchè ne ho provati molti sia con il vecchio firmware che con il nuovo e nulla.
In effetti non ho provato ad attaccare lo stesso HD sull'USB
Ciao
-
No no,tramite DLNA li legge gli MKV.Unica cosa che spesso si bloccano in quanto credo occupano troppa banda.Controlla che non ci sia qualcosa che non va però Ti assicuro che con dlna gli mkv li legge.Ormai il mediaplayer della tv non lo uso più dato che ho un htpc ma ho fatto diverse prove prima di togliere dalla tv il cavo di rete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabietto_C
il mediaplayer non supporta filesystem NTFS (a quanto dice anche il manuale, rif. pag 33)
anche io l'ho letto sul manuale che NTFS non è supportato, però i gli AVI li vedo gli MKV no. Non mi resta che provare ad aggiornare
-
Citazione:
Originariamente scritto da ynappi
so conosco la versione del firmware, ma è dicembre 2009.
puoi provare a verificare la versione soft con le modalità indicate da fabietto_c nel precedente post?
Citazione:
Originariamente scritto da ynappi
cosa che non legge è la codifica audio DTS
per quanto riguarda l'audio DTS l'unica cosa da fare è convertire in AC3, io ho usato "audioconverter" ed è stato abbastanza semplice
ciao Pietro
-
fra un po' piango...
Buongiorno!
oggi è l'ultimo giorno utile per rimandare la TV al negozio e ci sto seriamente pensando, non tanto per il buzz(che c'è ma non mi infastidisce) ma per la ritenzione:
onestamente...ma voi come fate???
-guardo rai e mediaset con lo zoom
-se guardo un film ogni tanto stoppo e faccio 1 o 2 minuti di scorrimento
-non ho più attaccato la PS3...
Le immagini sono veramente una favola (batte 100 a 1 tutti gli LCD che ho visto) ma nell'uso quotidiano è un po' una palla...
Ma sono io che esagero???:rolleyes: Nel 2010, una TV da 1800 eurini che si rovina irrimediabilmente perchè guardo una puntata di Doc House... mi vien da dire che è inaccettabile...:ncomment:
Boh:muro:
-
La ritenzione c'è ma nel mio caso non è assolutamente un problema,un problema lo è se pregiudica la visione.Per esempio la Tua non va via?Per farla andare via non serve sempre stare a passare lo schermo bianco basta anche visualizzare un film a tutto schermo.La ritenzione la vedi pure quando sei nella normale distanza di visione oppure per vederla devi avvicinarti e mettere uno schermo nero?Cmq se il problema fosse il buzz allora chiamerei l'assistenza ma se è la ritenzione verifica bene prima di darla indietro.Secondo me questa tv ha immagini spettacolari,è vero che ha qualche difetto ma certo la preferisco a qualsiasi lcd o led.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
La ritenzione la vedi pure quando sei nella normale distanza di visione oppure per vederla devi avvicinarti e mettere uno schermo nero?
Nel mio caso la ritenzione si vede dal divano ma mettendo uno schermo nero. Sono rimasti i sottotitoli di un film e non c'è modo di mandarli via ma guardando un qualsiasi film o programma non te ne accorgi. Te ne accorgi solamente su sfondo nero.