Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
concordo, la messa in hd vista sul plasmone da 50" era pazzesca
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
concordo, la messa in hd vista sul plasmone da 50" era pazzesca
Ciao
Vedo regolarmente Rai 1 Hd, non tutto è trasmesso in Hd.
Dove posso sapere quali programmi sono trasmessi in Hd oppure no?
Grazie.
Andrea
@robertocastorina
non dubito che la Santa Messa era in HD (io purtroppo non l'ho vista) ho inserito solo il link con i programmi (cartoni ) in HD che trasmettera la rai nel periodo natalizio.
una domanda ma durante la Messa di fianco al logo rai c'era pure il logo,in piccolo, HD
ciao :)
http://www.avmagazine.it/news/avprof...sony_5858.htmlCitazione:
Originariamente scritto da LEO.ROS
:D Avranno usato questa regia :P
giusto,avevo dimenticato di aver letto la notizia.
certo anche la bella addormentata nel bosco e proprio un bel vedere :eek:
Si c'era. Anche la lista di cartoni in HD che hai linkato è incompleta dato che ieri sera è stato trasmesso Ratatouille in HD.Citazione:
Originariamente scritto da LEO.ROS
Veramente notevole la qualità della trasmissione dal vaticano, gli ori e i vari decori in giro per la chiesa avevano una tridimensionalità e un dettaglio incredibili. Fantastico zappare dal canale SD a quello HD per vedere la differenza.
Notevolissimo anche ratatouille, putroppo ho visto solamente il finale, ma qualità davvero elevata
Ah, visto con pana 37x20, quindi solo HD
Beati voi! in Provincia di Frosinone ancora non si prende!
ciao
io abito a Salerno, ieri ho rifatto la sintonizzazione dei canali ma ancora non vedo RAI HD :boh:
invece sui vari siti dedicati alla copertura nazionale si dice che da me il MUX4 si dovrebbe prendere sul ripetitore di Monte Faito
qualcuno ne sa di più in merito?
sicuro che il tuo impianto d'antenna sia in grado di ricevere quella frequenza?
Nello stesso mux ci sono anche Rai storia e Rai 5, li ricevi?
no, non li ricevo
quanto all'antenna non saprei dirti :boh:
è condominiale, cosa dovrei chiedere se volessi far controllare ad un tecnico?
le antenne condominiali sono certamente canalizzate, ovvero hanno specifici moduli per specifiche frequenze.
Potresti fare una lista delle frequenze e dei mux usati nella tua zona, poi verificare usando la sintonia manuale del tv o del decoder, quali di quelle frequenze siano effettivamente ricevute, poi passare la lista di quelle mancanti all'antennista (o all'amministratore del condominio...)
In funzione dei fondi stanziati, dei moduli presenti nell'attuale impianto e della perizia dell'antennista, l'impianto potrà essere ritatrato o ampliato per la ricezione desiderata.
Io ho fatto così ma ho dovuto mediare con il budget stanziato e le potenziali esigenze di qualche "nonno", affezionato ad alcuni canali locali. In pratica non è stato possibile inserire tutte le frequenze possibili e solo troppo tardi ho scoperto un paio di doppioni su "emittenti fetenti" che avrebbero potuto dare spazio a mux più a me graditi...
p.s. nelle comunicazioni istituzionali riguardanti il da farsi allo switch-off, è mancata proprio la fondamentele parte: "sarà altamente probabile, specie per impianti centralizzati" il dover ricorrere all'antennista"...
ok grazie ;)
inizierò ad informarmi
Chi ha visto ieri sera su rai uno hd "la bella addormentata nel bosco"?. Si vedeva una mervaviglia.
Secondo voi era in hd nativo?
Ho finito adesso di editarlo ed oggi volevo vederlo sul VPR per confrontarlo con il BD, solo che mi è venuto un dubbio guardando veloce 30 secondi di cartone sul PC..........Il formato originale non era 4:3???????
A me è sembrato che quello trasmesso dalla rai fosse in 16:9;
il BD l'ho visto appena uscito e non vorrei confordemi, non ho ancora avuto modo di controllare il formato originale sul retro della custodia del BD.
Comunque sono curioso di vedere la comparativa BD/TV HD.