Uhff...uhff...sto...correndo...uhff...uhff...in edicola...uhff...uhff...(mi devo reiscrivere in palestra...uhff...).
Visualizzazione Stampabile
Uhff...uhff...sto...correndo...uhff...uhff...in edicola...uhff...uhff...(mi devo reiscrivere in palestra...uhff...).
Forse ne avete gia' parlato ma mi sono fermato a pagina 65 le altre 40 le leggero' stasera.
Dovrei appendere le Tesi 204 posteriori non utilizzando l'aggncio incorporato che permette di appenderle solo parallelamente alla parete, ma ho bisogno di indirizzarle verso il punto di ascolto (che dista circa 2 mt. (lo so che non va bene ma c'e WAF)).
Avevo pensato di usare delle staffe tipo queste: http://audiovideo.meliconi.com/Sound..._7_25_ITA.aspx
ma come potete vedere, la parte che va sulla schiena del diffusore va attaccata in 2 punti. Come si può fare? bisogna bucare la schiena del diffusore?:cry:
Avete una soluzione alternativa?
Grazie.
Quale ampli della serie Onkyo consigliate da abbinare con la serie Tesi che da quel che ho capito è ottima sia per i film sia per la musica?
Inoltre come rear è meglio il 204 o va bene anche il 104?
Leggo inoltre dalle prove di digital video un parere non proprio positivo per quanto concerne il canale centrale (presumo il 704) e tale aspetto
mi frena un po da un ipotetico acquisto.
Infine ultima domanda (sono pesante lo so scusate :D), cosa ve ne pare di questo prezzo :Indiana Line Tesi 204 (coppia) + Tesi 704 + Tesi 810 + Tesi 504 (coppia) euro 895.
Scusate ancora per le domande!!
Attendo con ansia una vostra risposta:D
direi buono, da negozio online!
i prezzi oramai si sono attestati su quelle cifre. ;)
digital video a dire il vero dice che il centrale "irrigidisce" un pò le armoniche quando si ascolta a volumi davvero alti.
credo che in un ambiente casalingo non ci si arriverà mai a certi volumi di ascolto.
considera in ogni caso che è un centrale da poco più di 100€ non un altoparlante da multisala.. :D
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato delle HC505 e un HC304 e devo dire che sono soddisfatto,anche se adesso devo un pò configurarle......se avete dei suggerimenti sono sicuramente ben accetti:D
Che sub mi consigliate intorno ai 250-max max 300 euro???
La sala ahimè è abbastanza grande,circa 30-35 mq.
L'ampli è un onkyo 605...
Grazie
Velodyne
Nello specifico:
Velodyne VX 10
ciao
Grazie per la risposta!Citazione:
Originariamente scritto da offlines
Quale buon ampli da abinare,che supporti ovviamente le ultime codifiche audio hd e che abbia l'opzione passtrough per il segnale video?
Per quanto riguarda il sub è meglio diciamo "mantenere" il sub IL TESI oppure altra marca tipo velodyne? Grazie ancora:)
per il sub io resterei sul tesi, sicuramente più musicale del velo.
poi dipende dai gusti
cosa intendi per più musicale?Citazione:
Originariamente scritto da offlines
io giocherei e vedrei film,quindi musica molto poca(e quelle poche volte sarebbe musica house e quindi abbastanza "movimentata").
Per il velodyne vx 10 II il prezzo sulla baia è di circa 210 euro.
Non sarebbe da valutare anche il mosscade titan 5.4 a circa 225 euro ??
In entrambi i casi starei nel mio budget(250-300)...
Gabrielsan90
Nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi. Inoltre, io leggo nel titolo INDIANA LINE...cosa c'entrano Velodyne e Mosscade in questa discussione?
Rimanete IT per piacere.
quando usciranno i componenti mancanti della nuova serie musa (centrale e sub) o rimane una serie così per la musica e non per l' home theater?
Entro fine anno uscirà il centrale 705 della serie Musa. Non so se è previsto anche il subwoofer.
Borghez, nel mio post 1589 nella pagina precedente c'è una mail della Indiana Line sulla commercializzazione del centrale Musa 705 entro fine anno.
Non è previsto il sub (neppure nella seconda versione del manuale d'uso, ossia quella includente il centrale).