Volevo chiedere a voi possessori di D3000 se soffre ancora dell'incompatibbilità dei Bravia con l'HDMI di Xbox360.
Visualizzazione Stampabile
Volevo chiedere a voi possessori di D3000 se soffre ancora dell'incompatibbilità dei Bravia con l'HDMI di Xbox360.
Salve a tutti! Lo scorso venerdì ho ordinato finalmente su internet il KDL 32D3000E a 1000 euro e mi dovrebbe arrivare a giorni. Chi fosse interessato oggi Tom's hardware ha pubblicato un test comparativo tra 4 tv lcd haready, tra cui il sony 32D3000. Sinceramente mi aspettavo un giudizio più positivo. Comunque sotto posto il link all'articolo:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...lore_sicuro-08
Segnalo pure per coloro che oltre a possedere questo tv avessero anche la PS3, che domani la Sony rilascerà un aggiornamento del software per PS3 che permetterà di vedere i DivX. Vedremo come verranno riprodotti i DivX su PS3+32D3000.
Ultima cosa: dato che in questo 3D ci sono centinaia di messaggi e leggerli tutti è una impresa, qualcuno di buon cuore potrebbe indicarmi una guida fatta bene che mi dica come settare nella maniera migliore il SONY 32D3000 ? GRAZIE
Cmq. alla fine dei 4 è quello che, sommando tutte le componenti che determinano le qualità di un tv, risulta il migliore !
Poi loro lo hanno testato con le impostazioni di fabbrica...e come sappiamo qui sul 3d regolandolo si ottiene ancora di più...anche se per ora il mio è ancora sullo standard e sono già stra-contento...
foto sul 32d3000
ho quello che ritengo essere una buona fotocamera digitale, da 5mp.
non avendo il sony la porta usb ho provato a vedere le foto da:
CD su lettore dvd:risultato scarso; motivo suppongo il fatto che l'immagine viene buttata fuori a 576, upscalata e quindi degradata.
cavetto video giallo: stesso scarso risultato: sarà per lo stesso motivo??
una soluzione per vedere le foto in risoluzione nativa??
qualcuno l'ha trovata???
p.s. tv scelto dopo aver seguito questo thread per settimane; molto soddisfatto.
PC collegato via VGA/HDMI mappato 1:1 ... :D
Certo l'ideale sarebbe la porta USB oppure il lettore MemoryStick...e dire che a livello dello schema elettrico la porta USB è prevista...in realtà anche il lettore di MS c'è ma è usabile solo per 'manutenzione'...
il mio pc non è recentissimo;
non ho l'HDMI;
oltretutto è un desktop ed è fisicamente lontano dal televisore
VGA, cosa vuoi di più?
Troppo lontano dal tv? Prendi due cavi e fai una catena (attento a M/F); se sei riuscito a collegarlo in video composito (cavetto giallo) non è troppo lontano ...
Andando sul sofisticato potresti usare qualche media extender: per esempio la X360 o la PS3
ok, con il cavetto giallo l'ho già provato, direttamente dalla digicamera.
è che...il risultato è stato deludente.
la domanda è:
in composito (appunto dalla fotocamera al tv) mappa 1:1
con la risoluzione impostata sulla fotocamera?
oppure: il composito riesce a portare un'immagine fissa con risoluzione 1280 x 960 o superiore e che lo scaler del tv adatta allo schermo?
il composito è sempre una sorgente video a risoluzione standard interlacciata...che è il cavetto giallo che hai già usato, vuoi che esca dal lettore dvd o dalla fotocamera...
Anzichè usare un cd con i file jpeg, prova a creare un DVD video dove però il filmato finale deve essere progressivo, magari la qualità migliora un pò...
Per il resto non credo ci siano altre possibilità.
grazie fblasot;
in effetti le soluzioni sono poche e "indirette";
quella della mancanza dell'USB in effetti è una pecca.
cmq, è una bella macchina;
bye
Ma in VGA l'hai collegata si o no?
E' tutta un'altra cosa: col cavetto giallo non va oltre le 576 righe mentre devi provare assolutamente il mapping 1:1.
E poi facci sapere ...
Non credo abbia provato il VGA in quanto ha detto che il pc è distante...certo può provare a fare delle prolunghe, dipende da quanto è distante...io, in ufficio, per portare il cavo VGA al proiettore montato sul soffitto ho usato un cavo da 10 mt superschermato, pagato un bel pò, in quanto quelli a 'basso costo' portavano un sacco di disturbi...
no VGA non l'ho provata, non mi è fisicamente possibile.
e poi non è 640x480?
se ho una foto a 1280x960 me la comprimerebbe (?)
chissà se esiste un cavo hdmi/usb...
esco dalla fotocamera con l'usb directly to hdmi TV.
boh
Ho capito che è lontano, ma se hai provato col cavo giallo (composito) tanto lontano non può essere: avevi un cavo giallo da 10 m?
In questo momento ho un media center pc collegato con due cavi vga in cascata (per motivi troppo lunghi da spiegare ;) ) per una lunghezza di più di 5 m e il risultato è molto buono (non dico ottimo perchè da molto vicino (una spanna) c'è qualche bordo sdoppiato): riesco a leggere i caratteri a grandezza standard da più di tre metri (anche se a fatica ovviamente), se non fossero più che definiti ti assicuro che non leggeresti niente.
Anche se non hai intenzione di comprare cavi VGA la prova falla lo stesso, spostare un desktop non è poi un'impresa titanica (poi lo rimetti al suo posto ;) ) ; così almeno ti rendi conto della differenza.
640*480: ma che pc hai? solo pc che hanno più di 15 anni hanno quella risoluzione come massimo (dieci di sicuro)
Ragazzi qualcuno ha Sky in SD ? non è che si veda male xò non mi convince in pieno..potete consigliarmi che impostazioni utilizzare per vederlo al meglio? Per ora uso Standard e sto smanettando tra contrasto, nitidezza e filtri abilitati..help!