Visualizzazione Stampabile
-
ho parlato con S. di expert per sapere qualcosa sui prezzi di questi fhd pioneer.ha chiamato il suo rappresentante il quale gli ha detto che il prezzo del 50 è di 5990.00 euro. non mi ha saputo però dire se era comprensivo di supporto e casse.vi dico questo solo a titolo informativo,non avendo motivo di non credere alla veridicità di quello che mi è stato appena detto (purtroppo:( ).
beh...forse il panasonic pz700 non è poi tanto male....:)
P.S. e poi potrei aggiungere il dvdo 50 pro e mi rimarebbero ancora i soldi per comprare la rosea!
P.P.S. scrivo dalla provincia di genova,da un paesino di 15000 abitanti (70000 ad agosto..)
Alessandro;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da palmlu
Ti confermo poi la presenza delle sole casse verticali in quanto sia per i diffusori che per la base si tratta di prodotti dedicati ( con codici prodotto diversi ) esclusivamente alla serie 1080 p ( non vanno bene con i 508 xd )
Ma sa chi qui andiamo avanti a equivoci, io vorrei prendere il fullhd e a quanto ho capito e tu mi confermi, ci saranno in uscita solo le casse verticali, ma la mia domanda è:
Saranno previste in futuro quelle orizzontali?
Autorisposta:
Bene ho chiamato il call center, non è proprio previsto l'attacco per la cassa orizzontale, tradotto o casse orizzontali o impiantino o casse piccole da stereo . L'uscita audio è 17 watt...
Questa è proprio una grande, un'immensa, strepitosa cazz..a!!!
Thanks ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
non mi ha saputo però dire se era comprensivo di supporto e casse.
Su quel prezzo non ufficiale a me è stato confermato che ci sono sia le casse che il supporto.Inoltre mi è stato detto che tra oggi e domani la pioneer europe comunicherà il listino ufficiale mentre per la disponibilità di qualche pezzo del 50 FHD si può avere dal 20 di questo mese, mentre per 60' pollici i primi di ottobre.
Ciao
-
nuovo pionneer full
se vi capita di andare a cannes in rue d'antibes alla frac(non ricordo bene) c'è ed è posto vicino al pana pz full hd, il prezzo è sui 5500€ compreso piedistallo e casse, nessun possibile paragone con il pana , il nero è tutta un altra cosa!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Myfriend,il problema è che non mi fido per nulla nè delle poste,nè dei corrieri.
... siamo in 2 ;)
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Io la penso esattamente come te sull'argomento prezzi/servizio/assistenza,nel senso che non sono disposto a riunciare a uno dei 3 per favorire l'altro dei punti.Però se si trova un ottimo compromesso
... il problema è "trovare" il compromesso ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
se i miei non mi danno un aiuto non c'è verso che riesca a mettere insieme i 5000€ prima dell'anno prossimo
... ed optare x pagarlo a rate??? che ne so... te lo spalmi in 12/18/24 mesi. sarebbe + fattibile per te??? (tanto x farmi un pò i caxxi tuoi :D )
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
1. Un pò come quando compri una macchina se invece che una fiat prendi un bmw pretendi molto di più.
2. Ma cosa hanno nella testa i dirigenti della pioneer?
1. ma entrambe ti garantiscono di "funzionare"... il "come" è una cosa che si paga a parte.
... idem x le tv. tutte ti permettono di guardare ma 2 modelli diversi possono comportarsi in modo diverso (come la auto sul bagnato).
2. + che altro dovresti chiedere ai responsabili commerciali. son loro che "decidono" cosa mettere in vendita e cosa no, e a che prezzi.
Citazione:
Originariamente scritto da AB16
1. il resoconto di una intercettazione telefonica intercontinentale
2. Quindi, considerando che negli Usa se li portano a casa con l’equivalente di un loro stipendio medio, avevo pensato per l’Italia ad un prezzo al pubblico di 1.990 €. per il 50” Elite.
3. il nostro infiltrato nel forum, 55AMG, dice che sta andando bene, hanno raccolto già circa dieci adesioni.
1. si come no... :D
2. beh, a 2000€ gliene compro 4. uno x ogni stanza :D
3. l'avevo detto io che era una spia del nemico http://www.ais001.com/image/Smilez/ridere2.gif
P.S.= le canne alla mattina fanno male ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
ora vai su un 428 ;)
Ho fatto delle prove(non col pioneer ma con un panasonic serie 7 da 37": considerando che quello che conta è la risoluzione,è la stessa cosa): non me ne farei nulla,col pc non si può usare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Bene ho chiamato il call center, non è proprio previsto l'attacco per la cassa orizzontale, tradotto o casse orizzontali o impiantino o casse piccole da stereo . L'uscita audio è 17 watt...
Questa è proprio una grande, un'immensa, strepitosa cazz..a!!!
Concordo,e devo proprio dire che non li capisco per niente: contenti loro,secondo me così perdono clienti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... ed optare x pagarlo a rate??? che ne so... te lo spalmi in 12/18/24 mesi. sarebbe + fattibile per te??? (tanto x farmi un pò i caxxi tuoi :D )
No,non è fattibile: dovrei fare delle rate da minimo 300€ al mese,ma racimolare 300€ al mese,con l'università di mezzo che riduce notevolmente il tempo per magari trovare un lavoretto part-time,sono troppi.
-
Doppio post(mi si era incantato il browser).
-
qui
sito inglese (non Americano)...stiamo parlando di Europa
il full hd e' venduto a 4700 Euro tasse incluse
3950 Euro tasse escluse
con 180 in piu' sterline ti porti a casa anche 5 anni di garanzia
la calibrazione isf in casa e' una realta' solo inglese
e c'e' (avforum) un certo tony lazzerini che lo vende a 300 euro in meno
come e' possibile questa differenza...
il dire che siamo l'ultima ruota del carro e' riduttivo.....
bisogna capire perche' in Italia c'e' questo ricarico assurdo e non giustificato
gli inglesi hanno in casa il full hd pioneer..in Italia non si sa nemmeno quando uscira' e quanto costera' con esattezza :cry: :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da otimov
gli inglesi hanno in casa il full hd pioneer
e gli italiani lo lasceranno dal rivenditore che problema c'è :D
-
Per quel che mi riguarda ho già ben chiare le idea in testa: se come le molteplici conferme che stanno arrivando in queste ore i pioneer andranno su quelle cifre,per me il discorso Pio full hd va a farsi benedire(anche se ripeto mantengo comunque l'impegno del cobuy per gli interessati). Meglio investire quello che risparmio per l'anno prossimo sul nuovo vpr jvc dila hd100(di cui si dicono cose meravigliose).Rispetto al 508xd parliamo dai 1500 ai 2000 euro di differenza che sinceramente sono uno sproposito sapendo già che per segnali sd questo tv soffrirà parecchio,in assenza di processori esterni.
Quindi.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
....per segnali sd questo tv soffrirà parecchio,in assenza di processori esterni.
Come processore esterno intendi uno dedicato stile iscan oppure pensi che basti il revo integrato nel onkio 875 e superiori ?
-
Guarda ti riporto quel che ha scritto un utente americano-premettendo però che da loro sono usciti i modelli base dei full hd non i top come da noi:
"
SDTV playback is pretty horrible. Even after upscaling by Reon on nr905 the picture has quite a bit of horizontal lines. I noticed some ghosting when people moves their faces. Also, I noticed that 1080i playback is kind of choppy (again I am on D-nice break in settings, some features are turned off) as if some of the frames are missing."
Ecco perchè ti dicevo: mille euro in piu per vedere mostruosamente l'alta definizione ci stanno pure, ma oltre assolutamente no,cento volte meglio prendere gli hdready che con sdtv si vedono da dio(e qui non c'è bisogno che ti riporto i pareri degli utenti americani perchè li ho visti io con i miei occhi)
-
AMG è un pò che va dicendo "il mio 5000 Ex non lo cambierei per nulla al mondo e tra un pò vedrete perchè" ...... mi sa che il volpone la sa lunga ;)