Visualizzazione Stampabile
-
Non ne faccio una battaglia ideologica ma anche il full chroma 4k HDR 60fps è roba da gamers, i film sono tutti YUV 4:2:0
Comunque mica dico che uno non debba comprare un tv con HDMI 2.1 (guarda caso io ce l'ho anche se non me ne faccio nulla), solo che per me ci sono veramente casi specifici per cui sia utile e IMHO preferisco avere un TV che si veda bene ad uno che forse mi farà giocare in 4k@120fps in futuro
-
Ciao a tutti
io ho un buget di max 1000 euro.
Oggi vi rientrerebbe sia il sony 75 pollici 8096 (mediaworld) che l'oled lg 55 pollici (unieuro).
Capisco che sono tv agli antipodi ma mi domandavo se alla mia distanza di visione (280-300 cm), e avendo lo spazio sul mobile ottimale per un 75 pollici, sia da preferire la dimensione o la qualità...
Poi ho un'altro dubbio da neofita (tanto neofita che non sò bene che tipo di lcd sia l'8096): i 120 hz dell'lg e i 100 hz dei sony migliori (l'8096 è solo 60 hz) migliorano solo la visione dello sport o funzionano migliorando anche dtt/tvsat e streaming (i miei 2 utilizzi quasi esclusivi).
Grazie a tutti, anche per i consigli che leggo da mesi!
-
Su Uni€ non applicano il 5% di sconto in carrello, in quanto prodotti già scontato. Il prezzo rimane quindi 999€
-
@ondaflex, dalla tua distanza purtroppo il 55 sarebbe piccolo e non avresti benefìci del 4k. almeno un 65. i benefici dei 100-120hz li avresti anche con lo streaming con scene più fluide nei film di azione ecc da quello che so, diciamo che non punterei su un 60hz su queste dimensioni e relativa spesa.
-
Grazie @generals
in effetti l'unico "timore" che avrei nel prendere un 75" è che evidenzi molto i difetti di tvsat o dtt
Purtroppo però per averlo 100 o 120 hz (ma sono la stessa cosa?) si deve superare di molto i 1000€
-
Ciao a tutti, ho letto il forum e vi ringrazio perchè da neofita o iniziato a capirci qualcosa.
Sto valutando un 65" e sono indeciso tra:
SONY XH90 a 999 su Unieuro, mi piace come pannello, unico dubbio che ho è relativo al supporto delle nuove console (forse risolvibile con aggiornamento, ma volevo capire se funziona lo stesso la console o è inutilizzabile);
SAMUNG 65Q70T a 899 su Unieuro, meno costosa ma è edge led e non ha local dimming (si vede la differenza con un direct led?);
SAMUNG 65Q80T a 1299 su Unieuro, la più costosa e con caratteristiche simili al Sony.
Il budget è di 1000 euro, però se il samsung è così superiori agli altri allora forse riesco a trasgredire un po'.
Volevo capire più che altro due aspetti diversi tra Sony e Samsung:
1- Dicono che Dolby vision è meglio di hdr, ma c'è tanta differenza?
2- Sony ha android tv mentre Samsung ha Tizen, c'è tanta differenza?
3- Ho visto recensioni di possessori del Sony non molto positive, confermate?
Datemi un consiglio su quale sia la scelta migliore. Vi ringrazio in anticipo
-
posso risponderti solo su dolby vision /hdr… a livello di qualità si equivalgono il problema è che ormai i contenuti top escono perlopiù in dolby vision e sempre meno in hdr.
-
buonasera a tutti, io mi sono goduto in questi mesi l'LG c955 preso grazie ai vostri consigli:-)
perdonatemi l'OT, casomai amministratori cancellate o spostate senza problemi, mi hanno regalato delle gift card euronics e non ho come spenderle..se qualcuno deve fare acquisti lì mi farebbe un piacere aiutandomi a spenderle.
un caro saluto e buona visione a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertino996
posso risponderti solo su dolby vision /hdr… a livello di qualità si equivalgono il problema è che ormai i contenuti top escono perlopiù in dolby vision e sempre meno in hdr.
Quindi mi consiglieresti Sony piuttosto che Samsung?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mic_dm
Quindi mi consiglieresti Sony piuttosto che Samsung?
io ho avevo i tuoi stessi dubbi, e ho appena ordinato il Sony xh90,penso che le 300 euro di differenza con il Samsung non sono giustificabili, inoltre se utilizzi molto netflix il dolby vision ti è sicuramente più utile del hdr 10. il Samsung mi è sembrato superiore soltanto nella comparto audio, ma poco mi importa perché io vado di amplificatore esterno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
Ma qualche bella offerta interessante per l' LG OLED48CX9LB e per il SONY OLED KD-48A9BAEP anche per il Black Friday del weekend prox cioè del 20-21- 22 Novembre 2020 in anticipo ?? Possibile che ancora costino rispettivamente 1699,00 e 1799,00 ??????:confused::confused:
Io ho preso l'lg sul sito mediaworld con il 22%.
Arrivato oggi. Uno spettacolo.
-
Tra il Sony da 75" xh8096 a 999€ e il modello xh9096, ci sono circa 800€ di differenza.
Vi chiedo: questi 800€, sono giustificati??
Grazie mille per eventuale risposta
-
io oggi ho preso lg oled 55 bx a 780 eur
170 avevo un buono mediaworld da sfruttare
+ 50 eur di bonus tv
devo dire spettacolare anche l audio devo dire rispetto a tutti quelli che ho avuto non male
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uccio018
Tra il Sony da 75" xh8096 a 999€ e il modello xh9096, ci sono circa 800€ di differenza.
Vi chiedo: questi 800€, sono giustificati??
Grazie mille per eventuale risposta
Purtroppo, secondo me, sono giustificati. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Purtroppo, secondo me, sono giustificati. :)
.
Grazie per la Risposta Angelo.
Ma Sony 8096 è così scarso??
Perché mi stanno "terrorizzando" a non prendere un TV con polliciaggio (75-82) scarso.
Soprattutto perché il TV verrà visto con DTT.
Chiaro è che io non pretendo chissà cosa da un TV 75" intorno ai 1000€.
Potrei optare per il 9096 se magari si abbassa un po' adesso è a 1.800€
Però poi ahimè a quel punto dico...prendo 82" Samsung TU8070 a 1600.