Visualizzazione Stampabile
-
Capita anche con gli oled LG e immagino anche con i Panasonic, Philips ecc... Personalmente però con i giochi non mi succede mai (ho un LG C9) ogni tanto mi capita sui film, serie tv ecc... quando ci sono scene statiche. L'ABL è uno dei limiti degli oled, speriamo che in qualche modo i vari marchi riescano ad eliminare il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Capita anche con gli oled LG e immagino anche con i Panasonic, Philips ecc... Personalmente però con i giochi non mi succede mai (ho un LG C9) ogni tanto mi capita sui film, serie tv ecc... quando ci sono scene statiche. L'ABL è uno dei limiti degli oled, speriamo che in qualche modo i vari marchi riescano ad eliminare il problema.
Invece, a me capita quando le immagini contengono dei banner come ad esempio quello del cronometro e del risultato di una partita di calcio.
Per i giochi la stessa cosa. Ad esempio, il gioco F1 2020 contiene il banner dei tempi della macchina.
-
Quindi anche se l'immagine non è statica? Cavolo però così mi sembra esagerato. Del resto la luminanza logo dovrebbe già proteggere dai loghi/banner fissi. A meno che uno non gioca tanti giorni consecutivi per molte ore al giorno problemi di retenzione o peggio burn-in non dovrebbero presentarsi. Probabilmente Sony spinge sull'ABL per evitare eventuali problemi, ma da come dici mi sa che esagera un po'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Quindi anche se l'immagine non è statica?
Purtroppo è cosi!
Se provi a fare una ricerca su google scoprirai che molta gente si lamenta dell'ABL aggressivo di Sony.
-
Si ne ero a conoscenza ma non credevo fosse cosi invasivo. Comunque anche gli LG non scherzano. A volte nelle scene scure la luminosità si abassa vistosamente, anche se tali scene non sono completamente statiche. The Haunting of Bly Manor ad esmepio (Netflix) è una serie in cui il fenomento si nota parecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Si ne ero a conoscenza ma non credevo fosse cosi invasivo. Comunque anche gli LG non scherzano. A volte nelle scene scure la luminosità si abassa vistosamente, anche se tali scene non sono completamente statiche. The Haunting of Bly Manor ad esmepio (Netflix) è una serie in cui il fenomento si nota parecchio.
Ma io dico dai almeno la possibilità di disattivare quello scempio di ABL che non ti fa godere ne gli eventi sportivi ne i videogiochi.
-
Negli LG si può disattivare tramite il menù segreto/di servizio, immagino sia possibile anche con i Sony. Accendo a tale menù però, se dovesse capitare qualcosa alla tv c'è il rischio di perdere la garanzia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Negli LG si può disattivare tramite il menù segreto/di servizio, immagino sia possibile anche con i Sony. Accendo a tale menù però, se dovesse capitare qualcosa alla tv c'è il rischio di perdere la garanzia.
Se si potesse fare sui Sony io lo farei visto che sono già passati i 2 anni dall'acquisto della tv.
-
Ragazzi buondì.
Avrei bisogno del vostro parere per collegare al meglio la mia ps5 (finalmente è arrivata).
Ho un Sony Ag9 55 con ingresso Hdmi eArc al quale ho collegata una soundbar Sony che ha a sua volta un uscita eArc.
La soundbar ha 4 ingressi hdmi, io ho collegato la ps5 all'ingresso del tv hdmi 2.0 e si vede tutto perfetto.
Premesso che dell'Hdmi 2.1 per ora secondo me non cè necessità, come devo collegare al meglio la ps5 per sfruttare al massimo la qualità video?
Se collego la ps5 alla soundbar e questa a sua volta rimane collegata in earc al tv, così facendo sfrutto al massimo la qualità video ed audio controllando tutto con il telecomando del Sony secondo voi...o devo collegare direttamente la ps5 all'ingresso earc del tv? ma se faccio cos' la soundbar perde la caratteristica di sfruttare a sua volta l'earc...
Come posso fare per sfruttare tutto al meglio?
grazie mille per l'aiuto
-
La PS5 non è necessario collegarla ad un ingresso ARC
Io la collegherei direttamente ad un normale ingresso HDMI 4K della TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ulisse70
La PS5 non è necessario collegarla ad un ingresso ARC
Io la collegherei direttamente ad un normale ingresso HDMI 4K della TV
ecco infatti così ho fatto ma siccome l'earc è una specie di 2.1 "castrata" mi chiedevo se non aumentasse la qualità audiovisiva usandola
-
è più una hdmi 2.0 avanzata, non aggiunge nulla sulla qualità video/audio solo maggiore banda sul canale di ritorno dal tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
è più una hdmi 2.0 avanzata, non aggiunge nulla sulla qualità video/audio solo maggiore banda sul canale di ritorno dal tv
ah ecco grazie... invece ce qualche settaggio del tv ma modificare in particolare?
Perchè io ho il tv calibrato con calman e uso la modalità del banco professionisti 1 e mi sembra che il motionflow sia disattivato completamente ma devo verificare...se avete suggerimenti sono ben accetti, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GriphisPhemt
ah ecco grazie... invece ce qualche settaggio del tv ma modificare in particolare?, grazie
io per la play uso la modalità predefinita Game
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ulisse70
io per la play uso la modalità predefinita Game
ecco ma tu hai calibrato il tv? Perchè io avendo fatto la calibrazione uso il banco professionisti con i settaggi della calibrazione però devo verificare che non sia attivo il motionflow (mi pare che sia già disattivato)...
Ma per vedere i settaggi del motionflow e le impostazioni di uscita delle hdmi dove le trovo nel menu? da quando ho aggiornato il firmware dell'ag9 sono cambiati i menu e mi perdo :D