Oppo non deve veicolare Atmos in modo specifico, la codifica Atmos è incapsulata nella traccia Dolby True HD, pensa poi il PRE/AVR alla codifica Atmos come già detto da gnagno1947.
Visualizzazione Stampabile
Oppo non deve veicolare Atmos in modo specifico, la codifica Atmos è incapsulata nella traccia Dolby True HD, pensa poi il PRE/AVR alla codifica Atmos come già detto da gnagno1947.
Basta gnagno vah che 1947 mi fa :cry: ;)
Ma questo oppo ottimizza (ovvero scala, migliora ed eventualmente ne riduce il rumore video) anche i contenuti passati eventualmente per USB e Rete?
Certo, qualsiasi segnale.
Per il rumore bisogna andare di filtri, ma io sono contrario.
No be io li uso i filtri per il rumore perchè non mi piace... be intanto ottimo che questo oppo mi consente di migliorare tutte le sorgenti. Il mio vecchio lettore sony consentiva di migliorare solo il materiale passato tramite lettore ottico purtroppo.
Ora ovviamente è un peccato che avendo la possibilità di migliorare tutte le fonti, questo player non sia dotato di Netflix e Prime Video.... Cioè mi ritroverei un lettore costosissimo, ma con Netflix direttamente sulla TV senza alcuna ottimizzazione (e diciamo che tra i contenuti in streaming un pò di miglioramento male non farebbe, netflix in particolare ha diversi contenuti carichi di rumore video).
A sto punto dovrei prendere l'oppo + un altro aggeggio oppure c'è un modo più intelligente? (contando che le app le ho già sulla TV smart)
Ma il 103 è la versione vecchia?
io l'oppo ce rho collegato in hdmi direttamente alla tv tramite hdmi e l'audio con la hdmi2 al pre,ma visto che scala cosi bene mi consigliate di entrare nell'oppo dall'uscita del pre invece che andare direttamente alla tv?
mi spiego meglio, nei post sopra ho visto che l'oppo scala bene e io sono configurato cosi!
oppo uscita video al tv uscita audio al pre
Sky e invidia shield entrano al pre e vado alla tv
2a opzione
sky e invidia entrano al pre, il pre entra nell'oppo dalla hdmi in e vado alla tv
Se l'ampli fa un effettivo passthrough senza sporcare il segnale potresti avere benefici. Altrimenti prendi un piccolo switch HDMI 2-IN 1-OUT e attacchi tutto all'Oppo.
Detto questo vada per Netflix/amazon, ma i file da NAS li farei leggere direttamente dall'oppo nel modo più assoluto... so che non ha una interfaccia accattivante ma la qualità finale dovrebbe giovarne non poco.