Visualizzazione Stampabile
-
Ecco arrivato ieri il 55H6670. In dotazione 2 occhialini 3d con batterie a bottone incluse. Provato con il gatto con gli stivali 3d blu-ray un po' di effetto ghosting ma la visione era ottimale quindi sono molto soddisfatto.
Non l'ho ancora calibrato e ovviamente i colori non sono il massimo.
Il ddt secondo me non è il massivo forse perché vengo da una tv hd al plasma ma cerchero di abituarmici
Il punto forte è il comparto smart con centinaia di app di tutti i generi, i comandi vocali (per il momento inutili per me) e l'ottimo mediaplayer (io ho anche installato la app per il mio nas synology)
ripeto è un tv di fascia media ma per il costo li vale tutti , per chi non vuole spendere tanto e si accontenta lo consiglio vivamente
ciao
gamberetto
-
-
gamberetto qualche info in piu' riguardo alla qualita' video in hd? Dettagli e nero/contrasto simile a h7000?
-
Gamberetto qualche info in più riguardo alla qualità dei canali SD! Grazie.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neox21
Canali SD?
voto 6,5 senza calibrazione..diciamo che si difende ma non eccelle
Citazione:
Originariamente scritto da
Starlight
gamberetto qualche info in piu' riguardo alla qualita' video in hd? Dettagli e nero/contrasto simile a h7000?
i blu-ray si vedono molto bene...sembrano altri film rispetto alla visione che avevo sul hd ready. non conosco la serie H7000 purtroppo
Citazione:
Originariamente scritto da
Neox21
Gamberetto qualche info in più riguardo alla qualità dei canali SD! Grazie.:)
come ho risposto sopra
vorrei calibrarlo a dovere con regolo penso che possa solo migliorare....ripeto se volete un buon prodotto a un ottimo prezzo prendetelo ad occhi chiusi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gamberetto
Il punto forte è il comparto smart con centinaia di app di tutti i generi, i comandi vocali (per il momento inutili per me) e l'ottimo mediaplayer (io ho anche installato la app per il mio nas synology)
Scusa ma come hai fatto a trovre l'app di synology io non la trovo. C'è verso di fare una ricerca di una app mettendo il nome della stessa?
Grazie
Pierpippo
-
Salve ragazzi, in settimana è arrivato il 48H6670 sostitutivo al primo (difettoso), dopo 2 giorni di utilizzo vi riporto le impressioni.
Premetto che è la prima smart TV che abbiamo in famiglia, e questo 48" sostituisce un vecchio tubo catodico intorno ai 30".
L'uso è prettamente digitale terrestre tramite il tuner integrato e skyHD (quindi via HDMI).
Purtroppo non posso eseguire la calibrazione tramite regolo perché per ora non abbiamo un lettore DVD, quindi sono andato a sensazione e utilizzando parametri trovati su avforums per il 6700.
Canali in HD: molto bene, soprattutto quelli di sky.
Quelli Rai e Mediaset dipende dal contenuto, alcuni sono palesemente upscalati da loro, ma comunque siamo molto soddisfatti.
Canali in SD: non proprio convinti, credo dipenda molto dal canale, e dalla compressione con la quale trasmettono.
Ad esempio Rai1 sembra vedersi bene; mentre ieri pomeriggio vedendo 90º Minuto su Rai2, le immagini in diretta dallo studio si vedevano bene, mentre le clip con le azioni salienti erano orribili, sembrava un video in 240p.
Forse con una calibrazione adeguata potrebbe migliorare, ma la causa non è solo questa.
Secondo voi può essere "colpa" della Rai e le clip erano trasmesse/registrate con qualità inferiore? Oppure il digitale integrato che non eccelle?
Anche perché venendo da uno schermo molto più piccolo, la differenza in SD si nota. Io inoltre a casa da fuorisede guardo abitualmente la TV su in 24" fullHD che ha praticamente densità di pixel doppia rispetto a questo (la stessa densità di pixel che avrebbe un 48" 4K) quindi abituato ad un SD più che decente.
Tornando al 48H6670, verrà usato spesso per guardare partite in HD, le immagini come detto sono eccellenti, ho notato però un po' di vertical banding, in famiglia non se ne sono accorti perché è molto leggero, ma facendoci caso io lo noto, sopratutto durante i rilanci lunghi del portiere e durante i rapidi cambi di inquadratura.
C'è qualche accorgimento o impostazione per ridurre tale effetto?
Per il resto, SmartTV direi eccellente, è la prima che abbiamo in famiglia e ancora non l'abbiamo sfruttata e scoperta tutta, ma direi molto buona.
Soprattutto il secondo telecomando, molto comodo il sistema a puntamento per scrivere e navigare.
Il TV aveva un vecchio fw col quale mi sembrava ci fosse un leggero problema di sincronizzazione video/audio tramite digitale terrestre, aggiornando all'ultimo firmware tramite USB (via OTA non trovava nulla) il problema è scomparso.
Per ora concludo chiedendovi come vi trovate voi con gli SD, se notate anche voi molta differenza in base al canale.
Inoltre proverò a collegare il MySkyHD anche con una presa scart, molti dicono che gli SD si vedono meglio rispetto all'HDMI.
Grazie :)
-
Sul segnale SD le variabili sono troppe e non tutte dipendono dallo scaler del TV.
La stessa cosa che hai notato vedendo 90° minuto si può vedere anche durante il TG1 su RaiHd dove le riprese il studio sono fatte con telecamere da 1080 linee mentre i servizi spesso sono in SD.
Io la scart la brucerei.
Per quanto riguarda la calibrazione di base segui il link che ho in firma: puoi scaricare un file da dare in pasto al media player del TV ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pierpippo
Scusa ma come hai fatto a trovre l'app di synology io non la trovo. C'è verso di fare una ricerca di una app mettendo il nome della stessa?
Grazie
Pierpippo
trovi la app DS VIDEO..diciamo che il mediaplayer del TV legge tutto unico vantaggio che hai le copertine e le trame
ciao
-
Upgrade File(USB type)
All OS, 849.31 MB, exe, MULTI LANGUAGE
Versione : 2600.4
2015.02.02
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gamberetto
trovi la app DS VIDEO..diciamo che il mediaplayer del TV legge tutto unico vantaggio che hai le copertine e le trame
ciao
Grazie. Ma mi sono ricordato che il mio nas è qnap e non synology :cry: e questa app è solo per i synology. Sai se c'è qualche app per i nas qnap?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Sul segnale SD le variabili sono troppe e non tutte dipendono dallo scaler del TV.
La stessa cosa che hai notato vedendo 90° minuto si può vedere anche durante il TG1 su RaiHd dove le riprese il studio sono fatte con telecamere da 1080 linee mentre i servizi spesso sono in SD.
Io la scart la brucerei.
Per quanto riguarda la calibrazione di base s..........[CUT]
Ciao grazie per gli input.
Ho effettuato la calibrazione tramite pen drive USB seguendo la tua guida, e devo dire che calibrandolo ad occhio c'ero andato molto vicino :)
Per gli SD è vero dipende da un sacco di variabili, alcuni canali si vedono meglio altri peggio, all'interno dello stesso canale si vedono differenze tra i programmi, e all'interno dello stesso programma si vedono differenze in base alle inquadrature e ai servizi.. quando si trova un SD decente, la resa sul TV è comunque più che soddisfacente, quindi mi sento di promuoverlo anche su questo fronte.
Per quanto riguarda le impostazioni "Vista pulita digitale" e "Filtro disturbo MPEG", prima le avevo su OFF poiché avevo letto che spesso e volentieri aggiungono solo ulteriori artefatti.. ora li ho messi su AUTO e non mi sembra cambiato molto, nè meglio nè peggio.. voi come li avete?
Per il resto soddisfatto in toto, anche per l'estetica che comunque vuole la sua parte, si abbina molto bene al mobiletto su cui poggia.
p.s. ieri sono rimasto 10 minuti ad ammirare le apps "Camino" e "Acquario" :D
-
voi la usate la funzione gioco (mentre giocae con la consolle) e la modalità calcio nel vedere le partite?
-
La funzione gioco non l'ho mai provta ma quando vedo le partite di calcio attivo sempre la funzione "calcio" perchè secondo me migliora parecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pierpippo
La funzione gioco non l'ho mai provta ma quando vedo le partite di calcio attivo sempre la funzione "calcio" perchè secondo me migliora parecchio.
si vero anche se imho la luminosità è troppo elevata