Visualizzazione Stampabile
-
Gazie 99942 fatto e tutto ok .ma gia che ci sono chiedo una cosa ho creato due JB ma come faccio a dire a un file di entrare in uno specifico dei due C'è modo di fare fare un percorso specifico a un file o cartella quando si clicca "aggiungi a Jukebox" e poi mi sembra strano dover eliminare un file alla radice per poterlo togliere dal Juke box. a questo punto meglio portare cartelle specifiche nei preferiti e lasciar stare ilJB Un altra cosa ,è possibile aggiungere o modificare leicone dei generi visto che mi piacerebbe averne una con la dicitura e immagine peril genere 3D. grazie per l'aiuto e la competenza
-
Allora... premesso che non uso il JB+ (aggregato) ma solo link nei preferiti, quello che capisco dalla documentazione è:
- creare un folder su un disco o una share e aggiungerlo ai favoriti (punti 2-3-4 del manuale)
- andare nei preferiti e marcare questo folder come "aggregate jukebox" (punto 5)
- navigare fino ai vari folder contenenti i media sui vari dischi o share, e aggiungerli al JB+ usando la voce di menu "Add to Jukebox" (punto 8)
- alla stessa maniera puoi aggiungere dei preferiti preesistenti tramite la stessa voce di menu (punto 9)
- ricordarsi di settare "JukeBox View" a "on" nel Setup (punto 10 e pag.25)
Personalmente, avendo una sola root share su NAS per i video, una sola per le foto e una per la musica, ho tralasciato completamente il JB+ (non ho dischi multipli o share multiple da aggregare sotto un unico link) e mi sono creato semplicemente due link nei preferiti, uno allo share "video", l'altro allo share "photo". Entrambi i link nei preferiti li ho poi personalizzati con icone differenti, scelte tra quelle predefinite, utilizzando la voce di menu "Genere" (pag.35). Sempre a pag.35 trovi descritto come aggiungere icone proprie a quelle predefinite (se ho capito bene, occorre aggiungerle alla skin di default o ad una skin eventualmente già personalizzata) ma sinceramente non l'ho provato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelovero
ho creato due JB ma come faccio a dire a un file di entrare in uno specifico dei due
Sempre a pag.36, in fondo, dice di resettare il primo JB+ da Setup (non lo cancella, a quanto dice, ma resetta l'assegnazione di folder e preferiti a quel JB+) e questo permetterebbe di creare JB+ multipli ripetendo le assegnazioni via menu "Add to JukeBox".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mistermojito
salve avrei bisogno di un piccolo aiuto, come posso fare per trasferire i miei file dal pc al mede8er tramite wifi? Per non dover scollegare tutte le volte l'hdd.... in pratica il computer e' collegato alla rete tramite wifi e il lettore multimediale tramite cavo lan, come s.o. ho windows 8.1.
grazie a tutti per i vs suggerimenti.
ciao, nessuno s'ha spiegarmi come e se posso farlo?
grazie infinite
-
la risposta è già nella documentazione, per cui basta sforzarsi di leggerla almeno una volta...
vai a pag.14 del manuale e vedi come attivare il server Samba del Mede8er;
ma la velocità di trasferimento sarà penosa, già il manuale ti avverte da subito su questo punto...
-
hai ragione peccato che sia in inglese e non sono molto ferrato..
grazie comunque...
provero'
-
senza inglese qua purtroppo non ci si fa nulla... già la localizzazione in italiano dei menu del Mede8er fa pena...
anzi, direi che un 20-30% delle voci di menu sono ancora in inglese... ma è così più o meno per tutti i player...
-
qualcuno sà come si fa a settare app M8 jukebox per vedere le cover da ipad anche se il mede e spento ???
-
Sapete dove reperire un tema completamente funzionante?
Quelli che ho provato 9 su 10 devi settare lo sfondo della sezione e poi hanno sfondi chiari che impediscono la lettura.
-
Ciao..volevo chiedervi se c'e' qualche anima pia che puo' spiegarmi come fare queste benedette cover per le serie tv (per il film nessun problema )...ho trovato varie guide in rete e qua , ma su Thumgen che uso io spesso non ritrovo i profili che usano nelle guide, ho provato riprovato ma niente ... Il mede8er che ho non e' collegato in rete (ancora non ho internet), non e' aggiornato in quanto avendo svariate serie tv , e la stragrande maggioranza in divx, sinceramente non mi va di convertirle manualmante, per ora lo tengo cosi' non ho mai avuto nessun problema con nessun file.....
Quindi per fare cio' dovrei creare le cover in maniera manuale tramite thumgen.... qualcuno puo' gentilmente (anche in privato ) elencare i passaggi da seguire....GRAZIEEEEEE!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dar73
Ciao..volevo chiedervi se c'e' qualche anima pia che puo' spiegarmi come fare queste benedette cover per le serie tv (per il film nessun problema )...ho trovato varie guide in rete e qua , ma su Thumgen che uso io spesso non ritrovo i profili che usano nelle guide, ho provato riprovato ma niente ... Il mede8er che ho non e' collegato in rete (ancor..........[CUT]
ti posso rispondere solo sulla questione Divx, ti consiglio di fare l'aggiornamento del firmware perchè porta parecchi benefici, non devi fare la conversione manualmente, ma ti basta cambiare il FourCC code dei files Divx da Divx a Xvid e puoi farlo con un programmino freeware che si chiama, Visual AVi FourCC changer è in grado di fare la modifica su tutti i tuoi files in una volta sola in pochi secondi.
-
Grazie Robweb
avevo letto del programma ma credevo che bisognava processare i file uno ad uno...lo valutero'....
Rimane aperta la questione cover per queste benedette serie tv...Rimango in "ascolto"...nel frattempo continuero' a provare...
-
Richiesta di aiuto!
Ciao a tutti, sono fresco di registrazione e spero di trovare qualche anima pia che possa aiutarmi. La farò breve: premesso che non so nulla di Samba, NFS e similia, mi piacerebbe sapere come diavolo faccio a far vedere al MED600X wifi una cartella del mio iMac contenente dei semplici video. Se c'è qualcuno che mi può aiutare, si faccia avanti che gli offro pure una pizza! :) Grazie in anticipo!
-
Salve ragazzi, è circa una decina di giorni che seguo questa discussione.... mi ha talmente preso che nel frattempo ho rinnovato tutto l'impianto home dal tv all'ampli compreso anche il med600 arrivato un paio di giorni fa.
Premesso che ho cercato di arrangiarmi da solo nel superare i problemi che via via che mi si presentavano cercando di leggere i post precedenti (anzi ne approfitto per ringraziare tutti coloro che con estrema pazienza hanno messo a disposizione le loro competenze e "scoperte" in aiuto di chi come me si affaccia da profano a questo mondo) ho però una domanda a cui non sono riuscito a rispondere... magari perché troppo bombardato dalle nozioni e vari procedimenti per utilizzare al meglio i nuovi giocattoli.
Ok veniamo al dunque che poi è più una curiosità... ma dalle iso 1:1 dei bd è possibile visionare anche i contenuti speciali eccetera oltre al film principale? Probabilmente qualcuno ha già riposto o affrontato questo problema ma a me è sfuggito.
Grazie a tutti
-
ho questo media player da molto tempo ma con il nuovo firmware mi sono incasinato col JB.
Fino al firmware precedente io usavo yamj to mede8er per creare il JB: mi piaceva molto vedere sulle info la codifica, la risoluzione il tipo di audio ecc, avevo l'unico inconveniente che le scritte erano in inglese.
Adesso fa lo scraper automatico in italiano ma non vedo le info tipo DTS, stereo, 1080p ecc
Mi spiegate come rimettere lo scraper di Yamj, magari in italiano?
grazie