@Stefanelli
Decisamente ?:eek:
Visualizzazione Stampabile
@Stefanelli
Decisamente ?:eek:
E' chiaro che se hai la disponibilità economica, vai sempre sul meglio, non ti pare?
@STEVEN
Almeno come riportato sul manuale, per attivare l'anti-clip " i dispositivi analogici devono essere selezionati prima di attivare le pre-regolazioni di livello".
Così a memoria, l'S-1500 non è molto diverso da uno Showcase all'interno... Ma per conferma sarebbe meglio chiedere a KTM (che però al momento è un tantino in Uganda).
@stefanelli:
Ti chiedevo che tasti devo usare dal frontale del Krell,visto che x ora non posso utilizzare l'OSD ;)
E cmq voglio disabilitarlo,di default dovrebbe essere su "ON".
Per questa operazione ti serve per forza visionare l'OSD.
Ok....voi con che cavo lo collegate x vedere l'osd?
Devo pigliarne uno di economico solo x quell'uso ;)
Deciso :D
Fra 15 giorni dovrebbero spedirlo...Il coso..Si insomma il
Krell S-1500 7 black :D :D
Prossimo passo i cavetti, ma ho visto di quei prezzi :eek:
@steven: per l'OSD utilizzo un cavo coax da 10 metri
Grazie Kyse,utilizzero' un supervideo visto che gia' ce l'ho in casa,va bene pure quello vedo dal manuale,grazie cmq ;)
ti stai dando molto da fare...complimenti! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da NickM
per il discorso cavi,che ritengo comunque importante,per me vale sempre la regola della moderazione.
nel senso che li ritengo piu degli eq passivi che non degli elementi che "suonano",nel bene e nel male.
l ideale sarebbe poterne provare qualche famiglia,con caratteristiche diverse per vedere quale direzione sia la migliore nella propria catena.
per facilitare la cosa,e visto che hai costruito una catena abbastanza omogenea,puoi fare le verifiche anche solo in stereo,cosi da facilitare il reperimento delle cavie,considerando poi l acquisto di 3 coppie identiche.
sulle cifre,personalmente non spendo mai oltre i 100/150 euro a coppia,e negli anni ho trovato il compromesso ideale con i monster m1000i.
pero,essendo i diffusori e l ambiente gli elementi piu caratterizzanti,non è detto che a te andrebbero bene.
io ho scelto una via intermedia,ma troverai chi ti dira che i cavi non contano e chi invece li ritiene fondamentali,tra gli elementi piu importanti della catena.a te trovare la tua strada.buon divertimento! :)
(che non è una battuta,ma un vero augurio,perchè trovo la fase di finitura uno dei momenti piu divertenti nella costruzione di una catena,quando emergono i pregi e i difetti).
Speriamo trovi anche qualcuno che stia nel mezzo tra le 2 tipologie che hai menzionato:)Citazione:
Originariamente scritto da kaio
nel mezzo mi ero gia autoinserito io,per questo ho citato solo gli estremi.Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
se poi trovera tanti altri "moderati",a mio avviso non potra che essergli utile. :)
e tu dove ti poni,gia che ci siamo?:sperem:
Grazie Ste'. :)
Pensa che per me 150 Euro a coppia è già una follia :rolleyes:
Mi sa che la fase divertente la diluirò nei prossimi anni, a meno di trovare un usato sicuro in stile Fiat :D
concordo.Citazione:
Originariamente scritto da NickM
io parlo di 150 alla coppia per il mio sistema,che è un po particolare e appartiene ad una categoria di costo che secondo il mio metro è gia molto elevato.con tali prodotti,non è inusuale trovare utenti che investono 5 volte tanto per i cavi di segnale,per tacere di quelli dedicati ai diffusori.
non c è un rapporto obbligato tra i costi dei cavi e quello dell impianto,ma una scelta che mantenga una certa proporzione mi sembra sempre preferibile. :)
Io uso un normale cavo video composito, oppure puoi usare un cavo s-video.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
@NICK
Ciao, svuota la casella m.p.