Anche voi avete una fila di pixel rossi nell'ultima fila verticale? A me sono 1 ogni 4. Il lato è proprio quello sopra il tasto dell'accenzione.
Grazie a tutti per le probabili risposte
Visualizzazione Stampabile
Anche voi avete una fila di pixel rossi nell'ultima fila verticale? A me sono 1 ogni 4. Il lato è proprio quello sopra il tasto dell'accenzione.
Grazie a tutti per le probabili risposte
Citazione:
Originariamente scritto da sircame
Ragazzi io ho ri-aperto la mia chiamata alla Philips sul problema tra TV e router Netgear.
se volete aprire lo stesso problema potete fare riferimento al numero di pratica 50-827431542 aperto per me.
Almeno così facciamo vedere che le info circolano e che il problema è presente anche ad altri.
in tutti i canali o solo in alcuni?Citazione:
Originariamente scritto da _Blue_
Prova ad impostare l'overscan su 1 o 2 pixel (mi riferisco al menù del mio 8605 ma credo che il menù del 7605 sia simile)
Ciao, purtroppo sì, in tutti canali e sorgenti. Specialmente con colori tendenti al rosso, ma si nota anche con gli altri. L'unico colore che non me le fa vedere è il blu della schermata di avvio del blurayCitazione:
Originariamente scritto da wonderboy
hai sicuramente un problema al pannello!Citazione:
Originariamente scritto da _Blue_
Ciao a tutti,
scrivo per avvisare che da oggi il 32pfl7605m è scontato da uni...o a 499 e in più vi danno un buono da 100 euro.
L'ho appena preso :D
Beh, la prima impressione è positiva, ci ho giocherellato un pò e devo dire che la qualità è ottima.
Qualcuno sa se il programmino wifi media connect si può utilizzare anche se connetto il televisore con cavo e non wifi?
Funziona anche con il cavo.
Ottima notizia! Ma quindi permette di vedere il desktop del pc sul tv? Unico dubbio, questo programma te lo danno solo con la chiavetta? Non so dove reperirlo perchè io la chiavetta non l'ho presa, avendo il cavo di rete connesso al televisore...Citazione:
Originariamente scritto da fabio.c66
Esatto permette di vedere il desktop del PC sul TV e lanciare qualsiasi applicazione.
Il software lo puoi scaricare qui dal sito ufficiale... il problema è che per poter funzionare, ti chiede un serial number che è stampato sulla confezione del CD (quindi nel momento in cui acquisti la chiavetta oppure se è già incluso quando acquisti il televisore).
Ragazzi... stasera vado a comprarmi la chiavetta wifi per il philips.
prima di comprare per niente...
qualcuno mi da la certezza che funzioni con un router netgear (DGN3500)?
Mi guardo le foto, video e musica senza problemi?
Grazie!
Cavolo, non è giusto, a me la chiavetta non serve, ho già la rete cablata! Non è giusto che io debba acquistare la chiavetta solo per avere il programma.Citazione:
Originariamente scritto da fabio.c66
Prova a sentire philips,cmq mi sembra che puoi usare anche altri programmi mediacenter.Citazione:
Originariamente scritto da Dome81
Già, ho appena scritto, speriamo mi rispondano, trovo ingiusto dover acquistare una inutile chiavetta che tra l'altro andrebbe anche ad occupare l'unica porta USB disponibile... So che ci sono altri programmi per condividere i file (windows media player, tversity...) ma non permettono di visualizzare il desktop del pc sul televisore, ma solo di condividere foto video e musica.Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
L'unico modo per trasformare la TV in monitor PC con audio integrato è utilizzare il WIFI media connect che funziona molto bene. Io a volte lo utilizzo anche con una tastiera con mouse integrato senza fili e pur con qualche lentezza (in quanto la tastiera colloquia con il PC che è abbastanza distante), stando seduto comodamente sul divano attraverso mio monitorone da 46" (ho un 9705) posso fare qualsiasi cosa.
Il CD con la chiave di accesso per l'installazione del programma serve soltanto per avere il key product stampato, in quanto sul CD non si trova il software ma viene riportato semplicemente il link che rimanda al sito che ho linkato qualche post fa.
Evidentemnete il software è legato alla funzione wireless del TV, in quanto nel 9705 avendo il wifi integrato si trova insieme ai manuali, per la serie 8000 e 7000 è legato alla chiavetta. Poi è chiaro che una volta configurato avendo assegnato un IP della rete, funziona tranquillamente anche con il cavo ethernet.
@Dome81: speriamo che Philips faccia uno strappo alla regola e ti invii il codice via mail senza acquistare la chiavetta. ;)