Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
...
L'impostazione matrice colore cosa permette di fare?
Permette di forzare per le varie risoluzioni di ogni ingresso hdmi lo standard colore tra rec 601 (SD) e rec 709(HD)...è utile perchè moltissime sorgenti sono programmate per convertire lo standard colore in rec 709 appena si superano le 720 linee, quindi di fatto anche in semplice upscaling di materiale SD provocando uno scostamento di colore...e con questo controllo credo si possa tornare allo standard corretto...
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
...
E gamma dinamica rgb l'avete lasciata su auto alla fine?
No, io la tengo su completa sia su ps3 che su tv...
Lorenzo.
-
Io vedo che matrice colore è su auto in tutti gli ingressi.. Si comporta nel modo che hai detto tu? Cioè c'è alterazione colore quando esegue upscaling (ad esempio se leggo dvd da lettore blu-ray)? Se si dovrei cambiare ogni volta a seconda di quello che sto guardando?
La gamma rgb la tieni su completa solo perché giochi con la ps3 oppure dovrei anche io mettere su completa sugli ingressi lettore BD e mediacenter?
-
Citazione:
Originariamente scritto da retni
Per contenuti filmici in HD a 1080P : Auto 2 Mf Off
Per contenuti filmici in HD a 1080i :Auto 2 Mf Nitido
Noti molto differenza con auto1? Perché hai scelto auto2?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Io vedo che matrice colore è su auto in tutti gli ingressi.. Si comporta nel modo che hai detto tu?
E' la sorgente a comportarsi o meno così non la tv...dalla tv si può eventualmente correggere...
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
La gamma rgb la tieni su completa solo perché giochi con la ps3 oppure dovrei anche io mettere su completa sugli ingressi lettore BD e mediacenter?
Dipende dalle sorgenti, io utilizzando in maggioranza pc e ps3 che per come li ho impostati escono a 8bit completi tengo la gamma su intera...per te forse conviene automatico...
Lorenzo.
-
mariorenz Il Bravia Engine non ha mai avuto problemi con le cadenze filmiche;il deinterlacer è "carente" in "altro"; hai lo Z5500 e dovresti sapere bene di cosa parlo.
Che poi abbiano "tentato" di migliorare il BE3 e ci siano eventualmente riusciti questo rimane tutto da dimostrare,e qualche review "positiva" :rolleyes: non mi fa certo cambiare idea rispetto al comportamento del BE3 con materiale SD e interlacciato che ripeto a mio avviso è solo discreto.
Le review lasciano il tempo che trovano e non perchè lo dico io o qualcun' altro più preparato di me in materia,semplicemente perchè è stato provato oggettivamente che è facile trovare review agli "antipodi"- con tanto di "presunte" misurazioni tecniche addirittura.:eek:
L' importante alla fine è essere soddisfatti del proprio acquisto,e non mi sembra che finora qui ci siano possessori dell' HX 900 che siano rimasti particolarmente "delusi" da quello che leggo. Mi lasciano piuttosto un pò perplesso i settings utilizzati da qualcuno per la nitidezza,il che implica che queste tv non vengono mai guardate alla giusta distanza di visione come ho fatto notare ad un possessore (retni) in precedenza. Altrimenti si vedrebbero chiaramente a schermo gli artefatti derivanti da un valore troppo alto di nitidezza,che personalmente abbasserei "drasticamente" soprattutto in hd ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
E' la sorgente a comportarsi o meno così non la tv...dalla tv si può eventualmente correggere...
Come mi accorgo se la sorgente si comporta in modo errato?
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Dipende dalle sorgenti
Lorenzo.
Non vedo impostazioni relative sulle mie sorgenti.. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Mi lasciano piuttosto un pò perplesso i settings utilizzati da qualcuno per la nitidezza
Dalla corretta distanza di visione per materiale 1080p non noto artefatti con nitidezza a 50 (valore di default).. Perché dovrei abbassarla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Come mi accorgo se la sorgente si comporta in modo errato?
Leggi qui sul forum se ci sono segnalazioni...
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Non vedo impostazioni relative sulle mie sorgenti.. :(
Allora lascia automatico...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Dalla corretta distanza di visione per materiale 1080p non noto artefatti con nitidezza a 50 (valore di default).. Perché dovrei abbassarla?
E' infatti segnalato in più di una review che fino a mi sembra 50 non si notano particolari artefatti...
Ottimo anche il filtro di ottimizzazione del dettaglio...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Perché hai scelto auto2?
A mio parere è più indicata per visionare contenuti filmici HD ,viene preservato l'aspetto originario dei Film 24p.
Retni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ottimo anche il filtro di ottimizzazione del dettaglio...
Lorenzo.
Io lo tenevo su basso insieme a quello dei contorni e mi pareva funzionasse bene senza artefatti.. Ora l'ho disabilitato per evitare di usare troppo filtri.. Tu lo usi sempre su basso?
-
Infatti auto 2 impatta meno sulla fluidità mantenendo un movimento sui panning più constante nell'incedere e più vicino alla cadenza filmica ma con un'ottima compensazione dei microscatti del 24p e, già in nitido, una motion resolution che dovrebbe aggirarsi intorno ad almeno 800 linee (misurate a pari condizioni su hx800 da hdtvtest)...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
No, io la tengo su completa sia su ps3 che su tv...
Lorenzo.
Sarebbe YCbCr?
-
Citazione:
Originariamente scritto da retni
A mio parere è più indicata per visionare contenuti filmici HD ,viene preservato l'aspetto originario dei Film 24p.
Percettivamente ti sei accorto di questo? Io non capisco perché avverto meno alterazione di fluidità in auto1 piuttosto che in auto2.. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
...Tu lo usi sempre su basso?
Si, a volte anche su medio, ma ho eliminato quello sui contorni che a fronte di un leggero aumento di definizione percepita mostra troppi artefatti anche ad intervento minimo...
Citazione:
Originariamente scritto da retni
Sarebbe YCbCr?
No, la gamma dinamica rgb, su ps3...
Lorenzo.