Visualizzazione Stampabile
-
trovo a questo punto molto interessante postare un articolo che parla di media server, twonky compreso, e dove viene visualizzata una tabella comparativa di tutti i software che potremmo utilizzare come media server per il V10, suddivisi per piattaforma server, funzionalità (transcodifica compresa)
http://www.rbgrn.net/content/21-how-...-os-x-or-linux
PS.
@pranox su "utilizzare cavo lan incrociato", si potrebbe evitare e mi auto cito :D "le schede di rete recenti eseguono automaticamente l'inversione quando rilevano la connessione diretta all'altra scheda di rete tramite un normale cavo Ethernet."
-
grazie delle risposte ragazzi ! molto interessante questa cosa dei media server, mi devo informare per bene ... dalla tabella riassuntiva postata saltano subito all'occhio questi 3 mediaserver :
TwonkyMedia - a pagamento (fornito con il V10 ) [ Win - Mac - Linux ]
MediaTomb - Free [ Mac - Linux ]
Ps3 Media server - Free [Win - Mac - Linux ]
tutti e tre fanno il transconding , che mi pare di capire che è sia la funzionalità che serve a noi per vedere ogni tipo di file ( anche mkv , flac ecc... )
bene bene , fino ad oggi avevo utilizzato solo ushare per lo streaming alla xbox360 e al wii ...
devo passare il cavo ethernet dietro il tv al più presto :O
approfitto del post per chiedervi una cosa veloce , ho provato a collegare il mio macbook pro al V10 via vga , e come risoluzione massima (in modalità desktop esteso) mi dava 800x600 :eek: strano ! a voi funziona in full hd? , con un 22 pollici il cavo funziona normalmente con la risoluzione delle schermo (1650x1050) buh..
edit : un link in italiano che parla del ps3 media server , che al momento mi sembra quello che funzioni meglio tra i 3 ...
http://newscienza.netsons.org/2009/1...-media-server/
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaK
... ho provato a collegare il mio macbook pro al V10 via vga...]
La porta VGA non supporta la risoluzione full hd, per quella devi utilizzare l'ingresso HDMI del V10.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaK
tutti e tre fanno il transconding , che mi pare di capire che è sia la funzionalità che serve a noi per vedere ogni tipo di file ( anche mkv , flac ecc... )
Da quello che ho potuto verificare io tramite il Twonky si riescono a vedere solamente foto (perfettamente) e filmati NON in formato HD (es. AVC1 1280x688 e H264 1280x688); Tra l'altro pensavo sarei riuscito a vedere il formato H264 tramite la SD ma nisba.....come penso si possa capire non sono un esperto di formati ma sarei curioso di sapere, almeno tramite la SD, qual'è il formato nel quale devo convertire un qualsiasi filmato in HD per poterlo vedere sul TV. Grazie anticipatamente se qualcuno vorrà dare lumi a riguardo.
Ciao
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mazz
Da quello che ho potuto verificare io tramite il Twonky si riescono a vedere solamente foto (perfettamente) e filmati NON in formato HD .....
Matteo
ho spucliato un pò tra i forum del ps3 media serve r( che non serve solo per la ps3, ma funziona con tutto... )
e a quanto pare con questo non dovresti aver problemi di sorta... transcodifica praticamente tutto , se il contenitore ha qualche problema ti fà anche la decodifica al volo...
@urbano
sicuro? ma è una cosa fissata su questa tv? mi sembra strano...
-
Saluti a tutti! Domanda ...sperando non sia gia stata trattata nella discussione, in sostanza vorrei sapere come si comporta questo modello in ambienti aventi una luminosità normale o abbastanza intensa, (visto e risaputo che i plasma hanno qualche problema in questo senso) ed eventualmente qual'è la differenza rispetto agli LCD i quali hanno il problema inverso.
Un consiglio da chi ha potuto confrontare le due tecnologie, a breve dovrei procede all'acquisto e sono molto indeciso sopratutto per quanto detto prima in merito alla luminosità ed al costrasto, in quanto preferisco immagini luminose e brillanti ed anche, come si dice in giro, il consumo elettrico ed il riscaldamento sono effettivamente così alevati??.
Ringrazio tutti.
-
Adesso è venuta fuori pure questa ! :eek:
Sarà il caso di approfondire se il difetto interessa anche la serie V10 perchè la cosa sarebbe seria ...
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11750
PS: chissà a quale forum dedicato si riferisce l'articolo.
-
-
:cry: :cry: :cry: :cry:
Questa veramente mi/ci mancava!!
Certo, meglio prima approfondire i motivi (la profusione di condizionali e le ipotesi varie riportate nei 3D vanno prese con le molle), ma se e' vero almeno l'effetto, cioe' se e' confermata la presenza del difetto (che sia causato volontariamente dal software, o dal decadimento del pannello o da qualcos'altro) c'e' veramente da pensarci su...
@spillus: ma non avevi nient'altro da fare, che postare questi messaggi inquietanti?? :) :)
Io avevo finalmente trovato la TV da comprare, almeno credevo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
:cry: :cry: :cry: :cry:
....
@spillus: ma non avevi nient'altro da fare, che postare questi messaggi inquietanti?? :) :)
Io avevo finalmente trovato la TV da comprare, almeno credevo...
quoto
non so più che fare pure io.
-
Porca pupazzola! :eek:
Ma perchè leggo certe notizie :mad:
Spero che si tratti solo di alcune partite difettose.....spero che il mio 42V10 non mi faccia soffrire.....
Certo che se non si è dotati di sonda non è facile giustificare il calo del nero .....
Ma un firmware risolverebbe un problema di queste entità? A mio avviso se è effettivamente confermato su tutta la linea, si tratta di un problema strutturale del pannello...
Speriamo bene :rolleyes:
-
Nella ricerca di una nuova Tv da abbinare al mio Oppo in arrivo avevo preso in considerazione la V10. a questo punto, oltre il processore non all'altezza del costo, se si aggiunge pure il nero in calo preferisco aspettare...magari i nuovi G25 avranno risolto il problema
-
E' inutile dare retta a certe notizia , nella news si parla di difetto sui tv prodotti da Panasonic a partire dal 2008 , e la cosa viene fuori adesso nel 2010 .... e in questi 2 se qualcuno avesse avuto questo problema non sarebbe uscito fuori ? :D
-
Aggiungo che ad ogni modo si parla di G10. Pero' la notizia pare confermata e non una leggenda.
-
Leggevo in giro (oltre al fatto del nero di cui parlate sopra) che il processore del v10 non è un granché, ma cosa si intende precisamente?
Il processore cosa gestisce? Solo l'upsaling o altro? deinterlacing?
La mia idea è quella di collegarci un HTPC via HDMI... se alla tv si manda un segnale già "pronto" non ci dovrebbero essere problemi giusto?
Se il DDT o altro SD si vede male non è che mi freghi poi tanto...
Grazie