Ok,
apriamo ufficialmente il :
" PAPA' GIGIO"
a seguire la lista de pretendenti.
Kayama
Stazzatleta
pierrepi
Aggiungete il vostro nome dopo il copia incolla della lista.
:D
Visualizzazione Stampabile
Ok,
apriamo ufficialmente il :
" PAPA' GIGIO"
a seguire la lista de pretendenti.
Kayama
Stazzatleta
pierrepi
Aggiungete il vostro nome dopo il copia incolla della lista.
:D
" PAPA' GIGIO"
Kayama
Stazzatleta
pierrepi
kabuby77
Kabuby77...... mi sa che i bambini analogici non li adotta!!
...e poi questo padre... con questa arma 4k sta tendando di cambiare il finale della "saga" ....... vero Gigio??
Intanto resto sulla luna boscosa di Endor....in attesa di sferrare il contrattacco!
Finalmente giovedì approfittando della visita di Nicola AlexTolomei abbiamo approfondito la visione del piccolo con anche Grezzo 72...Da cui aspetto le prime note...
Fughiamo ogni dubbio di partenza: la macchina è da urlo :eek: e tutto quello che stiamo analizzando sono sottigliezze e nostre fissazioni per capire dove (se ci sono) ha punti deboli...
RUMORE/GRANA: c'è perché c'è nella fonte. Se il film é granoso (ad esempio BHD o unstoppable) allora la grana sarà presente e vista la definizione dell'immagine facilmente percepibile. IMHO bastano 2/3 setting selezionabili a seconda della fonte ed il problema è risolto. Con i cartoni ed i film pulitissimi si possono spingere i filtri di sharp al massimo ed ottenere una definizione da urlo :eek: Se invece la fonte è granosa bisogna limitarsi ma la definizione rimane eccome e non é necessario spegnere il Rality Creation. Tra l'altro mentre prima i filtri NR mettevano una patina davanti all'immagine ora anche attivandoli il dettaglio rimane sempre ai massimi livelli
Confermo quanto detto prima: con Sky è una meraviglia in quanto i film probabilmente sono già ripuliti all'origine
Molto utili le memorie di aspetto... Rimane da analizzare l'uso totale della matrice che non è un perfetto 16:9 ma è leggermente più grande e quindi può essere ancora più sfruttata con i 235... Settimana prossima farò altre prove
Colorimetria: con il Pio è perfetta, naturalissima senza bisogno di interventi. Il Pop invece satura un po' di più i colori e probabilmente necessiterà di una calibratura ad hoc (e non automatica)
Luminosità: imbarazzante nelle scene ad alto Ire dove l'immagine prende vita e raggiunge picchi mai visti su 330 di base. È proprio qui il grande salto fatto: il vecchio rs20 era una gran macchina ma mostrava la corda su una tale dimensione. Il Sony non fa un baffo ed anzi probabilmente coprirebbe senza problemi superfici ancor maggiori tanto che zoomando ancora l'immagine non si percepisce la benché minima caduta di dettaglio!!!
Mi rimane solo un dubbio riguardo al mio schermo se fino ad ora non mi aveva mai dato problemi qui visto il grado di dettaglio e nitidezza forse inizia a mostrare la corda, tanto che si parla già di traforati a 4K con buchi ancor più inesistenti. Avvicinandosi molto alla tela si percepisce infatti la perdita di dettaglio infinitesimale sul singolo pixel (ora 4 volte più piccolo e preciso) e una prova brutale con un foglio di carta bianca ha dimostrato un dettaglio ancor più sconvolgente rispetto al mio telo... Si inizierà un sondaggio per vedere se le nuove tele apportano significativi vantaggi...;)
Settimana prossima vorrei stabilizzare i 3 settaggi filmici, approfondire i discorsi relativi ai vari formati d'immagine capaci di riempire la matrice e provare il 3D (vediamo se riesco). Per quanto riguarda le varie tarature con sonda volevo aspettare almeno le 50 ore...
Stay tuned...
Ciao Gigio,una domanda stupida........la definizione che hai sul tuo schermo da 330cm e' paragonabile a quella che hai in 1080p su di un Plasma di eccelsa fattura di 60" ?
O x eguagliare la percezione di deginizione bisognerebbe avere un VPR a 8k?
Denghiu' :)
A proposito dello schermo traforato, credo tu abbia ragione:
Do I Need a Different Screen?
If you have a flat white screen it will be perfect for 4k projection. Vinyl screens with acoustic perforations and some woven screens however will compromise picture quality. Where the best picture and sound quality is required we typically recommend Seymour AV ascreens as providing the best combination of acoustic and video performance. These screens are also excellent value for money.
http://www.geckohomecinema.com/1080p-vs-4k.html
Ah be' sulla carta......io voglio sapere se e' realmente cosi' da chi li sta' utilizzando,non chiacchiere "teoriche" :)
E cmq non parlo di 4k Vpr VS Plasma 2k ,ma "2k upscalato a 4k" VPR VS "Plasma 2k" ;)
Grazie Samuele,quindi con materiale 4K nativo sara' ancora + DEVASTANTE :D
Quindi confermi allora che tra la mia cacchina X30 e il Sony vw1000 e' tutto un altro pianeta come definizione ;)
Secondo me dovresti pensare di sfruttare tutta la parete (370 circa se non sbaglio a ricordare). Sarebbe solo da ottimizzare il mascheramento delle pareti laterali, pavimento e soffitto (che non mi hanno mai convinto del tutto come ti già avevo detto asuo tempo) che dovrebbero essere più uniforme, assorbente e arrivare verso il centro della sala per almeno 2 metri o oltre per eliminare ogni riflessione. L'idea è quella di creare un tunnel nero che possa far veramente galleggiare l'immagine nel buio più assoluto. Tutto ciò unito alle caratteristiche del bestione permetterebbe di avere l'effetto di una finestra sulla realtà (ancora di più di quanto posso immaginare già faccia adesso).
Ti ricordi i passaggi di schermate nere all'inzio di cars? si oscura la stanza? o resta illuminata?
Ps. la grana in Unstoppaple c'è e si vede anche sul CRT!!
Ciao;)
Come ti dissi tempo fa l'x30 ,che ho avuto il piacere di vedere a casa e' un ottima macchina, a mio avviso sottovalutata per la fama creatasi sui modelli dell'anno prima.
Oltretutto ha una grande luminosita'.
Nonostante questo devo dirti che la differenza in dettaglio e' molto evidente,in maniera a proprorzionale alla qualita' del supporto.
Quando ho provato il sony ,inizialmente,non ero convinto,c'erano difetti nell'immagine,aberrazioni cromatiche e parecchio rumore.
Rumore che non mi consentiva di spingere la macchina oltre un certo punto.
Dopo aver appurato che era colpa del famigerato cavo hdmi(che avevo riesumato dalla soffitta in occasione della prova)devo dire che la macchina,in condizioni ottimali,rende in maniera favolosa.
Ritengo che l'x30 non sia una cacchina,anzi al contrario e' il miglior best buy jvc di sempre.
Premetto che non sono un esperto di video e VPR ma sono stato chiamato in causa dall'amigo Gigio ed esprimo il mio parere su quanto visto giovedì scorso.
il SONY è sicuramente da riferimento assoluto!
Basti pensare che lo scaler interno a 4k tira fuori maggior dettaglio e definizione da un BR tanto che sembra di vedere la differenza tra un DVD e un BR (non sto scherzando!)!!!:eek:
Altra considerazione personale è che qs VPR IHMO è fatto per schermi grandi con almeno 4mt di base: abbiamo fatto una prova con lo zoom allaragnado al massimo e proeittando anche su pareti laterali, soffitto e pavimento, aumentava la definizione del dettaglio e la profondità di campo.....e con un foglio bianco si leggeva la famigerata scirtta "coffee ready" in cattivissimo me! ;)
...nei 330 si faceva fatica a leggerla bene.
Gigio devi iniziare a riprogettare la sala per accogliere schermo + grande!:sofico::Prrr:
Altra considerazione: il radiance non è ottimizzato per questo tipo di proiettore, tanto che IHMO se ne potrebbe fare anche a meno, visto che i filtri del SONY lavorano decisamente meglio.....anzi ti dirò: vendi il radiance e lo schermo e investi in uno schermo microforato nuovo e ottimizzato per il 4K.
Abbiamo provato anche il "frame interpolation" ma l'effetto non è decisamente piaciuto alla platea: sia agli esperti (Gigio e Nicola) sia a quelli del Loggione (io e Gigio's wife Paola).:D.....anche se con le partite di calcio di SKY l'effetto è invece quasi piacevole!
Ora si attendo i commenti dell'esperto Nicola!:cool: