Ho messo la 3301 ICL10 :D
Visualizzazione Stampabile
Ho messo la 3301 ICL10 :D
stasera la provo anche io (la 3301) ;)
Salve
Dispongo di un portatile Dell Studio 1550 dotato delle seguenti specifiche: Dual core P8600, 4 Gb di Ram, Scheda Ati Radeon 4750 con 512 Mb di ram, uscita HDMI 1.3. Il cumputer è collegato ad un proiettore Sony Hw10
Esplorando ffdshow ho notato diverse opzioni per il tuning dell'immagine.
Volevo chiedervi se con le specifiche del mio portatile potevo compiere le seguenti operazioni :
Taratura gamma coloromitrica 0-255 completa, il proiettore Sony non ha questa opzione nei comandi.
Correzione distorsioni immagine proiettata per riempire perfettamente lo schermo, evitando artefatti.
Possibilità di posizionare entrambe le bande nere dei vari formati sopra l'immagine proiettata, in modo da poterle coprire con un'eventuale mascheratura artigianale.
Upscale di fonte SD, TV e DVD.
Grazie per ogni eventuale risposta.
Da tutto questo ne consegue che, utilizzando ffdshow, nella catena hardware l'importanza di avere un gpu prestante è pressochè inesistente mentre la differenza, in termini di capacità di utilizzare filtri sempre più potenti, la fa quasi esclusivamente la cpu ?Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
O sbaglio ?
No, non è così perchè esiste la possibilità di usare i pixel shader della GPU per fare elaborazioni varie. La GPU non è solo DXVA, ma tende a diventare un secondo PC dentro il PC.
Mi serve l'aiuto di utenti più esperti per un problema che non riesco a risolvere.
Premetto che ho tratto soddisfazioni e nessun problema dalla guida di stealth82 sul mio HTPC(Asus P5K-e/Wifi-AP+Q9400+ATI 4890 1gb+4gb DDR2) con Windows XP SP3 e Mediaportal 1.0.2 facendogli processare questo script :
SetMTMode(2, 0)
ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709", opt=0, threads=8)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
DisposeAxis(1360, 768, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
MT("Spline16Resize(da_w, last.height)", threads=8)
MT("Spline16Resize(last.width, da_h)", splitvertical=true, threads=8)
MT("hqdn3d(2)", threads=8)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.7, ss_y=1.7, Smode=4, strength=40, wide=false, overshoot=7)", threads=8)
con file SD (XVID e DVD)
Ora sto facendo delle prove per passare a Windows 7
ho installato i codec shark 241,avisynth 2.5.7 e i vari filtri e dll del pack di stealth, ho configurato il tutto e provato a riprodurre alcuni file.
Risultato tutto và alla perfezione con windows media player e MPC-HC, invece con Mediaportal (sia1.0.2 che 1.1 beta e 1.1 rc ) se imposto l'output di ffdshow come consigliato da guida flaggando il solo YV12, mediaportal mi dice che è impossibile riprodurre il file codec : XVID etc. etc. se flaggo altri spazi di colore, es. YuY2, mediaportal riproduce tranquillamente il file uscendo in YUY2.
Possibili soluzioni?
penso tu ti sia risposto da solo ;)Citazione:
Originariamente scritto da talbain
Magari setta l'output sia su YUY2 che YV12 e flagga "seleziona lo spazio colore più adatto"
Stealth82 consiglia di uscire in YV12, altri su altri forum consigliano lo YUY2. Per, cui come spesso hanno consigliato anche a me, decidi innanzitutto con tutoi occhi.
ciao
Salve! Il mio player preferito è il Km, il quale è configurato in modo da utilizzare i codec audio esterni di ffdshow per le codifiche AC3, DTS, AAC ed MP3. A sua volta l'ffdshow alla voce output è configurato per l'uscita spdif. Adesso vorrei capire una cosa: anche se il mio sintoamplificatore funziona correttamente e riconosce le codifiche, perchè se premo il tasto Tab mentre utilizzo il KmPlayer, per visualizzare le info, mi da ad esempio Input DTS 6ch 16 bit 128, mentre output spdif AC3 2ch 16 bit 1.5..? E' normale o ci vulole una config. specifica? Grazie!
bo io contnuo ad avere problemi.Con mac(2.4ghz, 2gb di ramm e 9400) e windows. In pratica va,ma noto che l'output anche se setto su resize mi segna sempre 720 (ovvero risoluzione del dvd) e lo sharp ogni volta devi risistemarlo perchè si resetta ogni volta che chiudo zoomplayer.
Ma che devo fare'?
ho fatto che usare esattamente le stesse impostazioni del tutorial con avisynth... tutto ok, ho messo resize, sharpen, MT, tutto da avisynt. Normale però che mi consumi picchi di 70 percento di processore?(raro,diciamo si assesta sui 50-65 con il dvd del gladiatore).. Ho messo però anche il resize (ho spuntato diciamo) e il post processing dai menu a sinistra. Ho un core due duo 2.4ghz 1066mhz di bus (macbook pro)
Help!!! :ave: :ave: :ave: :banned:
errore ... scusate :)
Qualcuno sa dirmi se il fenomeno descritto nel messaggio 1583 rientra nella norma?
Salve,
utilizzo MPC-HC per visualizzare filmati mkv a 720p e 1080p.
Ho quindi impostato così avisynt:
Tuttavia quando provo a visualizzare un filmato a 1080p ricevo questo errore:Codice:MT("hqdn3d(3)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
DisposeAxis(1920, 1080, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
Spline16Resize(da_w, da_h)
LimitedSharpenFaster(ss_x=2.0, ss_y=2.0, Smode=4, strength=100, wide=true, overshoot=7)")
Script error: there is no function named DisposeAxis' (ffdshow_filter_avisynth_script, line 5)
Grazie mille :)
PS: vedendo solo filmati a 1080p e 720p è correttamente configurato avisynth? vorrei specificare che non ho aggiunto ulteriori filtri :)
salve mi affaccio da poco a questo mondo fino ad ora ho visto i film così come erano senza pensare al post processing degli stessi. però adesso che ho un pc abbastanza performante (almeno credo), vorrei magari sfruttarlo e cercare di vedere i film al meglio. per ora li guardo ancora in un monitor per pc (samsung t220) anche se ho intenzione presto di comprare un televisore hd. Non è che sareste così gentili da suggerire dei parametri "ottimali" per la mia configurazione, ho letto la guida, ma non ci ho capito tantissimo:
processore QuadCore AMD Phenom II X4 955
scheda madre Gigabyte GA-MA785GT-UD3H
scheda video ATI Radeon HD 4200 (512 MB) (integrata nella scheda madre)
ram: 4GB DDR3-1333
windows seven 64 bit
media player classic home cinema 1.3.1249.0
ffdshow 3299
io ho attivato il filtro avisynth con i seguenti comandi:
se provo a portare la risoluzione a quella del monitor che uso (1680x1050), per fare rapporto pixel-pixel 1:1 certi film vanno a scatti, come posso risolvere? cosa dovrei cambiare?Codice:SetMTMode(2, 0)
ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709", opt=0, threads=4)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
DisposeAxis(1280, 720, ffdshow_dar_x, ffdshow_dar_y)
MT("Spline16Resize(da_w, last.height)", threads=4)
MT("Spline16Resize(last.width, da_h)", splitvertical=true, threads=4)
MT("hqdn3d(2)", threads=4)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.7, ss_y=1.7, Smode=4, strength=40, wide=false, overshoot=7)", threads=4)
altra cosa, se scarico i programmi x64 (cioè mphc e ffdshow) devo avere anche gli altri 2 x64 (AviSynth 2.5 e DScaler) immagino, dove li posso trovare?