Ciao Valerio....in che senso il settaggio che userò a casa? sicuramente entrambi i televisori saranno in modalità Negozio..o cose simili come succede per molti televisori esposti.....ma cosa intendi per "settaggio che userò a casa?" :D
Visualizzazione Stampabile
Ma come fa il pannello del 805 essendo passivo IPS essere più profondo del 828 che è un VA attivo???
Io sinceramente non capisco come tu abbia visto questo TV, avrà un pò i colori sbiaditi (cosa che io non ho notato) ma dire che il nero è più profondo mi sembra una bella eresia (in senso buono). :D
E' un po' un'illusione data dai sistemi di contrasto dinamico e dalle immagini scelte ad hoc: ho visto anch'io la stessa cosa e confermo la sensazione di maggiore contrasto dell'805 (e del 855) ma appena c'era una classica sequenza con luci basse si vedeva subito che i dettagli dell'805 (e 855) in confronto a quelli dell'828/815 sparivano affogando in un nero/grigio scuro.
chiamato all'assistenza clienti Sony è ho chiesto delle informazioni sul 50w828
prima domanda:
-che pannello monta IPS , VA ?
risposta:
-un full hd 1920 x 1080 da 50" ( :D:cry: grazie al caz..:D )
gli richiedo :
-IPS o VA?
risposta:
-un attimo la metto in attesa:D..........................in parole povere non lo sa
seconda domanda:
-che differenza c'è tra FRAME DIMMING e LOCAL DIMMING?
risposta
-se mi da una mail le faccio rispondere :D
NO COMMENT
chi e cosi gentile da farmi capire la differenza tra FRAME DIMMING e LOCAL DIMMING e qual'è meglio? grazie
E io ti quoto,l'IPS in ambienti illuminati tipo i negozi sembra quasi che il nero sia siderale, ma quando lo si va a guardare al buio dove c'è bisogno che il nero scenda diventa quasi grigio e illumina la stanza, forse e dico forse in condizioni di luce ambientale normale l'IPS "sembra" andare meglio.
Da quello che ho capito il frame dimming non c'è controllo dei led a zone ma luminosità dei led viene alzata o abbassata su tutta la stringa a seconda della scena, invece con local dimming una stringa di led ha + zone di controllo su la stessa quindi migliore nero e contrasto sopratutto alle basse luci, se non è così correggetemi :)
grazie della risposta..............quindi in pratica un frame dimming influenza tutto lo schermo a differenza di un local dimmer che interviene solo nelle aree nere abbassando la luminosita garantendo un nero migliore? quindi nelle tv con frame dimming si noteranno sbalzi di luminosita su immagini scure? se cosi bella minkiata:(
http://www.hdfever.fr/2014/04/08/tes...tTabs_ul_48713
recensione del w805b, credo sia il nostro 815. Buona lettura....
w805 e il w815 dovrebbero essere 2 modelli diversi questo è il PDF :
http://infoprodotti.sony.it/contents...605KDLW815.pdf e c'è scritto solo 815 ............seno presumo avrebbero fatto come quello del w828 che c'è scritto 828/829.........poi BO quest'anno con sony si va al manicomio
Aspetta e spera...
il 50w282 monta un VA AUO, per quanto riguarda il local dimming ha detto bene matrix,il funzionamento grosso modo è quello.
Cmq ci sono molti video su youtube che mostrano il funzionamento di tutti questi tipi di retroilluminazione....basta cercare :)
Ad ogni modo del funzionamento del nuovo X-Tended Dynamic Range non si trova ancora molto in giro...dovrebbe essere comunque una sorta di local dimming (l' X-Tended Dynamic Range Pro del top gamma x95 avrà più zone di controllo ) in grado di agire anche sulle zone più chiare creando più contrasto a differenza delle versioni precedenti del local dimmig sony (Dynamic Edge Dimming)
Ad esclusione quindi dei 4k X9, X8 e del W95 i tv di fascia inferiore avranno solo il frame dimming.
Tranquillo che non vedrai "sbalzi di luminosità"...E' una tecnologia già utilizzata da Sony...e direi ormai anche ottimizzata...Se andate a vedere i livelli di nero Ansi inoltre non si notano neanche differenze abissali tra questi frame dimming e i passati local dimming...(I modelli nuovi 4k non li hanno ancora recensiti mi sembra, quindi aspettiamo a fare pronostici per i neri che raggiungeranno i modelli con X-Tended Dynamic Range (soprattutto per il top gamma che avrà più zone di controllo)
Non starei qui a fare troppi discorsi sul nero, sono comunque sempre edge led, con tutti i limiti che ne derivano. Non sono plasma e non sono oled.
Io sinceramente sto valutando l'828 per la qualità\prezzo, e per la gestione del moto. Soprattutto il 50" che ha l'xr 800 e che costa meno di 900€.
Spendere troppo ora come ora, in questo periodo di transizione per un 4k non mi va. (Ho già un plasma, e per ora spenderei poco per un buon led come l'828 )
Secondo me si perde solo quel tocco di vivacità dei colori dato dal triluminus e stop...il w828 è un Best buy
Secondo me , una volta regolato il tv , il triluminos perde molto di significatività. In tal senso , se i W828 garantisce lo stesso nero e movimento del W905 , resta comunque un best buy
Ciao a tutti volevo prendermi un Tv Led 55'' o 60'' e avevo pensato al SONY KDL-55W955B oppure al SONY KDL-60W855B che sono le novità di quest'anno. Poi navigando in internet vedo che il SONY KDL-55W905 modello dell'anno scorso che costava più di 2000 euro è stato abbassato di prezzo ma rispetto hai tv di quest'anno ha 800hz, invece i nuovi 400...
Poi volevo prendere in accoppiata un home cinema all in one 2.1, secondo voi BDV-NF620 o il BDV-NF720 sono validi.
Voi cosa mi consigliate, i sony sono i migliori o ci sono altri tv che qualità prezzo raggiungono questo livello sempre restando tra tv e home cinema a circa 2000€???
Grazie mille. se avete proposte alternative potete rispondermi anche in privato.
ciao Nicola