Visualizzazione Stampabile
-
no no intendo che ognuno da se deve giudicare certi difetti e problemini ( non problemi nel caso di 1080i) con la propria testa e vista, e a seconda del livello di competenza ed esigenza potra' determinare minimi, evidenti, grandi ecc...
per la bestemmia non so che farci io, prova a scrivere a tutte quelle testate competenti e considerate, vediamo se ti chiedono scusa dicendo ah no non ha problemini e' perfetta in assoluto....
...ma non penso, ribadisco se lo hanno detto, vuol dire che lo hanno visto ;) io non centro cmq :)
ciao
-
Ripeto, per evitare informazioni che possono confondere: il BE3, sui modelli di alta gamma del 2010, pare comportarsi definitivamente meglio, perfezionando il comportamento dei rispettivi modelli del 2009. Ad oggi, 2 reviews (anzi 3, con quella postata da cyborgh) confermano il comportamento ottimo di scaler/deinterlacer. Un altro indizio ce l'abbiamo dal test dell'HX800 (sempre BE3 2010) che raccoglie risultati impeccabili da hdtvtest nei test scaler/deinterlacer.
Io aspetto altre reviews per sancire definitivamente quello che è diventato solo un luogo comune (poteva essere -in parte- condivisibile nel 2009 ma non quest'anno). ;)
Lorenzo, anche io sapevo di 1080i50Hz ma stasera controllo.. :)
-
purtroppo questa non e' la sezione indicata...ripeto non e' assolutamente come qualcuno sostiene: ci sono almeno 3 4 testate che chiaramente accennano ad alcuni difetti e problemini, di elettronica, di sd e di 1080i, e che difatti facendo paragoni dicono che non e' certo il top, anzi....ma l'approfondimento e' di la, tutto scritto nero su bianco, basta leggere, buona serata :)
af ha solo detto che passa tutti i test....cosa che fanno anche tv da 400 euro :p ....
-
Ragazzi, a parte tutte queste recensioni, questi grafici del gamut, dati tecnici, ecc.. ecc... io più guardo il mio 52HX900 e più mi piace. Sony questa volta hai creato un gioiello impressionante. Grande Sony!
-
concordo perfettamente, e' la cosa piu' importante, essere soddisfatti ed avere un'ottima tv che piace :)
piu' delle recensioni conta il proprio occhio sicuramente :) perche' deve piacere a te, e non ai recensori, o alla gente in generale hehe...ciao
-
Edit.....non ne vale la pena
-
non possiamo parlare di prezzi qui andreasan, cmq leggi meglio per favore il ps del msg quotato: nomino mai x e y ? e' un esempio con numeri a caso, 4000 e 400, se vuoi facciamo 3000 e 1500 ecc non e' la questione, guarda bene per favore: serve per far capire come sia un test che non dice nulla, entrambe sarebbero identiche se giudicate oggettivamente sul passare o meno quei test.....:) ciao
bravo andreasan vedi che ora hai capito bene
te poi parli del 46 sicuramente....dammi in privato per favore il 52 ...certo fai benissimo a correggere e', ma li non c'e' nome e cognome quindi...e' una tua deduzione , il mio era un esempio valido per qualsiasi, ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
Sony questa volta hai creato un gioiello impressinante
E' sicuramente un gioiello. Sicuramente si vede l'approccio non coreano.. ;) cosa che noto anche, ad esempio, nelle auto :)
Il di più che si sborsa secondo me è ben ripagato proprio nei dettagli (anche se sono curioso di vedere quanto migliorerà il rapporto qualità/prezzo). ;)
-
concordo con conroe71
deve piacere alla persona ,il tv sta diventando come un abito
qualcosa di personale .
Tornando alla questione della costruzione ,devo dire che guardandolo aperto sulla recensione si vede immediatamente l'ottimo assemblaggio da parte della sony ,anche messo a confronto di altri prodotti di fascia alta .
SOny rulez
-
tmac22
Se sai di essere OT, perché scrivi comunque?
Nelle discussioni ufficiali gli OT sono assolutamente vietati, c'è persino un annuncio in capo a tutte le sezioni che trattano le discussioni ufficiali.
Scrivere un intervento sapendo di essere OT è un'aggravante (significa che non si sono violate le regole per sbaglio, ma volontariamente).
Due giorni di sospensione.
-
Dal punto di vista del dettaglio in movimento notate differenza tra auto2 + nitido e auto1 + nitido?
-
Non molto, ma un pochino si...
Ieri ho provato ritorno al futuro e devo dire che in fluido auto1 era troppo "fluido...l'alternativa in standard auto1 è risultato il compromesso perfetto...
Lorenzo.
-
Io invece ho definitivamente scelto auto1 + nitido..
L'impostazione matrice colore cosa permette di fare?
E gamma dinamica rgb l'avete lasciata su auto alla fine?
-
Per contenuti filmici in HD a 1080P : Auto 2 Mf Off
Per contenuti filmici in HD a 1080i :Auto 2 Mf Nitido
Per contenuti Sportivi in HD 1080i@50Hz :Auto 1 Mf Standard,non sono definitivi...il tutto dipende dal materiale BR che si visiona e dal segnale che si riceve nel caso di decoder HD
Gamma dinamica rgb l'ho impostata su Auto non saprei che differenza comporta impostandola su Intera.
Retni.