madonna, mi sta passando la voglia di acquistarlo.. possibile che questi problemi non vengano ancora risolti? Posso capire le prime versioni, ma ora potrebbero essere anche un po' più stabili e meno difettosi questi VPR.
Visualizzazione Stampabile
madonna, mi sta passando la voglia di acquistarlo.. possibile che questi problemi non vengano ancora risolti? Posso capire le prime versioni, ma ora potrebbero essere anche un po' più stabili e meno difettosi questi VPR.
eeh caro Crystal "benvenuto" in casa epson :D
Ragazzi domani mi danno in demo un epson 5500 per vedere se vale la pena cambiare il mio jvc hd 550 per il discorso del FI..
Ho visto che parlate di difetti.. il che mi preoccupa..
SIccome non avrò molto tempo per provarlo visto che lunedi mattina devo riconsegnarlo al negoziante.. volevo chiedervi di postarmi i migliori settaggi per l'utilizzo con sky per favore (lasciando perdere la colorimetria) ma quelli relativi al F.I (non so neanche come attivarlo e spegnerlo).. e se potete anche settaggi per ps3 (la uso come player blu ray e per i giochi Fifa in particolare) cosi posso farmi finalmente un idea definitiva..
Scusate la richiesta sappiate che non si tratta di pigrizia ma semplicemente non ho abbastanza tempo per studiarmelo e testarlo adeguatamente..
Grazie a tutti
Thor
@Duramadre (ho letto i tuoi post.. dici che questi problemi li risolveranno con un nuovo firmware o meglio tenermi il d-ila)?
@mriplay
Perbacco che problemaccio! E' veramente molto evidente. Non ricordo di aver visto nulla del genere. Comunque se te lo sostituiscono avrai un vpr tutto nuovo e non sarai andato affatto male. IN bocca al lupo....
fuori tempo forse sei piu' fuori luogo :D ma anche se te lo cambiano non sempre vai bene ;)
comunque il mio disallineamento che avevo prima e che ho ora col vpr sostituito non dista molto da questo.. anzi!
chi lascia la vecchia strada per la nuova, sa' quello che lascia, ma non sa' quello che trova.Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
i proverbi non sbagliano mai.
Se il vpr ha un allineamento accettabile non avrai problemi particolari, il FI puoi tenerlo su normale o anche alto, va molto bene sia su sky sd che hd, ti migliora la profondità d'immagine, la tridimensionalità e la fluidità ovviamente, senza artefatti o effetti collaterali vari. Il modo colore che utilizzo su sky è HD con i valori di default tranne contrasto su 3, lampada su normale, diaframma automatico su normale,Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
Nitidezza su avanzate 11- 11 , 1- 1. Superesolution su 2, le altre opzioni avanzate su off.
Con i bluray modo colore normale.
@ joseph grazie mille! Sono scritti proprio così sul menu epson?
Ricordo quando l'ho visto in occasione di una demo che il nero era eccessivo quasi pastoso esiste una voce per regolare il nero?
@rx360 tranquillo per ora è solo una prova.. Deve proprio stupirmi per farmi cambiare idea.. Ma purtroppo ho una pulce nel orecchio che mi ha messo duramadre tempo fa.:) e prima che sia tardi voglio togliermela:D
Il d-ila con film e bluray e insostituibile...con lo sport ( mi accontento) ma voglio proprio vedere con calma come funziona questo vpr che a detta di qualche francese per certi aspetti è meglio del nostro...
@ celica scusa ma non ho proprio capito..mi spieghi cosa intendevi dire?
Sono ben accetti altri settaggi di test! Non che non mi fidi di joseph anzi.. Ma più prove posso fare e più mi posso rendere conto delle differenze..
Grazie a tutti
Thor
mi sà che ti avvisava....Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
Se vendi il JVC fammi un fischio che vengo a vederlo su a Milano :D
Daniel.
non è bello trovarsi con dei problemi che ti smorzano l'entusiasmo (solo momentaneamente ;)), ma rifarei e rifarò la stessa scelta perché non c'è niente in commercio adesso che mi entusiasma di più per le mie varie esigenze, neanche in fasce di prezzo ben più alte. tolti i difetti, anche se più di uno, resta uno spettacolo questo vpr. questione di gusti.Citazione:
Originariamente scritto da RX360
@crystal: puoi visionarlo da un rivenditore e acquistarlo a scatola "aperta".
@fuoritempo: al prossimo post mreplay :D
Riguardo a cosa Thor?
[QUOTE=TheThorHT] Sono scritti proprio così sul menu epson? esiste una voce per regolare il nero?/QUOTE]
Si sono scritti come ti ho detto. Per il nero, se non vuoi enfatizzarlo puoi disattivare l'iris (diaframma) automatico: avrai un ottimo contrasto ugualmente e nelle scene scure non "affoghi" i dettagli. Personalmente io preferisco l'iris attivato: è veloce ed invisibile, a differenza di quello dell'optoma che trovo troppo percepibile.
@ josephdan
Su cinema1 e senza illuminazione dinamica della lampada attivata (AI), ti sfido a vedere l'iris sull'optoma hd82. ;-)
Sarà mica che hai visto la funzione settata su cinema 2 o con la potenza lampada automatica ?
In quel caso si vede (perchè sbagliato il settaggio), altrimenti è invisibile.:)
Daniel.
@ Daniel
Sicuramente è come dici, non ricordo con esattezza i settaggi con cui ho visionato l'HD82.
(il diaframma automatico e l'ill. automatica della lampada sono due cose diverse giusto?)
Si su Cinema 2 era decisamente più evidente se ricordo bene, su cinema1 di meno, non ti so dire se su cinema1 l'ill dinamica della lamp era attivata o meno.
@ joseph grazie mille domani li proverò subito allora.. in effetti il nero affogante:D oltre l'immagine piatta rispetto al d-ila sono i motivi per cui alla fine ho scelto quest'ultimo..
@celica non ho capito cosa mi hai risposto.. (fuori tempo sei forse piu fuori luogo. anche se te lo cambiano non sempre vai bene..) cosa intendevi dire?
sono proprio cecato.. ho visto la discussione dei settaggi.. proverò anche quelli..
Grazie a tutti
Thor