grazie proverò come consigliato, visto che l'hai già fatto, mi sai dire che interventi comporta ?Citazione:
Originariamente scritto da DuMaZone
Visualizzazione Stampabile
grazie proverò come consigliato, visto che l'hai già fatto, mi sai dire che interventi comporta ?Citazione:
Originariamente scritto da DuMaZone
Citazione:
Originariamente scritto da Cello23
magari non c'entra nulla, ma avevo lo stesso identico difetto sul lcd del portatile toshiba, una roba veramente fastidiosa...all'inizio non si notava, poi è comparso ( più da un lato che da un altro) e lentamente si è "esteso", l'altro lato, sopra sotto:eek:
se ti mettevi a guardarlo di lato vedevi le "imamgini" sopra queste chiazze di luce, praticamente erano come "bruciate"....
Mi è appena arrivato il supporto a muro (inclinabile di 15° - da 30 a 63"), appena visto mi è sembrato enorme ma poi ho riguardato la TV ed è diventato 'giusto' :D
Qualcuno di voi ha già un 42" fissato a muro ?
C'è qualche 'suggerimento', prima che me ne accorga da solo dovendo poi ri-tarare il tutto ?
Al momento l'unico dubbio riguarda la distanza minima necessaria per i cavi HDMI (se non mi arrivano non posso verificare) :rolleyes: ... dato che, mettendolo quasi a soffitto dovrò inclinarlo praticamente al massimo verso il basso (sarà di fronte al letto e sopra uno specchio - quindi per ovvia comodità di visione sarà quasi vicino al soffitto come altezza da terra)
Le 4 viti che tengono il Toshiba potrebbero influire in qualche modo sul pannello (meglio stringerle a fondo o lasciarle strette il minimo necessario) flettendolo ?
Scusate se vado OT anche se proprio tanto OT non è dato che parliamo del nostro TV ;)
cosa intendi per interventiCitazione:
Originariamente scritto da tex29
se mi chiedi le differenze dal firmware precedente non tele so dire perche' l'aggiornamento l'ho fatto dopo 1 giorno che mi era arrivato il tv :D :D
se per intervento chiedi come si fa, beh, copi i file come da istruzioni, inserisci la chiavetta, avvii il tv e ti chiede se vuoi aggiornare, lo fai ci mette pochi secondi, si rivvia e sei ok
:p
Ciao,
ma c'è un modo per eliminare le schermate blu che compaiono quando il TV non trova nessun collegamento ?
a me capita che apppaiono anche quando la ps3 cambia la risoluzione
grazie
lo fa anche a me, credo sia normale.
ci penso adesso, c'è un opzione per disabilitare l'audio quando il segnale è assente, prova a modificarla
Ragazzi, scusate se mi intrometto con questa domanda, ma essendo interessato all'acquisto di un Toshiba 32RV636D mi preme conoscere le differenze (se esistono) con il modello 32RV635D. Cercando in rete e sfogliando i vari listini, mi imbatto nel primo o nel secondo apparentemente senza alcuna differenza. Qualcuno sa darmi le info che cerco. Grazie mille e complimenti per le discussioni.
Infatti tra i due non vi sono differenze a livello tecnico, ma soltanto una piccola differenza estetica frontale in basso, sotto la scritta Toshiba. Io preferisco però il mio 635. L'RV685 dovrebbe essere identico anche esteticamente (almeno credo) al 635, tranne per il piedistallo che è di forma diversa, se non ricordo male è ovale come ZV ed SV.
Ok, grazie mille per l'informazione. :)
no intendevo proprio quali eventuali miglioramenti apporta, comunque ho fatto come hai consigliato (ho prima formattato la chiavetta) e l'aggiornamento è partito subito, grazie del consiglio. Mi rimane la curiosità di sapere quali miglioramenti avrebbe dovuto apportare in quanto non ho rilevato differenze (forse anche perchè non avevo rilevato dei difetti evidenti prima). In effetti se devo segnalare un difetto riguarda l'audio, lo trovo proprio inadeguato alla qualità del prodotto, tanto che spesso utilizzo l'audio dell'impianto stereo. A questo proposito pensavo di collegare un paio di casse piccole, magari da pc, in modo da poterle nascondere, qualcuno ha qualche suggerimento in proposito ?Citazione:
Originariamente scritto da DuMaZone
L'aggiornamento ha sistemato i problemi che si avevano,in certe zone d'italia, riguardo la ricezione del digitale terrestre.
Per l'audio non capisco quali siano "i difetti" di cui si parla,in casa mia (che non è proprio piccola) devo tenere il volume non superiore al 24/25 altrimenti ho paura di far sentire ai vicini. L'unica regolazione fatta è stata quella di abbassare un po i bassi e alzare gli alti per attenuare l'effetto rimbombo causato dalle casse in basso. Se qualcuno può dirmi per quale motivo l'impianto audio è inadeguato mi fa un piacere,può darsi anche che io non capisca nulla.....:) :)
io posso parlare solo del mio televisore e ripeto, per me la qualità del'audio e molto bassa, non so dare un descrizione "tecnica", ma sembra che i dialoghi arrivino dalla cantina e in generale la gamma di frequenza mi pare molto ristretta ( i bassi sono poco bassi e gli alti poco alti ). Ho provato a smanettare in tutti modi ma senza miglioramenti significativi. Del televisore sono molto soddisfatto, forse per questo sono molto critico con il comparto audio, ma vi assicuro che le 2 microcasse che che ho collegato al pc hanno una resa di gran lunga migliore dei diffusori del mio tv. Magari invece è solo un difetto del mio tv, mi farebbe piacere sentire le opinioni degli altri possessori in merito. Grazie
Ciao! Anch'io ho il tuo stesso problema, nel senso che c'è stato un periodo in cui avevo trovato una regolazione un pò migliore, ma poi, senza toccare nulla, è tornato l'audio effetto cantina (come dici tu) soprattutto nel parlato. Ho provato di tutto, e adesso ho preso un home cinema fascia economica che ha migliorato un pò la situazione. In effetti sono abbastanza ignorante in materia, ma non ho trovato alcun settaggio che migliorasse la situazione...Citazione:
Originariamente scritto da tex29
Sul mio RV635 ho i toni bassi a 0 e gli alti a 30, Liv.Suono acceso. Così si sente bene e non ho problemi.
E' uscito un nuovo aggiornamento sul sito toshiba, ma credo sia per modelli SV. Magari lo sapete già, ma spero che questa notizia sia utile per i possessori del suddetto modello che ho visto anche in questo forum :)