Visualizzazione Stampabile
-
Tutte e due le configurazioni stereo e multicanale analogico, forse io pretendo molto ma da un lettore così ci si deve aspettare il meglio. Non vanno male e paragonate ad altri lettori BD sono buone ma a mio avviso non quanto ci si aspetterebbe da un lettore costruito cocì bene. Purtroppo come dice un mio caro amico quando il buon Dio ha distribuito le orecchie i Giapponesi dormivano tutti... A mio avviso rendono bene solo con le nuove decodifiche HD il resto è migliorabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Tutte e due le configurazioni stereo e multicanale analogico, forse io pretendo molto ma da un lettore così ci si deve aspettare il meglio.
Ma, utilizzando l' hdmi e facendo fare le decodifiche (anche perchè per il dts hd è solo quella la strada da seguire no?) al pre-processore ..nel tuo caso...le prestazioni migliorano?
Anche perchè per il solo audio è sempre meglio affidarsi a macchine "dedicate".
-
No, io faccio decodificare tutto dal lettore e poi veicolo in analogico al mio pre Krell, quindi anche tutte le decodifiche HD ovviamente. Si difende bene in HD ma se inserisco un dvd musicale sul Meridian G98AH è tutto un'altro mondo senza parlare dei cd li la differenza è veramente notevole a favore di Meridian.
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Prova a rivedere su che preset sei e cambiare i modi di deinterlaccio (auto1,auto2 ecc,ecc) io ti consiglio sempre di variare la risoluzione in uscita in base a quello che stai guardando, 1080/24 per i BD (ovviamente non interlacciati) e 1080P per i dvd.
Ho riprovato a fare qualche prova con lo stesso DVD e anche cambiando le impostazioni non migliora nulla. Ho anche provato a impostare l'uscita video "sorgente diretta" ed andare al vpr in 576i, ma non cambia affatto. Secondo me a questo punto è proprio quel film che ha una qv da schifo. Ho provato anche altri DVD e sono tutti perfetti.
Qualcun altro ha visto "uomini che odiano le donne" in dvd??
-
Citazione:
Originariamente scritto da lodisax
lx-91 sara' compatibile con i blue ray 3d?
Assolutamente no:cry:
Per il 3d è necessario il nuovo codec video Mpeg4 MVC e un lettore 2x.
Attualmente solo la PS3 può essere aggiornata e resa compatibile con il
3d.
ciao
-
Ne deve ancora passare del tempo prima che si possano vedere un po' di titoli in 3D e quindi per vedere 2/3 film si potranno anche guardare con la PS3...
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
quindi per vedere 2/3 film si potranno anche guardare con la PS3...
quoto in toto.
Non dimentichiamoci poi, che occorre un display/vpr compatibile con il 3d;)
-
Stamattina finalmene è arrivato il pioneer lx 91 dezonato. Bella macchina niente da dire ...anche se mi ha lasciato abbastanza deluso il "cassettino" di caricamento , (su un'ammiraglia ...non può essere in plastica :rolleyes: ).
Fatto al volo il setup (utilizzo ancora un Infocus 7205, quindi non un full hd, e setto tutto su 1080i in attesa di poter finalmente mettere le mani su un dlp a led)...sono andato subito a guardarmi il blu-ray di David Gilmour che avevo dal dicembre 2008, ma essendo Region A non ho ancora potuto vedere, bello ...ma niente di che (parlo della visione ovviamente)...così decido di mettere su "la traviata" che ho visto ieri sera...e sono rimasto colpito sia dal livello del video che dell'audio ...e rimango....veramente colpito...in negativo :eek: .Il nero, in confronto al mio denon 2500bt, è un grigio....e il contrasto è nettamente minore, vedo una (decisamente) minore profondità e anche dal punto di vista audio mi sembra che il 2500 bt abbia una marcia in più (l'ho collegato in hdmi ed utilizzo la decodifica audio del classè ssp-800....esattamente come il 2500bt). Ora ....ho provato l' lx 91 con le impostazioni di default così come il denon 2500bt ....ma una differenza così in negativo da parte del 91 , mi sembra veramente incredibile...è possibile secondo voi? ...c'è da fare qualche impostazione in particolare? ...Avendo acquistato via internet, ho diritto al recesso entro i 10 giorni?...e si...perchè sto seriamente pensando di mandarlo indietro...:cry:
-
Fossi in te aspetterei a darlo indietro ;) ,un lettore del genere per essere sfruttato al meglio ImHo ha bisogno "minimo" di un FullHd,meglio se di pari classe,altrimenti si crea un collo di bottiglia...Credo che al momento "lavori" al 50%...Io come impostazioni uso Memoria 1 (tutto default)...Facci sapere gli sviluppi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciriolo
Avendo acquistato via internet, ho diritto al recesso entro i 10 giorni?...e si...perchè sto seriamente pensando di mandarlo indietro...:cry:
Scusa Ciriolo ma in questo modo tu l'LX91 lo stai usando al 40% delle sue possibilità dal punto di vista video...
Non capisco perchè lo hai impostato a 1080i??? Impostalo almeno a 720p...
Impostato a 1080i il processo di deinterlacciamento e scalatura lo fa il proiettore e da questo punto di vista il tuo Infocus è tutt'altro che un campione...
Il livello del nero puoi migliorarlo variando la regolazione 0-7.5ire e poi anche se è eccellente di default, molto più probabile che hai qualche impostazione nel VPR che non è corretta. Questo genere di macchine bisogna un'attimo conoscere per farle rendere al massimo...
Per l'audio tramite hdmi non posso dirti nulla visto che io uso le uscite analogiche ma dal punto di vista video è una macchina superlativa e ripeto se lo imposti a 1080i sfrutti il 40% del potenziale di questa macchina. Un consiglio spassionato è quello di cambiare il proiettore, questo è il collo di bottiglia troppo stretto se guardi molti BD. Hai una Ferrari per le mani con le gomme ricoperte...
-
Ciao, si forse è vero...stavo per fare delle scelte troppo affrettate, meglio che mi rilassi un attimino ...e ci "lavoro" sopra.
Però....quello che non mi spiego è;
avendo anche un bd51 fd...ed utilizzando anche lui con le impostazioni di default (e uscendo a 1080i) ....la visione è eccelllente come il 2500bt, perchè con lx 91 non è così?.....so anche che il 7205 è il collo di bottiglia, ma...mi sono trattenuto nel prendere il Planar 8350 proprio perchè voglio andare su un led...e vorrei quindi aspettare ancora un pò. :(
-
Anche io avevo il bdp-51 prima del 91 ma posso assicurarti che la differenza è notevole fra i due lettori, probabilmente è il tuo proiettore che non te lo fa avvertire. Non so cosa tu possa aver sbagliato nel settaggio ma qualcosa c'è che ti fa percepire un livello del nero più elevato. Impostalo a 720p perchè solo in questo modo potrai sfruttare un po' il 91. Impostato a 1080i con il tuo proiettore fra il 91 ed il 51 le differenze si assottigliano nel tuo setting con un vpr hd ready. Mi dispiace dirtelo ma se lo vuoi sfruttare la scelta Planar è meglio che la anticipi se no il 91 è un po' sprecato con il tuo proiettore, ottimo quand'è uscito ma al giorno d'oggi decisamente superato. Se non hai intenzione di prendere un full hd a breve forse è meglio che lo rispedisci convengo con te che non ne vale la pena, immo. Ciao
-
A proposito, la versione del software è la 2.58 ..mi sembra che adesso sia disponibile la 2.61 ...vale la pena aggiornare?:)
-
Si! Attacca un cavo LAN al lettore e farà tutto da solo devi aspettare una quindicina di minuti fino a quando non si spegne ed il giochino è fatto.
-
In caso di interruzioni di corrente, potrebbero esserci problemi? Non è forse meglio masterizzare il file su cd rom?