Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Grazie mille, tu ovviamente sei uno di quei 3 o 4 che devo ringraziare principalmente!
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Grazie mille, tu ovviamente sei uno di quei 3 o 4 che devo ringraziare principalmente!
Secondo voi come funziona la combimnazione Pure Cinema/Modalità di attivazione?
Mi spiego meglio, secondo voi quale di queste due ipotesi è corretta?
Caso A) Il pure cinema una volta selezionato (in qualsiasi modalità) resta sempre attivo e quindi "danneggia" la programmazione TV (non film) in quanto "sovrasta" la modalità di attivazione
Caso B) Il pure Cinema anche se selezionato, riconosce il materiale cinematografico e quindi si "disinteressa" delle trasmissioni TV, salvo che non siano film. Questo significa che se guardo la TV (non film) vale la modalità di attivazione selezionata senza interferenza del Pure cinema
La B mi sembrerebbe la più logica e "utile" (non richiederebba di cambiare continuamente i parametri) ma da quello che ho capito la A è quella vera
Seconda domanda. Prevedo nei prossimi mesi di sostituire PS3 3 sony 300 come lettori. Domanda banale ma che cosa mi consogliate come accoppiata:
Hip A) Aspetto l'oppo e ho il tutto in 1 (in teoria ottimo upscaling DVD e ottimo BR con tutte le codifiche) o i nuovi Pio che sembra regolino in automatico i parametri video una volta collegati al Kuro
Hip B) due lettori separati (Oppo per i DVD e altro PIO/SAMBUSNG o altro per i BR) soluzione forse più economica della precedente
Anche quì che consiglio mi date? Dove posso ottenere i risultati migliori?
PS: se no avete provato ancora la modalità ISF fatelo, è ottima e permette la personalizzaione sorgente per sorgente come la utente, fornendo ottimi risultati anche senza agire su gamma e CMS.
PS2: più tardi posto i setting
Grazie in anticipo dei consigli,
Stefano
Premesso che guardo esclusivamente la tv via satellite attraverso decoder sat dedicato (Vantage 7100s) prevalentemente in HD e BD o DVD di qualità,nei giorni scorsi ho voluto confrontare i vari setting suggeriti in questo forum con diversi decoder sat in particolare: Skybox,Humax 2000HDCI e il Vantage 7100.
La qualità di visione degli stessi programmi sat, visti con i succitati apparecchi con il Kuro che usa gli stessi setting, differisce in modo marcato a seconda del decoder impiegato.
A questo punto mi pare ovvio che i vari setting vadano impostati non solo in riferimento al Kuro ma anche al decoder impiegato.
In considerazione di quanto sopra (ammesso che il mio ragionamento sia valido) chiedo agli amici che hanno postato i loro vari setting (aletta01,EV666il ecc) se possono indicare con quale ricevitore sat li usano.
Grazie e ciao a tutti.
@ bigno: figurati anzi quando puoi postaci i tuoi settaggi (comunque in quelli che ti diedi se non sbaglio avevo messo erroneamente definizione a -15 mentre la uso a zero con modalità aumenta 2)
@bbusa: io uso il decoder sky hd pace
@ ste_diver: ne abbiamo parlato varie volte su questo 3d e su quello del krp ed eravamo concordi sul caso A l'unica eccezione è sull'utilizzo dei BD dato che (vedi spiegazione in basso) in questo caso dato che le MA riconoscono solo materiale pal non c'è interferenza.
ciao
ps
discorso modalità attivazione
1. BD : Pure Cinema = Avanzamento Modalità Attivazione : Non ha importanza xche non è attiva;
2. Film DVD Analogico Digitale Satellitare : Pure Cinema : Standard o off Modalità Attivazione : 3;
3. Tv generica : Pure Cinema : Spento Modalità Attivazione : 1;
4. Sport Calcio : Pure Cinema : Spento Modalità Attivazione . 2;
5. Giochi : HDMI PC settando poi sulla PS3 la voce Gamma RGB Completa anziche Limitata oppure (è lo stesso) hdmi video con controllo gioco attivo
Ti dispiacerebbe argomentare questi due punti? Anche con un link visto che mi sono perso qualcosa, in base a quello che ho letto altrove il punto 2 andrebbe usata la modalità 1 con pure cinema off e nel caso 3 la modalità giusta sarebbe la 2Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Si, ma mi resta il dubbio che le due modalità siano alternative, ovvero se il Pure cinema è attivo riconosce la tipologia di programma e di conseguenza fa valere le sue impopstazioi piuttosto che quella della MA.Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Ho scritto una mail all'assistenza PIO vediamo se e cosa eventualmente rispondono....;)
Altro dubbio che riemerge sul pure cinema....(non dovrei rileggere i manuali). Leggendo le definizioni date dal manuale sembrerebbe che l'unico riferimento a materiale HD lo faccia l'impostazione std mentre quella avanzamento sarebbe funzionale alla convesione a 24 f/s dei DVD? Non vorrei ribaltare concezioni già consolidate ma da quello che Ri-leggo, qualche dubbio mi viene. Aiuttoooooo?????
@ grandeboma: arroyo della pioneer un paio di mesi fa su richiesta del mio rivenditore che lo conosce personalmente (ed anche di altri utenti e moderatori di questo forum) diede questa risposta:
"il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default), quindi non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)
Le modalità invece riguardano:
1: Tratta le immagini con un bilancimento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.
2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)
3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero)."
credo che essa contenga la risposta alle mie osservazioni
@ ste_diver: non mi sento di dissentire con te perchè in realtà il manuale (scritto malissimo e in maniera criptica) porta a pensare che le due opzioni da te formulate si fondino assieme ma per varie prove fatte da me e altri utenti oltre che da varie discussioni con altri utenti credo che la tua opzione A sia quella giusta (ricorda però che le modalità attivazione vanno solo con segnali pal per cui parte di quello che tu dici non è in contraddizione cobn l'opzione A)
ciao aspettiamo altri commenti (fedayn69, onslaught, aletta01 ecc... siete i benvenuti)
Decoder Sky HD Pace.Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
Piccolo OT.
Non mi sono ancora deciso a passare al MYSKY HD perchè, nell'apposita sezione, diversi utenti lamentano guasti e malfunzionamenti vari.
Il mio dopo un anno e mezzo di pieno utilizzo non mi hai creato un solo problema per cui se non sono sicuro della "maturità tecnologica" del MYsky non mi sembra il caso di cambiare.
Nessuno degli amici di questo forum ha dei setting utilizzati con decoder sat Vantage 7100 da confrontare?
Sarebbe interessante vedere le varianti visto che il decoder in oggetto in quanto a qualità immagine sembra,al momento,un riferimento.
ste_diver..... abbiamo discusso molto di queste tre opzioni di Pure Cinema ma non siamo giunti ad una soluzione certa,come invece è stato per la Modalità Attivazione, e per questo motivo il 22 Febbraio ho scritto una @ al direttore di AF che però sul numero di Marzo ancora non mi ha dato risposta.
Comunque da una mia attenta lettura,che ho terminato proprio in questi giorni,del forum riguardante la serie 8 del Kuro, dove per molte pagine si è discusso del Pure Cinema,sono giunto (per ora) ad una mia modesta conclusione, che però è da prendere con le molle,finchè non ci sarà una conferma certa da chi ne sà di più, ed è questa:
- Pure Cinema Avanzamento: Valido solo per Blu Ray, ritrasmette il segnale così come è stato creato, solo moltiplicando per 3 i 24 fps.
- Pure Cinema Standard : Valido per Dvd o Film1080i per chi vuole vedere in 24fps 72hz e quindi con scatti, in quanto essendo a 50hz il segnale prima viene riportato da 25fps a 24fps e poi moltiplicato per 3 e quindi 72hz.
-Pure Cinema Liscio : Valido per DVD e Film 1080i: il segnale viene ritrasmesso a 75hz o 100hz, " ecco perchè liscio" e quindi non a 72hz, per chi non ama la pellicola a scatti.
Ho sperimentato queste opzioni con DVD e BLU RAY e difatti vedendo un film non BD con opzione "Liscio" le immagini sembrano molto più fluide.
Aspetto però conferme da AF.
In attese di conferme di AF ti posso dire, in quanto possessore di Kuro 8G, che nessun forumer del Thread apposito* ha mai sottolineato l'importanza del parametro LISCIO anzi ti posso assicurare che quelle rarissime volte che è stato menzionato lo si è visto come "elemento di disturbo" della resa immagine tantè che, nel topic apposito, fra i tantissimi settings proposti nessuno mai ha rilevato quel parametro.Citazione:
Originariamente scritto da SMIGOL53
Qualcuno addirittura "dubita" della sua utilità.
*Riferimento KURO PIONEER 8 G (settings)
Io con BD, pc settato a 24 fps in uscita e pure cinema in avanzamento non vedo nessuno scatto:confused:
Alcune informazioni sul funzionamento del PureCinema le trovate qui.
@ grandeboma: e non devi vederne gli unici eventuali scatti (che in realtà non sono tali) soo quelli tipici del materiale cinematografico visto che pure cinema è appunto pensato per mostrare per quanto possibile l'immagine così come da materiale cinematografico senza artefatti.
ciao
ps grazie fedayn69
Aletta... adesso non ho tempo questa sera ti posto il forum dove si parla molto del Pure Cinema e delle varie modalità , comunque del comportamento della modalità LISCIO puoi vedere il manuale istruzioni del Kuro 5090H, poi che piaccia o no questo è un'altro discorso.