Visualizzazione Stampabile
-
io nel frattempo oggi ho mandato una mail chiedendo sei il C.M.S che hanno appena introdotto nel Duo sara' disponibile anche per il Edge (visto che si dice l'HW sia circa il medesimo magari si puo' ;) ) e poi, gia' che ero sul pezzo, ho chiesto che implementino un F.I. (stile Epson/Pana) per poter pilotare bene proiettori che non ne siano dotati... non ci credo che mi diranno ok ma chissenefrega, magari stuzzicandoli qualche cosa di davvero bello la fanno :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
io nel frattempo oggi ho mandato una mail chiedendo sei il C.M.S che hanno appena introdotto nel Duo sara' disponibile anche per il Edge
Questo si che sarebbe un colpaccio!! ;) :sperem:
-
Gestione 3D
Se non ho capito male il prossimo update riuscirà a gestire anche il protocollo HDMI 1.4 per il 3D:
'HDMI 1.4a specifies a large number of 3D formats, and it specifies a smaller number of formats whose support is mandatory for 3D displays. EDGE and iScan Duo will pass the mandatory formats through from input to output, based on the specifications.
Availability: Q3 2010.'
A qualcuno non fergherà niente ma dimostra l'estrema attenzione di Anchor bay alle esigenze dei clienti!!!
'We will continue to update firmware as needed to provide compatibility with as many products as possible.'
;) ;) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
...
A qualcuno non fergherà niente ma dimostra l'estrema attenzione di Anchor bay alle esigenze dei clienti!!!
io sono tra quelli...
- possibilità di segnale audio in uscita da porta ottica anche quando è previsto anche su HDMI (quindi sue due uscite in parallelo)
- C.M.S.
io inizierei da questo e lascerei il 3D a quando il prodotto 3D (leggasi HW e SW) sarà maturo abbastanza da essere una cosa seria ;)
-
Dal punto di vista strettamente personale concordo con te ;) (io metterei anche un paio di banchi di memoria per chi con un solo player legge dvd e blu-ray).
Per quello che riguarda il cms la vedo un po' difficile, considerando che è uscito il modello nuovo, sempre nella fascia economica... :(
Vabbè, sperare non costa nulla....
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
.... io inizierei da questo e lascerei il 3D a quando il prodotto 3D (leggasi HW e SW) sarà maturo abbastanza da essere una cosa seria ;)
Sono d'accordo ma non si può negare che i ns. amici non siano attenti!! :D
-
-
Ben ritrovati a tutti.
Ci sono novità sui nuovi Firmware dopo la versione beta 1.5?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pappagone
novità sul fronte 3d?
dovrebbe uscire un aggiornamento firmware per fare un bel 3D passante... ovvero non lo elabora
ma poi a che servirebbe elaborarlo se non si sa neanche "come" misurare le variazioni introdotte dal processore? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
dovrebbe uscire un aggiornamento firmware per fare un bel 3D passante... ovvero non lo elabora
;)
A me starebbe molto bene anche un 3d passante, anche senza elaborazione, semplicemente per il fatto che sarebbe perfetto in una catena che contempli un sinto av 3d con una sola uscita hdmi.
infatti mi permetterebbe di collocarlo in cima alla catena, tra sintoav e TV senza avere la necessità di un lettore br (o di un sinto av) con doppia uscita hdmi, rendendo il tutto più lineare.
corregimi se sbaglio.
-
Ciao a tutti.
Io ho un Mac che esce in DVI senza audio.
Volevo sapere se posso uscire con il Mac in video (attraverso un adattatore DVI/HDMI) e contemporaneamente in audio attraverso l'uscita ottica allo scopo di entrare nell'Edge e far fondere da quest'ultimo Audio e Video uscendo in HDMI?
Grazie
-
Certo che puoi, ogni ingresso video dell'EDGE può essere associato all'ingresso audio desiderato tra quelli disponibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pappagone
... collocarlo in cima alla catena, tra sintoav e TV senza avere la necessità di un lettore br (o di un sinto av) con doppia uscita hdmi...
corregimi se sbaglio.
sbagli :) :D
l'Edge ha un uscita HDMI che porta video + audio ed un'altra uscita HDMI che porta solo audio... (vedi qui')
la prima la mandi al tv e la seconda la infili nel sinto av che, a questo punto, puoi anche acquistare senza inutili pippe (leggasi elaborazioni video) che tanto c'e' l'Edge che le fa certamente molto meglio ;)
oltre tutto collegando tutte le sorgenti ad un sinto av e poi uscendo con un solo HDMI verso l'Edge andresti anche a
- rinunciare alla possibilità che ti offre il processore di calibrare ogni singola sorgente in modo diverso (con il sinto av vedresti una singola sorgente che, appunto, è il sinto)
- potenzialmente introdurre rotture di b@lle legate a incerto aggancio protezione hdcp etc.
quindi in questo modo invece lo trovo lineare uguale... ma piu' ben funzionante e risparmioso
:)
-
grazie del chiarimento, rimane solo l'incognita dell'hdmi 1.4 che potrebbe assicurare la piena compatibilità anche con una fonte 3d (come prossimamente la ps3), altrimenti occorrerebbe un lettore BR 3d con doppia uscita. stesso discorso vale anche per il vp50?
posso chiederti ancora un consiglio su dove acquistarlo eventualmente.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
Se non ho capito male il prossimo update riuscirà a gestire anche il protocollo HDMI 1.4 per il 3D:
'HDMI 1.4a specifies a large number of 3D formats, and it specifies a smaller number of formats whose support is mandatory for 3D displays. EDGE and iScan Duo will pass the mandatory formats through from input to output, based on the specifications.
Availability: Q3 2010.'
;) ;) ;)
Accidenti questa è una gran notizia. Significherebbe risparmiare dei bei soldoni evitando di dover acquistare un processore compatibile. Grazie Anchor bay! ;)