Visualizzazione Stampabile
-
Io alla fine ieri l'ho cambiato e questo finalmente é nuovo di pacca!!! Certo come uniformitá devo dire che beccare un oled perfettamente uniforme é impossibile,però non voglio essere troppo pignolo.
Detto questo tv fantastica non c'é che dire sono veramente soddisfatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicolaxl
qualcuno ha qualche buon setting per il game?in questo caso xbox one x percio' con 4 k e hdr attivati..grazie
Io ho smanettato parecchio con X ,ti consiglio di usare Pro 1 o Pro 2 in sdr e in hdr ,su Pro 1 sdr porta l'illuminazione a 70 in Pro 2 sdr a 40 che sennò quando passi in hdr ce un cambiamento troppo brusco ,in hdr lascia tutto com'è sempre con Pro1 o 2 ,solo abbassa il red gain (sia in hdr che in sdr) a meno 5 nelle impostazioni del bianco che questa tv da il bianco un po sul rosso .
Ciao
-
Come ovvio che sia, più è nobile la fonte e più la tv si esalta
In attesa di un lettore blu ray 4k, mi sono limitato a questi tipo di video:
https://youtu.be/FJCCkNzcUQo
https://youtu.be/-af8PvYbn9c
Alcune sequenze davvero tolgono il fiato...una tridimensionalità incredibile
Qui è scontato il netto vantaggio sul plasma
Da carrellate su cieli molto chiari, l'uniformità del pannello sembra davvero ottima (per fortuna dai)
Attendo con ansia la prima visione di un intero film (devo solo capire con quali titoli iniziare, perché come per i blu ray full hd, mi pare di capire che anche di 4k ben fatti e meritevoli non ce ne sia così tanti)
Per ora comunque estremamente soddisfatto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thesaggio
Come ovvio che sia, più è nobile la fonte e più la tv si esalta
In attesa di un lettore blu ray 4k, mi sono limitato a questi tipo di video:
https://youtu.be/FJCCkNzcUQo
https://youtu.be/-af8PvYbn9c
Alcune sequenze davvero tolgono il fiato...una tridimensionalità incredibile
Qui è scontato il netto vantaggio sul plasma
Da ..........[CUT]
Ti consiglio The Hdr Channel su Youtube che hanno tantissimi video in vero hdr 4k e sono spettacolari per provare il pannello ; )
-
cavolo proprio ieri ho cambiato i due pro uno per la notte e uno per il giorno con dei setting che avevo trovato su internet ;)
-
una cosa ragazzi,sul retro della tv sento un ronzio che in alcune scene e' abbastanza noiso..se tengo il volume altino non lo sento ma la sera si sente bene..viene dalla parte dove c'e' l'alimentatore...anche il vecchio pana plasma me lo faceva tutto il tempo..cosa posso fare?tempo che anche cambiandolo sia una cosa che si porta dietro la tv...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicolaxl
cavolo proprio ieri ho cambiato i due pro uno per la notte e uno per il giorno con dei setting che avevo trovato su internet ;)
Occhio ai settings “trovati su internet”... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Occhio ai settings “trovati su internet”... ;)
si,non ho cambiato molto..sono una per la notte e una per il giorno...cambia solo leggermente la gamma..poi male che vada posso ritornare ai valori originali..quello che mi uggia adesso e' quel ronzio sul retro..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dino1982
Io ho smanettato parecchio con X ,ti consiglio di usare Pro 1 o Pro 2 in sdr e in hdr ,su Pro 1 sdr porta l'illuminazione a 70 in Pro 2 sdr a 40 che sennò quando passi in hdr ce un cambiamento troppo brusco ,in hdr lascia tutto com'è sempre con Pro1 o 2 ,solo abbassa il red gain (sia in hdr che in sdr) a meno 5 nelle impostazioni del bianco che ..........[CUT]
70 in SDR per visione serale o diurna? Perché nel primo caso ci voglio gli occhiali da sole (diverso il discorso per l'HDR, dove non bisogna modificare luminosità, retroilluminazione e gamma.
Io comunque un Display così non rinuncio a farlo calibrare da un professionista (vorrei tanto farlo da solo ma mi mancano una sonda profilata ed un generatore di pattern adeguato anche per l'hdr).
-
piccola info:
ma voi come fate con l' imballo della TV ? Lo conservate o lo buttate ?
L' imballo del 925 da 65" è davvero enorme ed attualmente è parcheggiato, da circa un mese in una cameretta,
ma non posso più lasciarlo li. Il mio dubbio è che se lo butto e un domani ho bisogno di mandare in assistenza il tv (speriamo mai)
o spostarlo ( es. trasloco, vendita, ecc.), come si fà con un tv così delicato ?
Con i plasma precedenti che ho avuto (55"), ho sempre conservato l' imballo riuscendo a infilarlo a fatica in soffitta,
ma questa volta è troppo grande e non ci passa x la porticina del sottotetto. Pensare di smontare la scatola è un po' un casino,
visto la quandità di pezzi interni che poi mi ritroverei ad avere.
Qualche consiglio ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catalambano
ed un generatore di pattern adeguato anche per l'hdr.......[CUT]
Non occorre. Sul 950 tramite il menu options si può forzare la EOTF PQ (HDR), pertanto utilizzando il notebook appositamente configurato come TPG di Calman si può anche evitare di procurarsi un generatore esterno. ;)
-
@mau2068: l'imballo si dovrebbe sempre conservare, se la tv richiedesse assistenza per qualsiasi motivo è L'UNICO modo per trasportarlo in sicurezza. Qualsiasi altra soluzione a tuo rischio e pericolo.
-
Allora mi sono dedicato un po' ai setting ieri sera e volevo chierevi una cosa.. In particolare a Stefano che ha gentilmente condiviso le info in prima pagina...
Appurato che i setting di prima pagina con Pro2 sono perfetti in ambiente completamente oscurato... Per quanto riguarda ambiente illuminato è stato detto di parire dalla Pro1.. ma nella Pro1 è opportuno riportare gli stessi aggiustamenti della pro2 (mi riferisco a r-gain, luminanza e gamma)? Quindi in sostanza la pro1 è solo una pro2 con livello di illuminazione più alto?
Se è così nel caso di ambiente oscurato ma non completamente (come il mio dove il living ha comunque un finestrone coperto solo da tende quindi un po' di luce nottura entra) si può adottare la pro2 e aumentare il livello di illuminazione? Che pattern è il caso di utilizzare per capire quanto aumentarlo?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catalambano
70 in SDR per visione serale o diurna? Perché nel primo caso ci voglio gli occhiali da sole (diverso il discorso per l'HDR, dove non bisogna modificare luminosità, retroilluminazione e gamma.
Io comunque un Display così non rinuncio a farlo calibrare da un professionista (vorrei tanto farlo da solo ma mi mancano una sonda profilata ed un generator..........[CUT]
70 Solo per quanto riguarda i videogiochi in diurna e 40 al buio con pro 2 ,a 60 risultano un po' spenti in sdr per me ce troppa disparità quando parte un gioco in hdr soprattutto perché in hdr il contrasto sta a 100 e in sdr a 90 ,non potendo aumentare il contrasto per non sfasare i bianchi con quei 10 punti di illuminazione in più recupero il contrasto che manca in sdr e nei videogiochi per me va bene ,per film tv e tutto il resto lo lascio a 60
Se troverò qualcuno fra un po' di tempo lo farò calibrare anche io ,anche se mi ritengo cmq soddisfatto ; )[
-
Sì ma se non vi date un attimo una regolata con il comando luce oled un’eventuale calibrazione professionale vi apparirà spenta, al di là dell’accuratezza cromatica! Il valore 30 di default ho già scritto che è perfettamente rispondente allo standard di riferimento di 100 nits, ideale per visione in ambiente oscurato. A 35-36 state già intorno a 120 nits, ancora accettabile, qui sento parlare di valori di 40-70 come fossero noccioline per visione in ambiente oscurato/semi-oscurato o valori atti a compensare la differenza di impatto fra SDR e HDR, niente di più sbagliato.
Per carità fate come vi pare, ci mancherebbe, ma qualsiasi calibratore serio non vi sparerà mai il picco a 200-250 nits se l’ambiente di visione è oscurato o semi-oscurato. Io onestamente mi rifiuterei... un calibratore deve tenere conto delle abitudini di utilizzo e dell’ambiente, certo, ma entro certi limiti dettati dallo standard di riferimento e dal buon senso. Uno degli ultimi 950 che ho calibrato l’ho impostato per un picco di circa 130 nits (mi pare luce oled fosse 37) poiché l’utente mi ha detto chiaramente che con sua moglie anche di sera non guardano mai la tv al buio completo bensì con una serie di led integrati nel mobile accesi. E ne ho tenuto infatti debitamente conto, ma mai gli avrei sparato un picco a 200 nits o più eh, ma vi volete abbronzare davanti alla tv o godere dei contenuti in maniera confortevole e soprattutto equilibrata?