Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andre360
Certo, ho fatto la prova settando xbox a 1080p e a 4k. Comunque, non che non mi fidi, ma mi risulta difficile comprendere questo aumento DRASTICO di qualità tra upscaling da lettore ripetto a quello della tv. Per questo chiedo a Kitane se gentilmente può fare delle prove e postarci qualche foto.
Ripeto io i brd li vedo ben definiti in entrambe l..........[CUT]
Parlando con un altro utente di questa cosa, è venuto fuori, che spesso i lettori bluray hanno dei filtri di nitidezza ecc.. che sono nascosti e attivi di default, non vorrei quindi che Kitane senza accorgersene, ha guardato i bluray upscalati dal suo lettore Sony, con qualche filtro attivo, e per questo nota un enorme differenza.
Perché questo utente, mi ha confermato che tra l'upscaler del suo Lettore Panasonic e quello della TV, non ha notato nessuna differenza degna di nota, ovviamente disabilitando qualsiasi filtro sul lettore.
Quindi aspettiamo Kitane, perché a questo punto solo lui può spiegarci che cosa ha visto e perché.
-
Scusate di quale aggiornamento state parlando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NicolaPuca
Scusate di quale aggiornamento state parlando?
Aggiornamento Firmware della TV, tu che versione hai adesso?
L'ultimo per il modello E6 dovrebbe essere il 04.30.06
-
Ho pensato anche io ad una motivazione del genere.
Aspettiamo Kitane. Sarei proprio curioso di saperne di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andre360
Ho pensato anche io ad una motivazione del genere.
Aspettiamo Kitane. Sarei proprio curioso di saperne di più.
Quello che mi fa pensare che abbia attivato involontariamente qualche filtro nitidezza, sono queste sue affermazioni:
Citazione:
l'immagine risulta davvero molto più nitida e dettagliata
Citazione:
è come se vedevo un 720p quando in realtà era 1080p (ho detto a caso,ma era per fare l'esempio).
-
Sul sito lg non ci sono firmware per il 55 e6v mentre ci sono per il b6v (04.30.08)... io ho il 03.15.35 e non ne trova altri.
Cmq al momento non ho problemi particolari quindi va bene così.
-
Tra l'altro del samsung ks8500 di dice che "pompi" un po' l'immagine...
-
Per curiosità ho provato a guardare sul sito tedesco, il firmware c'è, ma è il 03.15.10
http://www.lg.com/de/support/service...t/lg-OLED55E6V
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BlueEyes73
Sul sito lg non ci sono firmware per il 55 e6v mentre ci sono per il b6v (04.30.08)... io ho il 03.15.35 e non ne trova altri.
Cmq al momento non ho problemi particolari quindi va bene così.
Vai su quello inglese, è il più aggiornato, altrimenti aspetta che sia il tv a trovarlo, di solito entro una settimana lo trova.
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Tra l'altro del samsung ks8500 di dice che "pompi" un po' l'immagine...
Forse ti riferisci al Lettore Bluray UHD K8500 non KS, comunque Kitane ha un lettore bluray Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabris74
@filotto
quindi mi dici che si può fare?purtroppo questa idea del tv con davanti il telo motorizzato del proiettore l'ho avuta adesso e quindi per collegare la tv al pre ho dovuto fare una canalina esterna dove max passo con 2 hdmi,è per questo che volevo usare solo l'arc del tv e non le altre hdmi
@Magic73
symlinc sul marantz non l'ho mai visto pr..........[CUT]
non so come si chiami... Ma guarda tutte le impostazioni hdmi...
-
Si giusto mi riferivo al lettore, ah allora era riferito al Sony? Beh allora mi aspetto solo miglioramenti da un lettore 4K (quel Sony gestisce solo l'upscaling perché legge solo dischi 1080). Tra l'altro Kirk, tra un mesetto dovrebbe esserci oppo bd203, a meno del panasonic ub900 (che mi attira un sacco dico la verità), dicono tutti che oppo a riguardo della qualità e fedeltà video non scenda a compromessi con nessuno e nel caso dei modelli di punta neanche sull'audio.
Tra l'altro vuoi sapere su che TV è stato presentato l'oppo bdp203? Tira a indovinare :D e sembra che sia il primo produttore ad implementare un chip per il dolby vision ;) ;) quest'ultima cosa deve ancora essere confermata ma qualcosa mi spinge a crederci, a meno che non vogliano implementarlo solo nel modello di punta nel 2017 ma spero vivamente di no perché del modello di punta con l'audio da audiofilo non saprei che farmene, ho un modesto 2 canali...
Riconosci quel TV? :D http://www.hifiandmusicsource.com/wp...921_125840.jpg
Ai suoi piedi puoi trovare un inedito esemplare oppo bdp203 :D :D circa 500 bananine e passa la paura per anni se non sei un upgradatore incallito :D
-
Non saprei con un E6?:D
Ho letto che si parla di 499 euro, ma sembra poco realistico come prezzo.
-
Ciao ragazzi, sono nuovo, avevo intenzione di prendere questo tv.. anzi l'avevo praticamente preso, poi leggendo i commenti qua nel forum, chi diceva che faceva schifo a vedere le partite, vari utenti che hanno avuto problemi, altri utenti che lamentano aloni bande nere e altre cose strane, ho annullato tutto e non l'ho più preso. Ora vi chiedo di rispondermi sinceramente, vale la pena questo tv? Io lo userei per film,tv,serie tv e console in hdr, io arrivo da un plasma pana gt30, noterei un miglioramento rispetto al mio? Poi un'altra cosa, questi difetti che trovate voi, facendo i test del nero, grigio ecc ecc.. visionando la tv normalmente, quindi serie tv, film, sky, calcio ecc ecc si notato oppure si notano solo con i vari test specifici?. Grazie attendo vostre risposte, perchè sono molto tentato a prenderlo oppure aspettare la gamma 2017, sicuramente voglio l'OLED e non mi interessa LED/LCD .
Grazie a tutti :)
-
Secondo me più o meno sarà così, riguarda il post sopra che ti ho messo l'immagine :D
-
Hai fatto male ad annullare tutto!!!
Vale la pena? Per me è il miglior tv che potresti comprarti OGGI.
Non devi dare retta a tutto quello che leggi, soprattutto quando si tratta di visione di sport o cose simili.
Mi dispiace dirlo ma spesso molti utenti non sono esperti di settaggi, e non arrivano neanche a fare le impostazioni minime di base.
E fidati che può fare un enorme differenza tra vedere una Tv come questa piena zeppa d'impostazioni, appena uscita dalla scatola, e dopo dei settaggi fatti ad Hoc per ogni fonte.
Poi per quello che lo devi usare tu, è perfetto, con i film in BD è strepitoso, con le serie televisive, se sono in HD, si vede bene, con i giochi in HDR è stupendo.
Per quanto riguarda i TEST del NEAR BLACK ora mai sono un esperto, sulla serie 2016, è rarissimo trovare problemi gravi, erano più presenti sulla serie 2015.
Quindi da questo punto di vista vai tranquillo, anche se ovviamente è capitato qualche esemplare con macchie o aloni, ma sono stati casi sporadici per il momento.
Ma per fortuna il vignetting ed il Vertical bading è ora mai un ricordo, anche se non troppo lontano per me almeno.:D