Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucacanon
ho contattato il centro assistenza Oppo...
purtroppo mi dicono che l'assistenza la fanno solo in USA...
Che ne dite?
Ho sentito dire che htprojector è organizzato per fare assistenza per il bd oppo, ma penso si riferisca ai lettori acquistati da lui, in ogni caso se compri un oppo devi mettere in cantiere che se si guasta sono ........ ma bisogna dire che il lettore è abbastanza affidabile, ancora non ho sentito nessun utente lamentare qualche guasto, a mè dovrebbe arrivare in settimana, incrocio le dita ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
... a mè dovrebbe arrivare in settimana, incrocio le dita ;)
Te lo auguro di cuore!!!
Ma mi conosco, se uno su un milione arriva sfigato quello è sicuramente mio! Prius a parte, per tutto il resto è sempre stata così dalla lavatrice al cellulare!
Quindi evito, magari sento htprojetor che prezzo fanno...
grazie per la dritta
-
-
Buongiorno a tutti,
vi leggo da molto tempo, e trovo il sito utile per chi come me è alla ricerca di buoni consigli sul mondo della riproduzione audio/video.
Vi espongo il mio quesito: a causa di ricorrenti problemi con i miei apparecchi (lettore cd e dvd) stavo valutando l'ipotesi di acquistare un lettore blu-ray polivalente che mi permettesse di utilizzare CD, DVD e in futuro Blu-ray Disc; sono aun appassionato di musica per cui la qualità audio sta al primo posto!
Quello che per me è fondamentale al momento è che il lettore sia fornito dell'uscita stereo analogica per collegarlo direttamente all'ampli (guardo i film in stereo ) e possibilmente del S-Video (ho un televisore a tubo).
Come cifra ho a disposizione dai 500 ai 700 euro...ma ovviamente anche meno va bene.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno.
Grazie
Pietro
-
lx52 vs 2010
scusate se avevo sbagliato sez. ma il dilemma rimane...lx52 o denon 2010? volevo sapere in particolare l'influenza della diversa gestione della parte video...cioè a 48bit per il pio e 12 per il 2010!
considerazioni?
-
@Nico
Entrambi sono ottimi lettori anche se tendo a preferire il 52 Pioneer in particolar modo se lo stesso viene inserito in un contesto tutto Pioneer tira fuori il meglio di se.
Se vuoi maggiori info chiedi all'amico 55AMG che lo possiede....ciaoooo;)
-
deep colour 10 o 36 bit è uguale, così come 12 e 48 bit sono la stessa cosa. tra quei due prendere il denon che ha una migliore sezione audio
-
-
@Petruzz:
Denon DBP-2010 (nel budget) oppure Marantz BD7004 (leggermente fuori budget).
Io però sceglierei un lettore bd da max 200€ ed un lettore cd da 400€ (ad es. Marantz CD6003). Se un domani vuoi fare upgrade è più facile.
-
@petruzz c'è anche l'ottimo pioneer lx 71 che è anche in vendita nel mercatino dell'usato a un prezzo ragionevole
-
Vi ringrazio Alex e Boma per le risposte così veloci!!! Mi sarebbe capitato, a buon prezzo anche un lettore CD Aeron DA10 che potrei abbinare alla sorgente video....effettivamente
Secondo voi, per la sezione video, mi conviene prendere un BD nuovo (supporto che per ora non uso) o un buon lettore DVD usato tipo Pioneer DV-868DVI-S (a circa 130 euro)????
Per ultimo potreste consigliarmi tre BD dai 200 ai 300 euro???
Grazie ancora per l'aiuto
Pietro
-
concordo che ti conviene prendere un lettore a parte, i lettori bd sono lenti a caricare i cd
prenditi questo buon aeron e poi valuta uno dei soliti bd player sony, panasonic, philips, lg etc. triti e ritriti
-
Boma scusa quindi va bene anche un primo prezzo? a me serve assolutamente con le uscite audio L-R poiché guardo i DVD/BR in stereo.
Saluti
Pietro
-
se non ti servono le analogiche multicanale, vanno bene tutti... le analogiche stereo le hanno tutti i lettori. poi è chiaro che se vuoi analogiche stereo di qualità devi andare sulle solite pioneer denon e marantz spendendo almeno 400 bombe
un esempio che fa al caso tuo potrebbe essere il denon bdp 1610
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
concordo che ti conviene prendere un lettore a parte, i lettori bd sono lenti a caricare i cd
Concordo anch'io, ma i lettori BD caricano CD e DVD come un normalissimo lettore CD e DVD; almeno il mio in firma si comporta così e credo anche gli altri. I tempi di caricamento lunghi riguardano solo la lettura dei BD.