Visualizzazione Stampabile
-
Io ho messo la ps3 in "game".
Ci sto giocando proprio ora e mi sembra che il verde ci sia un po' dappertutto (sul menù intendo)..
Ho provato ad abbassare il verde sul bilanciamento del bianco (sia gain che cutoff), ma non mi sembra sia cambiato molto.. posso modificare qualcos'altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da funnyking
In altre parole i Panasonic con "aloni verdi" non riproducono in maniera neanche lontanamente corretta nessun colore. Un occhio minimamente allenato se ne accorge subito, sui grigi tenui è visibile a tutti.
E’ da un po’ che evito di postare considerata la mia decisione di rinunciare all’acquisto del VT30 65 ma visto che né state parlando intervengo giusto per esprimere alcune mie considerazioni dopo attenta ponderazione e valutazione del prodotto in questione:
a parte il fastidiosissimo verde (visibile nel mio caso) di cui si è già detto tanto nel topic, a mio giudizio aggiungo che tale colorazione và a "sbilanciare" tutto il set cromatico nonché l’equilibrio delle colorazioni a video evidenziando specie sui grigi (e sui tenui in generale .. celeste, giallino) una distorsione della gestione colore.
A mio avviso colori difficili da regolare.
Una sorta di marginale opacità poi tende a velare quelle immagini che esprimono colori tenui e chiari facendo venir meno, in ambiente normalmente illuminato, le sfumature, ridimensionando di fatto la bellezza delle stesse.
Pessima a mio avviso la resa video delle immagini in bianco/nero: a queste due tinte bisogna aggiungere "fatalmente" il verde.
Ottima invece la pulizia generale del quadro e la tridimensionalità delle immagini specie con colori scuri: in questi casi eccelle anche l’incarnato dei visi rappresentati ma a condizione che lo sfondo ... non sia caratterizzato da tinte leggere.
In ogni caso quello che mi ha lasciato ancora una volta incredulo è la colorazione Magenta insita ai lati del pannello: il mio occhio (magari sensibile) non riesce proprio a sopportarla :( . . Altera l'uniformità del pannello.
Non mi sò spiegare da dove salta fuori quella tinta che giocoforza disturba la visione.
Sicuramente di livello il nero, profondo e di rilievo ma a mio avviso non ottimamente accompagnato ancora da gamma e contrasto.
In generale la resa video dei dettagli e in molte occasioni anche del quadro in generale non è confacente alle mie aspettative ed esigenze, per cui considerata la mia esperienza con Pioneer (non lo nego un possibile condizionamento probabilmente esiste) ho rinunciato all'acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Sicuramente di livello il nero, profondo e di rilievo ma a mio avviso non ottimamente accompagnato ancora da gamma e contrasto.
Beh.. questo dipende da che modello hai visto...
Ormai tutti i possessori abbiamo detto che dopo circa 300-500 ore di utilizzo la qualità del pannello in termini di contrasto e nero migliora a vista d'occhio.
Per quel che mi riguarda nelle condizioni in cui è adesso il mio pannello (550 ore) la visione è davvero eccelsa.. e nn ha niente a che vedere con quello che vedevo durante le prime 100 ore di utilizzo..
E' tutto un'altro pianeta...
Peccato sia difficile trovarne uno senza aloni,forse l'unico vero problema di questa serie 2011.
Trovandone uno perfetto,magari in esposizione, non esiterei di nuovo a comprarlo
-
ma infatti il sunto del tread e' la difficolta' a reperire un pannello perfetto senza fare i salti mortali.
Nessuno mette in dubbio la qualita' se nn viene alterata da altri fattori.
-
Avevo scritto che giovedì sarei andato a comprare il VT30..bene mi è stato impossibile..mi sono recato nel centro euronics della mia zona e il televisore è solo ordinabile dal loro magazzino,il che significa che anche ti concedessero la prova è solo dopo averlo ordinato e quindi acquistato..stessa situazione da Unieuro dove almeno ho trovato un responsabile del reparto gentilissimo e disponibile a farmi fare qualsiasi prova..peccato che non gli dovrebbero arrivare esemplari in negozio ma solo da ordinare a seguito di acquisto del cliente..
Io mi chiedo se devo ordinarlo senza poterlo vedere non sono nelle stesse condizioni di un acquisto su internet? In più hai la beffa che non sei tutelato da recesso ma devi per forza prendere li un altro televisore..quindi la scelta è o gli faccio cambiare il televisore finchè non mi capita di beccarne uno sano(quindi potrei anche perdere settimane nell'attesa)oppure ad un certo punto dovrei cambiare televisore andando sul Samsung che però su internet pagherei 500€ in meno..un vero casino vivere in un piccolo centro senza alternative :(..l'ultima speranza è che domani gli scarichino almeno un VT30 da tenere in negozio così da poterlo provare..se potessi testarlo e vedere come si presenta il pannello vi scriverò i dati del televisore..
-
Come dicevo tempo fa... visionare prima il pannello è davvero difficile. Sia perchè è già tanto trovarne uno in esposizione... secondo perchè quello esposto è meglio evitare di prenderlo... e poi... chi ti apre un imballo ti prepara la TV e te la lascia testare e nel caso ripetere l'operazione più volte ?
Se posso essere di sollievo posso dire che il nuovo firmware sistema la magagna dei FBr... c'è chi sostiene faccia altri miracoli ma secondo me è solo autosuggestione (come lo è probabilmente la mia affermazione dell'aumento del buzz).
Per quanto riguarda gli aloni verdi... io mi avvicino alle 500 ore e sinceramente comincio a non vederle più. Mia moglie non le vede più assolutamente, io posso dire con certezza che sono notevolmente diminuite... notevolmente. Adesso "se voglio" le intravedo in rarissime scene.
Altra cosa... questa tv più invecchia e meglio è. Assicuro un notevole miglioramento rispetto a quando comprata. Anche il viraggio al verde non è più così marcato tanto che sono tornato alla modalità PRO1 che non riuscivo nemmeno a guardare.
Non so dirti se prenderla o meno... Un mese fa ti avrei detto un NO secco adesso però visto il nuovo FW, visto come è cambiata l'immagine dopo un buon numero di ore, visto che gli aloni li vedo solo io e solo in condizioni di test... che dire... prendi un bel respiro... e fattene arrivare una in un centro commerciale che ti permetta il rientro con i soldi indietro...
Io so solo che adesso vedere un BR è un'esperienza notevole. Giocare con la PS3 sul VT30 è fenomenale, non avverto lag e giochi tipo Wipeout che girano a 1080p o Motostorm Apocalypse in 3D sono cose da "brivido". Se poi come me ti sei costruito piano piano un buon impianto home theatre puoi dimenticarti il cinema e ripsarmiare il biglietto per prendere i BR (i miei vicini stanno impazzendo :D ma in fondo loro hanno un dobermann che abbaia alle 5 di mattina e all'una di notte... io di conseguenza mi "adeguo" :D )
Do anche qualche nota negativa... io sarò sensibile ma flickering sul 3D lo noto... ed infatti dopo aver visto Tron in 3D sono ricorso all'aulin per il mal di testa. Gli occhiali 3D sono pesantini e già di mio porto gli occhiali e la somma dei due è abbastanza insopportabile. Ma queste sono solo "mie" problematiche.
-
la tua testimonianza sul sulle 500 ore e sul fatto che il problema è diminuito quasi a livelli di inavvertibilità.....è molto ma molto importante...non so se riusciremo a reperire altre testimonianze in merito considerato il fatto che la stragrande maggioranza che aveva il problema ha restituito il tv...certo la tua testimonianza unita al fatto che oggettivamente è molto ma molto difficile vedere aloni verdi sui tv in CC(tranne alcuni forse appena collegati)...fa pensare davvero che il problema diminuisca sensibilmente con le ore di funzionamento(oppure oltre una certa soglia...)
-
Potete provare a prendere il tv in un negozio professionale audio/video..
Generalmente sono molto più disponibili nel far provare il prodotto che stai comprando...
Io cmq ho preso il 50VT30 in un centro commerciale, SOLO ed esclusivamente perchè ho trovato un commesso estremamente preparato (a casa ha un kuro 500A) e gentile,il quale mi ha fatto provare tranquillamente il tv prima di portarlo a casa.
Per quanto riguarda gli aloni, se devo essere sincero, l'altra volta ho visto in un negozio un 42vt30 che ormai è esposto da diversi mesi e, mentre all'inizio notavo un leggerissimo alone centrale, ora invece (sempre visto in THX) non l'ho visto più, ed il commesso mi ha detto che il modello esposto è sempre lo stesso.
Potrebbe essere quindi una piccola svolta, se il problema si risolvesse nel tempo.
Per quanto riguarda il miglioramento della visione, il cambiamento è impressionante, sembra un'altro tv superate le 500 ore.
Quindi consiglio a tutti di non giudicare assolutamente questo gingillo prima di averlo fatto maturare abbastanza... perchè potrebbe fare un grosso errore;)
-
se il pannello presenta gli aloni è d'obbligo restituirlo,non si puo' rischiare di ritrovarsi poi con questo costoso soprammobile senza piu' la possibilita' di vedersi restituire la propria pecunia.(considerato per giunta che pana neanche ti passa la sostituzione della tv).secondo me il gioco non vale la candela......ovvio che se poi queste verdacee chiazze non rappresentano un problema per l'acquirente uno se lo tiene così com'è
-
Mah... se cominciassero a fioccare molte testimonianze della sparizione delle macchie si potrebbe anche sopportare. Certo che però avere una tv macchiata per 500 ore non è molto simpatico
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Potete provare a prendere il tv in un negozio professionale audio/video..
Il problema è che qui da me non ci sono negozi specializzati che possano permettermi di fare ciò..o vado al centrocommerciale o c'è il negozietto che ti ordina il prodotto..l'unica speranza è che martedì o nell'ultima consegna di giovedì da Unieuro il camion lasci qualche VT30
-
sono uno di quelli che l'ha tenuto. ritengo anche che il buzz con l'ultimo fw sia aumentato. e la cosa non mi stupisce.
IMHO le cause di certi firmware risiedono nel tentativo di limitare consumi e/o avere certe prestazioni, con il cambio firmware probabilmente certe scene a schermo intero tirano su di parecchio i voltaggi, e l'alimentatore che era stato dimensionato per andare a braccetto con certe luminanze medie soffre un po'.
detto questo, aloni verdi che spariscono dopo tot ore o diventano banali, una cosa così l'ho letta anche in forum stranieri. tuttavia ci sono anche quelli che stanno a 500h e sono addirittura peggiorati.
siamo alle solite: se si capisce dov'é il problema forse un ragionamento si può pure fare, ma così...
-
Citazione:
Originariamente scritto da moskatomica
...Io mi chiedo se devo ordinarlo senza poterlo vedere non sono nelle stesse condizioni di un acquisto su internet? In più hai la beffa che non sei tutelato da recesso ma devi per forza prendere li un altro televisore...
Si e' esattamente cosi', infatti pochi post fa avevo detto esattamente questo: ad uno nelle tue condizioni, impossibilitato per qualsiasi motivo a trovare un negoziante di fiducia che faccia "pre-testare" il TV, conviene l'acquisto internet. Ma c'e' da mettersi comodi e avere i nervi saldi, perche' magari devi richiedere chissa' quante sostituzioni.
Io al posto tuo, se fossi deciso per un VT30 e nelle tue condizioni, farei cosi'....
8rnity sono assolutamente d'accordo: la situazione dopo molte ore potrebbe migliorare, ma anche peggiorare. E dopo 500h il TV non te lo cambiano + di sicuro (anche lasciandolo acceso tutto il giorno ci vogliono 20gg).
Per me ad oggi l'unica possibilita' per l'acquisto tranquillo rimane trovare, da subito, un TV perfetto.
Tutto il resto rappresenta un rischio. Quanto il rischio sia alto non si e' ancora capito, ma c'e'.
-
Io riporto le mie esperienze senza voler contraddire nessuno: mi suona strano che livello del nero e contrasto migliorano a vista d'occhio la qualità del pannello e che gli aloni tentano a scomparire dopo 500 ore ... ma non ho le competenze tecniche giuste per poter affermare il contrario specie sul miglioramento del contrasto :eek: .
Ottimizzazione si!! ma miglioramento :rolleyes: ...
Se l'immagine è quella credo ben difficile possa migliorare se poi qualcuno, come ho letto da qualche parte, pensa anche di alzare oltre limite il contrasto (pensando di migliorare non accorgendosi invece di "bruciare" i chiari..) per ottenere maggiore luminosità e nitidezza ... bèh, mi sento, francamente spiazzato nel dare una spiegazione.
Ho visto ben sette VT30 (praticamente tutti i modelli) e tutti presentavano le stesse identiche caratteristiche di visione che ho citato nel post precedente: in particolare un VT50, lo stesso, già visto esposto alcune settimane fà e regolarmente sempre acceso non solo non era affatto migliorato (visibile in zona semibuia del negozio) ma mi ha dato ancora una volta una pessima impressione in fatto di colorazione verde sui grigi.
Non mi sento di suggerire a nessuno di effettuare l'acquisto di un prodotto sperando in un "ipotetico miglioramento nel tempo" e lo dico senza sollevare alcuna polemica...
io non ci credo salvo prove contrarie !! mica stò acquistando del buon vino :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
io non ci credo salvo prove contrarie
Aletta le prove ci sono e sono numerose... ci sono utenti, recensori e grafici che testimoniano la diminuzione del nero (e quindi l'aumento del contrasto) col passare del tempo.
Se ti sforzassi un po di cercare per il forum queste informazioni avresti le tue risposte.:rolleyes:
Ma visto che non ho niente da fare te le trovo io ;)
Per quanto riguarda la recensione, leggi quella di AFDigitale.
Per quanto riguarda i grafici.
http://news.cnet.com/8301-17938_105-...1.3;riverPost1