ciao a tutti...ho un 46 pfl7655H...ho scaricato il nuovo aggiornamento...per ora nessun problema...quindi aggiornamento "sicuro" per adesso!!!
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti...ho un 46 pfl7655H...ho scaricato il nuovo aggiornamento...per ora nessun problema...quindi aggiornamento "sicuro" per adesso!!!
hai notato se il tuo tv a freddo appena acceso x circa un'ora emette degli scricchiolii? grazieCitazione:
Originariamente scritto da ydrogeno
Ho lo stesso problema tra il 7655h e un netgear dgn2200 entrambi aggiornati con ultimo fw...nel mio caso la spia del router che corrisoponde alla porta in cui è collegato la tv lampeggia impazzita e fino a che non stacco e riattaco il cavo rete niente collegamento lan...chi ha questo problema ha settatto sulla tv il riconoscimento automatico dell'IP e DHCP??? Può essere questo il problema???Grz ciaoCitazione:
Originariamente scritto da sircame
notato...per circa 15 min dopo l'accessione gli scricchiolii si sentono parecchio...devo dire però che a distanza di un mese stanno diminuendo e sono sempre meno udibili...dopo 30 minuti il problema cessa di presentarsi...secondo me è il case di plastica che si stabilizza con il calore...in alcuni il problema è evidente in altri meno...Citazione:
Originariamente scritto da Giannirep
Io ho tutto impostato manualmente e DHCP disattivato e sinceramente devo ancora provare con l'ultimo aggiornamento della tv, spero di aver tempo di farlo in questi giorni...Citazione:
Originariamente scritto da ydrogeno
Ciao a tutti.
Ho aggiornato all'ultimo software la tv (140.37).
Il modem netgear 3500 è già aggiornato all'ultimo firmware.
Niente, tra router e tv nessun segnale, è come se per il netgear non ci fosse nessun cavo collegato...
Ho chiamato il numero verde dell'assistenza e gentilmente la ragazza ha seguito il problema. cmq ad ogni modo a detta sua non ci sono altre segnalazioni di disservizi tra netgear e philips, allora ne abbiamo segnalato 1, ha detto che gira il problema direttamente al reparto tecnico e nel giro di 5-6 giorni dovrebbero darmi una risposta.
Io ho cercato di essere più preciso possibile nel formulare il problema, ora aspettiamo un eventuale riscontro...
proverò a sentirli pure io lamentando lo stesso problema...non sia mai che diventi più zelanti. Ci aggiorniamo nei prox giorni...intanto grzCitazione:
Originariamente scritto da sircame
Che operatore hai?alice,fastweb?Citazione:
Originariamente scritto da sircame
cmq anche io ho aggiornato all'ultimo firmware 140.37 e va tutto bene!
ho alice, ma a te funziona? sempre con netgear-philips? basta che loro di aprano le porte?
perchè se basta questo chiamo subito il 187...
A me funziona tramite wifi non ho provato con il cavo ethernet,cmq a me pare un problema di configurazione e non del tv.puoi descrivere dettagliamente come hai configurato la connessione?Citazione:
Originariamente scritto da sircame
solo a scopo di aiuto,magari qualcuno riesce a notare il problema!
cmq con alice le porte le puoi aprire te.
Fidati che la configurazione è a DOC... ;)
Ad ogni modo è questa:
Ruoter netgear3500:
Upnp: attivo
DHCP: disattivato
IP: 192.168.1.1
MASK: 255.255.255.0
Firewall aperto su tutte le porte in direzione dell'IP della tv.
nas:
DHCP: disattivato
IP: 192.168.1.2
MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1
DNS: quello di telecom
tv philips:
DHCP: disattivato
IP: 192.168.1.5
MASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1
DNS: quello di telecom
con questa configurtazione il NAS e la TV si vedono, ma se passa tutto tramite il netgear non funziona niente...
Con il wifi non ho provato perchè non ho la pennetta...
Sircam non vorrei confondermi adesso,ma mi sembra che l'indirizzo IP 192.168.1.1 che hai non è quello giusto,questo lo usano tutti gli utenti di alice x entrare dentro al router e fare modifiche,ecco tu digita questo 192.168.1.1 nella barra indirizzi del browser e nei menu trovi l'altro IP esatto,xro non so se con netgear e digitando 192.168.1.1 ti fa entrare,con il router di alice si,altrimenti devi entrare nel tuo router e trovare IP esatto.Citazione:
Originariamente scritto da sircame
poi sia alice che philips mi hanno sempre consigliato di mettere DHCP in automatico,xchè a quello che so io con alice ogni volta o che ti colleghi o che riavvi il modem hai sempre un IP diverso
Al fine di evitare problemi, ti consiglio di attivare il DHCP sia sul Netgear che sul TV e riavviare sia l'uno che l'altro. ;)
Questa è solo la mia configurazione intranet e funziona tutto bene (quello che parli tu è l'ip di accesso alla rete internet), ;) il DHCP non mi piace anche perchè ho dei server collegati e non voglio riconfigurarli di nuovo... :)
ad ogni modo ho richiamato la philips, la quale mi ha detto che i tecnici garantiscono il funzionamento tra router netgear e philips, a patto di impostare la rete in 10/100 e non in gigabit.
a parte il fatto che non so dove trovare questa impostazione e non sono neache sicuro ci sia, sicuramente non toglierò la gigabit anche perchè ho bisogno di far passare grandi quantità di dati...
Per me la faccenda finisce qui, nel senso che non sono riuscito a far andare la net tv pur disponendo di un router netgear da 130€...
magari per il compleanno mi compro la chiavetta wifi...
Concludo dicendo che per me il net tv non era indispensabile avendo a pochi metri lo studio con il pc, ma disponendo di questa applicazione mi sembrava brutto non usarla, tutto qui...
Magari ricontatto phlips (se ne avrò voglia) chiedendo passo passo come fare per abilitare questa cosa con il mio modem...
Ho notato che nel player multimediale integrato non è presente la funzione GOTO che permette di spostarsi all'interno del filmato al minuto desiderato. Grave mancanza secondo me.