stamattina ho dedicato qulche ora per cercare una soluzione...cercando su internet ho trovato questo programmino molto comodo:
http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/
praticamente fa vedere da che cosa è composto il file mkv quindi si possono eliminare le tracce audio che non interessano e i sottotitoli...purtoppo anche allegerendo i file al massimo continuano a scattare...
una piccola soluzione sarebbe quella di utilizzare questo programma per dividere il file mkv in parti più piccole (selezionando nella pagina global enable splitting) e poi convertire i piccoli file (suggerisco da un giga) con mk2vob...è una procedura un po' scomoda però vi permette di vedere i film in HD senza scatti e senza perdere qualità.
Vi suggerisco di scaricare una versione vecchia di mkvtoolnix (la numero 3.4.0) perchè con le ultime versioni non mi apriva più i filmati (ho letto che molti utenti si lamentano di questo)...
quindi ricapitolando:
aprire i file mkv grossi con mkvtoolnix ver 3.4.0 (
http://www.bunkus.org/videotools/mkv....4.0-setup.exe )
togliere i flag sulle tracce audio e sottotitoli che non interessano, creare tanti file più piccoli (un giga) selezionando nella pagina global enable splitting.
infine convertire i file piccoli con mk2vob come precedentemente spiegato
spero che non sia la soluzione definitiva ma che salti fuori qualcosa di più comodo...
ciao