Visualizzazione Stampabile
-
andreasan e' una conclusione affrettata :)
e' il solito problema delle recensioni, come ci ha detto chiaramente onslaught, ce ne sono alcune che dicono una cosa ( in questo caso afdigitale appunto) e invece altre ( che sono sicuro hai gia' avuto modo di vedere linkate e quindi non te le ripeto) che ne dicono un'altra e parlano di problemi non solo in sd, ma anche in hd a 1080i....
come si puo' stabilire a chi dar ragione o torto? scegli tu a chi credere, certo e' che se qualcuno afferma di aver notato cose strane ( recensore intendo) se non viene smentito clamorosamente vuol dire che qualcosa di vero c'e' sicuramente
bisogna sicuramente capire a che livello di esperienza e competenza e esigenza si e', e quindi come si valutano certi difetti, tutto li'
ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
andreasan e' una conclusione affrettata :)
e' il solito problema delle recensioni, come ci ha detto chiaramente onslaught, ce ne sono alcune che dicono una cosa ( in questo caso afdigitale appunto) e invece altre ( che sono sicuro hai gia' avuto modo di vedere linkate e quindi non te le ripeto) che ne dicono un'altra e parlano di problemi non solo in sd, ma anche in hd a 1080i....
come si puo' stabilire a chi dar ragione o torto? scegli tu a chi credere, certo e' che se qualcuno afferma di aver notato cose strane ( recensore intendo) se non viene smentito clamorosamente vuol dire che qualcosa di vero c'e' sicuramente
bisogna sicuramente capire a chi livello di esperienza e competenza e esigenza si e', e quindi come si valutano certi difetti, tutto li'
ciao ;)
guarda hai ragionissima ,per questo leggendo la recensione del C6900 ,nella sezione del gamut ,lo da quasi uguale all'hx900
è impossibile ragazzi
un tv edge led 200 hz in hd nativo non può eguagliare un full led 400hz pro ,lasciando stare la marca .
Dovrebbe essere matematicamente impossibile !
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppestation2003
guarda hai ragionissima
hehe ma non sta a quotare integralmente, fidati di me, perche' non piace ai mod che poi ti richiamano, solo per quello mi permetto di dirtelo e' ciao :)
-
scusa ,l'ho già scritto di là e non me ne sono accorto ,
è che sono troppo emozionato di far parte di un forum finalmente di persone qualificate e esperte su di un campo che ,richiede calma e passione .
Giuseppe
-
Il gamut non ha niente a che fare con i led, men che meno con l'interpolazione dei frame, scanning backlight o black frame insertion, mi sembra doveroso sottolinearlo: si possono trovare tv lcd 50Hz CCFL con gamut molto migliore di tv a led con tutte le elaborazioni possibili ed immaginabili.
PS: attenzione alle quotature integrali.
-
ok ,anche se dei buon lcd non si trovano più !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andreasan
Quindi se ho capito bene le grida di allarme lanciate un giorno si e l'altro pure nel thread ufficiale e non dell'HX900 riguardo alle nefandezze del BE3 sarebbero non del tutto corrette......
Come volevasi dimostrare...rimane il fatto che non sia un riferimento quanto a scaling ma sicuramente le tante critiche sul deinterlacing lasciano in buona parte il tempo che trovano...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Tutta roba ininfluente per noi europei, no? :D
Bè, insomma, il 3:2 pulldown 1080i dovrebbe essere il riconoscimento di materiale di origine 24p trasformato con telecine a 1080i@60Hz come ad esempio i film di sky hd...però io qualche prova con sky l'ho fatta e non ho notato problemi da mancato inverse telecine...
Lorenzo.
-
Non te ne accorgi, a meno che tu non abiti ad es. negli States.. :D
Il 3:2 pulldown trasforma appunto i 24p in segnale NTSC (60Hz) usato da quelle parti mentre da noi quello che conta è la conversione da 24Hz a 50Hz (PAL) attraverso il pulldown 2:2. ;)
-
C e mrwhite che continua a battere sul tasto 1080i facendolo passare per pessimo e con gravi problemi.
Devo dire che è anche l unico :asd:...quindi prendetelo con le pinze quando parla dell HX900.
Ciao e buona giornata...:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
C e mrwhite che continua a battere sul tasto 1080i facendolo passare per pessimo e con gravi problemi.
prendete molto piu' con le pinze questa sua percezione personale: pessimo? gravi problemi? se mi trovi un riferimento specifico, dove uso quei termini, hai capito male, ma non c'e' problema, te lo rispiego:
ci sono recensioni, una in particolare, postata da tadzio, che come vedi gia' dimostra che quando dici l'unico DICI MALE OGGETTIVAMENTE, parla di PROBLEMINI sul 1080i....unico poi? hehe basta leggere le recensioni RICAPITOLATE da cyborg x capire come non sia vero...e quanti recensori parlino di problemini
mi sembra che sia tutto un altro concetto da quello capito da te poi ;) confermato dai voti riassuntivi di altre prove di visioni SERIE che nessun altro qui ha potuto fare: tipo digital video per capirci ;)
quindi la visione 1080i in questo caso, come sd qui certificato, e altro , risulta essere NON IL TOP
ciao
p.s. se una recensione fa dei test, e una tv da 4000 euro passa tutti i test, e poi vai a vedere poche pagine piu' avanti o indietro, che anche una tv da 400 euro passa tutti gli stessi test : di sicuro questi test non e' che DICANO MOLTO NO? difatti mai parlato di test IO (mai preso in considerazioni manco quelli FALLITI di altre REWIEVS postateci per dire: bisogna valutare l'immagine finale come resa, ed e' quello che fanno oltre ai test per giudicare :) e giudicano tutti, compreso af dove non riesco a leggere riferimento, top, meglio di, perfezione...ecc
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Non te ne accorgi, a meno che tu non abiti ad es. negli States.. :D
Il 3:2 pulldown trasforma appunto i 24p in segnale NTSC (60Hz) usato da quelle parti mentre da noi quello che conta è la conversione da 24Hz a 50Hz (PAL) attraverso il pulldown 2:2. ;)
Mi risulta, se non erro, che sky trasmetta a 1080i@60Hz anche da noi...mi sembra sia uno standard sopra le 720 linee la frequenza di 60Hz anche se sul DVB le trasmissioni hd sono a 50Hz...
E in quel caso per ricostruire i 24 frame del film deve essere applicato l'inverse telecine che evidentemente non viene applicato correttamente...
Ora, hz a parte, mi sorge il dubbio che tale modalità vada forzata...ti ricordi le prime ipotesi sul MF dove pensavamo che, mi sembra, con MF off si attivi l'inverse telecine in caso di 1080i di origine filmica...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Mi risulta, se non erro, che sky trasmetta a 1080i@60Hz anche da noi
no erri, ma perche' scusa non mostra gli hz la tv??? strano...
cmq e' 50 hz,1080i@50hz... 60 hz e' materiale ntsc americano, o da noi console ps3 impostate cosi' con i giochi ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
no erri, ma perche' scusa non mostra gli hz la tv??? strano...
cmq e' 50 hz,1080i@50hz... 60 hz e' materiale ntsc americano, o da noi console ps3 impostate cosi' con i giochi ...
50 hz...proprio il tallone d achille del supermegaipertv tv20
scherzo dai:D
chiuso ot
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
bisogna sicuramente capire a che livello di esperienza e competenza e esigenza si e', e quindi come si valutano certi difetti, tutto li'
Non ho capito, ti riferisci alle competenze di AF DIGITALE oppure al mio metro di giudizio ?
Dire poi che questa tv ha problemi in hd a 1080 interlacciato e' proprio una bestemmia :rolleyes: