Come si fa a collegarlo al pc ? Non mi vede il pc e dal pc non vedo il decoder.
In Impostazioni ethernet l'indirizzo IP è automatico e corretto ma niente
Visualizzazione Stampabile
Come si fa a collegarlo al pc ? Non mi vede il pc e dal pc non vedo il decoder.
In Impostazioni ethernet l'indirizzo IP è automatico e corretto ma niente
E' un problema già noto. Leggi tutti gli ultimi post.Citazione:
Originariamente scritto da Mickymind
Presto Telesystem dovrebbe rilasciare un nuovo aggiornamento.
menù ->immagine--> sens.luminosità -->offCitazione:
Originariamente scritto da giuro52
ne approfitto per fare un'altra domanda:
per la porta usb si possono usare tranquillamente le penne ma non gli hard disc autoalimentati tramite usb; e se un cavo dell'hdd va al decoder e l'altro ad un altro dispositivo acceso ad es. una ps3?si può?
Si si possono usare anche le penne USB ma se la vuoi usare per le funzioni di registrazione e timeshift la pennetta deve avere minimo 16GB e verre formattata in modo da non poter essere leggibile con un PC con windows (e per ora anche linux ha qualche problema).Citazione:
Originariamente scritto da guest
Per la questione della PS3 non saprei che dirti ma ti sconsiglio di farlo perchè se lo riconosce potrebbe anche formattare l'hard disk senza chiedere se lo deve fare, e combinerebbe un bel disastro
Ho collegato un HD da 500 GB autoalimentato (e perfettamente funzionante) della Seagate. E' bastato collegarlo ad piccolo un hub usb dotato di alimentazione esterna. Li trovi ovunque e costano pochissimo.Citazione:
Originariamente scritto da guest
Così non devi per forza tenere acceso un altro apparecchio.
Io ho preso un HDD Iomega da 500 GB con alimentatore esterno (3,5" ma comunque sottilissimo) e con 70 euro ho risolto.
C'è una buona offerta alla coop per un WD 3,5'' da 1,5 Tera...ci sono limiti di capienza supportata?
Compro sereno (mai tranquillo) ?
per vedere le partite su rai 1 hd, che impostazioni consigliate di inserire alla voce "impostazioni HDMI" ?
e come audio? Le ho provate tutte ma non è surround, ...speravo di si...:D
Ragazzi,scusate,ma dopo l'aggiornamento non vedo più l'EPG,neanche dopo che mi fa l'aggiornamento dei dati.
L'ho riportato anche alle condizioni di fabbrica,ma niente,non mi funziona più l'EPG.
L'aggiornamento software è rimasto.
Cosa posso fare?
A me l'epg ha smesso di funzionare presto, speravo di risolverlo con l'aggiornamento ma invece niente...pazienza.
Per quanto riguarda il resto è tutto perfetto, ho collegato un hard disk WD da 1tb ed oggi mi sono registrato la partita del pomeriggio su Rai HD ed è andato tutto bene
Si,ma bisogna cercare di capire da che dipende.E' una funzione molto utile alla quale non voglio rinunciare.Citazione:
Originariamente scritto da stemor
Potrebbe essersi corrotta qualche dll,che ne so...
Una cosa che non condivido di telesystem è mettere gli aggiornamenti solo OTA, invece che disponibili sul web.
Magari l'aggiornamento recente interviene sul firmware,ma non sulla parte che riguarda l'EPG, altrimenti se si fosse corrotto in precedenza, sarebbe dovuto andare a posto.
In ogni caso non mi rassegno, e in un modo o nell'altro lo devo risolvere.
Però prima di portarlo in assistenza,spero nelle vostre dritte.:cool:
Se può servire,appena fatto l'aggiornamento,ha funzionato.
Poi,alla successiva riaccensione,è sparito e non è più comparso.
Potrebbe essere un problema di cavi,di segnale?
Ieri ho comprato un HD esterno da un 1TB così da poter utilizzare quello che avevo già (da 500GB, che incominciava a starmi un po stretto) come Hard Disk per la registrazione e timeshift. Entrambi i dischi sono alimentati.
Allora Ho provato una registrazione ed è andata a buon fine ma il decoder (che avevo lasciato spento) è rimasto acceso alla fine della registrazione.
Il decoder era diventato un pò lento dopo l'aggiornamento ma dopo la formattazione dell'Hard Disk e sua messa in funzione è tornato ad essere scattante come prima.
Citazione:
Originariamente scritto da stemor
Il problema dell'EPG è dovuta in molti casi ai doppioni dei canali
Prova a cancellare i doppioni ,in molti casi riprende a funzionare
Grazie,ma non è un pò allucinante? quando fa la ricerca canali dice quali sono i canali in conflitto e uno sceglie in genere quello che è indicato con la spunta,ma poi come faccio a individuare tutti i doppioni?Citazione:
Originariamente scritto da ERCOLINO
non c'è una visione d'insieme,come si fa a ricordarsi che ci sono uno o più doppioni?
non c'è un sistema più pratico ?
Grazie Ercolino, se e quando avrò un po' di tempo da spenderci ci proverò, certo che è un'operazione piuttosto noiosa.
@Vasch
mi stai dicendo che si può programmare la registrazione, spegnere il decoder e questo si accende da solo all'ora programmata?