ps. provato ieri un divx su pennetta (giusto per dato che ho l'xstreamer) e si vede bene, non vedo l'ora di riuscire a vedere qualcosa in HD :cry:
Visualizzazione Stampabile
ps. provato ieri un divx su pennetta (giusto per dato che ho l'xstreamer) e si vede bene, non vedo l'ora di riuscire a vedere qualcosa in HD :cry:
scusate...io ho un 55 zv....ma una cosa è lo spostarsi di lato e vedere sfumare al bianco...mi hanno detto che è tipico dei pannelli ips, un'altra le chiazze...io le ho risolte smontando il pannello e avvitando le viti deboli...che sono la causa principale da quello che ho capito...esiste una discussione sul clouding dove consigliano cosa fare, ma dalla mia piccola esperienza molte volte le macchie sono dovute ad un cattivo assemblamento del pannello......facilmente risolvibile
lory
ok, l'input lag in GAME mode è 17ms (0-20ms è perfetto). Il ritardo del pannello è 8ms quindi ti chiedo: se giochi ad un gioco come call of duty (fps) o ad un bel action-adventure in terza persona, quando muovi velocemente la telecamera in situazione di buio, noti blurring e perdite di definizione come scie che partono da ogni contorno di un qualsiasi oggetto scuro sullo schermo?? o l'immagine dello scenario resta ferma e pulita anche se ruoti violentemente la visuale??Citazione:
Originariamente scritto da Cello23
Vai tranquillo, l' XV635 ha la base girevole e lo schermo opaco. Io ce l'ho vicino ad una porta finestra da dove entra molta luce ma è tutto OK.Citazione:
Originariamente scritto da biancoverde
Assodato che i video.avi si vedono direttamente da pennetta USB e le foto sono uno spettacolo, se fatte in alta risoluzione ....
Che altri formati di file legge il 4xv635D, mi riferisco sopratutto a formati video HD ?
Ho alcuni file wmv a 1080p che vorrei provare (in attesa del cavo HDMI) ma in questo formato non li legge, ho provato anche un altro formato (credo quello del BD) ma senza risultato :cry:
Se qualcuno mi da una dritta ;)
Dal Manuale in PDF, a pag.41 sembra che supporti solo DivX (forse anche XviD) max risoluzione 720x480 (30fps)
Un Media Player molto basico :mad: :mad:
stavo guardando il sito indicato sul player del TV, sembra che effettivamente legga solo i divx (non sapevo che esistessero anche in HD ... in effetti sono MKV, ne scarico uno e vediamo se li legge)
non vedo l'ora che mi arrivi il cavo HDMI :doh:
ps. pagina 32 del manuale
ho provato in un centro commerciale su un 37xv635, sulla porta USB da chiavetta, i divxhd non li ha letti indicando chiaramente "hd non supported". Naturalmente il file era un avi. Così come non supporta gli xvidhd.
Cosa che faceva in via spettacolare un LG LH4000.
naturalmente per gli MKV non c'è niente da fare.
I film in Divx li riproduce egregiamente e fatto i confronti da DTT su 4 diversi televisori sullo stesso canale (Canale 5 SD) collegati via hdmi da switch la classifica della mia sessione è stata:
1.- Winner.... Toshiba 37xv635 (visione piuttosto buona);
2.- un pò distante... Sony 37W550 (visione abbastanza soddisfacente);
3.- abbastanza distante... LG 37LH4000 (visione soddisfacente);
4.- anni luce di distanza... Samsung 40 Serie 6 (un cesso galattico).-
Naturalmente sto parlando solo del DTT.
Per SkyHD le differenze quasi non c'erano.
Fonte FULLHD nessuna preferenza ma personalmente preferivo il Samsung.
Che però costava € 150/200 in più degli altri 3.
In effetti ne ho provato uno 720x576 25fps e funzionava????????Citazione:
Originariamente scritto da quizface
Sicuramente provando un paio di telefilm americani a 23,98 e 25 fps funzionavano piuttosto bene. ah, dimenticavo non supporta(va) almeno il modello al cc il sottotitoli .srt. per altri tipi di sottotitoli no se.
A mio parere, visonati con attenzione e amorevolmente, (purtroppo non a casa mia) con la collaborazione di un commesso con il quale ho instaurato un rapporto fantastico - prossimamente le pubblicazioni ????? - i toshiba 37", ma mi sembrava anche quelli di taglio superiore, se la giocano ad armi pari con i Philips serie 8 e 7 (stesso pannello) essendo nettamente superiori da fonti analogiche, dtt e satellitari in SD; superiori per certi aspetti nella gestione dei files da porta USB; perdendo un pò di smalto nella gestione dell'HD dove Philips è meglio.
Certo è che il portafoglio....................................... .............................
Comunque è un bel vedere in HD!
il commesso di cui sopra mi ha anche detto che comunque TOSHIBA è una garanzia. Roba indietro non ne torna. Percentuale di pezzi scassati tendente a zero. Almeno sino all'inizio dell'anno. Come Philips.
A riguardo bene LG, non molto SONY, un disastro Samsung.
Appena convinco mia moglie, visto che devo rimanere in questa fascia di prezzo - Scajola permettendo (vedi incentivi) - mi cucco un xv.
salve a tutti, io ho un 42xv636 e sono generalmente soddisfatto. Avendo visto sul sito toshiba la disponibilità di un aggiornamento software, anche se non so quali modifiche apporta, l'ho scaricato su una penna usb e seguendo le istruzioni allegate al programma ho provato ad installarlo, ma a video appare il messaggio che non è stato possibile fare l'aggiornamento.Qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
Grazie
grande un altro con il 636 oltre a me :D :DCitazione:
Originariamente scritto da tex29
io l'ho fatto subito senza problemi seguendo le semplici istruzioni, formatta la chiavetta e se ti da qualche problema mangari prova con un'altra, nche perche' la procedura e' piu' che semplice!
come già detto qualche pagina indietro se vai sul 37 o 42 vai sul sicuro sono tra i più veloci lcd sul mercato se vai sul 32 o 46 soffrirarai un pò di scie e cmq dipende anche dal tuo occhio perchè molti dicono che anche gli s-pva samsung dei 32 e 46 non soffrono molto di scie .. io le vedo ma ho 11 decimi e sono abituato al plasma ;)Citazione:
Originariamente scritto da SLipKnOt84
ottima informazione ;)Citazione:
Originariamente scritto da stidrizzo