si credo proprio di si...
l'alternativa è che facesse un casino di rumore l'ottica di quello che non l'ha letto...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
si credo proprio di si...
l'alternativa è che facesse un casino di rumore l'ottica di quello che non l'ha letto...:rolleyes:
Ieri sera ho rifatto un po' di prove perchè ho scoperto che l'Anynet alla fine l'ultima volta s'era "sconfigurato", cioè il dispositivo risultava presente in elenco sul TV ma non veniva gestito (non si accendeva/spegneva il TV alla corrispondente azione del player).Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Alla fine ho eliminato e riaggiunto il dispositivo e si è risistemata così la "sincronizzazione" dei 2 dispositivi.
A questo punto ho provato a fare il test che mi hai suggerito, in effetti al cambio di canale scriveva "disconnessione dispositivo Anynet" però poi se spegnevo il TV si spegneva comunque anche il player...
Allora smanettando a destra e a manca ho trovato il motivo!!! Nelle impostazioni Anynet sul TV c'è una voce che permette di impostare la gestione dello spegnimento automatico del dispositivo "remoto", era impostato ad Attivo (o acceso, non ricordo) e portandolo a Spento (o voce similare) in effetti il problema è risolto!!!
P.S. come sovente accade le buone notizie non giungono mai sole... :cry::cry::cry: appena terminata l'impostazione sopra ho provato a mettere nel lettore un CD audio ma la meccanica ha ricominciato a fare dei rumoracci ripetitivi per una trentina di secondi per poi indicare "NO DISC", stesso esito con qualunque altro disco (BR-DVD-CD). :mad:
Togliendo l'alimentazione per qualche minuto non ho risolto nulla, quindi l'ho lasciato disalimentato per l'intera notte come la volta scorsa, stasera provo a riaccenderlo per vedere se il problema è risolto oppure se permane dovrò portarlo in assistenza... anzi probabilmente devo farlo in ogni caso, solo che se parte regolarmente devo fare in modo (ironia della sorte) che torni il problema per farlo constatare all'assistenza, perchè se lasciandolo disalimentato a lungo il problema si risolve allora avrei scarse possibilità di dimostrarglielo... :rolleyes:
Il lettore è del tutto andato, non legge più alcun disco... :cry::cry::cry:Citazione:
Originariamente scritto da atlbia
Sono proprio sfigato con 'sta Samsung... prima il TV (F86) che ho dovuto permutare con quello in firma dopo mille vicissitudini, ora il BluRay... ma sono io oppure le colpe sono altrove (Corea?)... sono demoralizzato...:(
Ciao a tutti, ho fatto un paio di prove con i dvd, tra questo lettore e la ps3.
I dvd che ho provato sono "Il padrino" e "Monsters & Co."; con il primo non ho notato particolari differenze, con il cartone invece il Samsung mi é sembrato restituire colori più naturali rispetto alla ps3, nulla comunque di clamoroso...
Voi che impostazioni avete messo a "riduzione rumore dvd" e a "brillantezza"? Io ho lasciato entrambi su NO, é preferibile impostare magari su "basso"? Qualcuno ha fatto qualche prova comparativa?
Grazie
no,lascia tutto disattivato..
si potrebbe usare brillantezza al minimo,ma spesso è causa di qualche artefatto di troppo..
il paragone con la ps3 non lo puoi fare in questa discussione perchè è l'ufficiale;)
il sammy si comporta decisamente meglio con i dvd di media fattura, ecco perchè le differenze si riducono con dvd buoni come quello di monsters & Co
guarda molti dvd e fra qualche tempo ritorna ad un qualunque altro lettore..noterai con sorpresa che riuscirai facilmente a riconoscere il sammy e la sua immagine in pochi secondi;)
Se hai fatto le prove con un tv 40" e' normale che non noti differenze. Prova almeno con un 60" o piu'... Brillantezza su medio (il dettaglio e' maggiore) e riduz. rumore video su spento .
scusate. l'aggiornamento da usb basta scompattare il file metterlo nella chiavetta e collegarla al bd?
si, a lettore acceso e senza dischi dentro...lui ti chiederà dopo circa un minuto se vuoi aggiornare;)
fatto tramite cavo eternet... perche non mi usciva scritto niente.. forse avro' aspettato meno di 1 minuto
@ Atlbia
Hai chiamato l'assistenza?
Avete letto le scoperte di Dave76 e Sebi sui DAC audio montati in questo lettore?
Andate a leggere le ultime pagine sulla discussione non ufficiale perchè ciò sembra interessante! Questo lettore non finisce mai di stupirci!
Periodaccio in ufficio e la sera torno fuso, questi i motivi a giustificazione della risposta alla tua domanda che è "No" (purtroppo). Considerando pure il periodo di ferie, non so se sia il caso di aprire ora la chiamata oppure piuttosto attendere inizio settembre, rischierei di portarglielo per fargli prendere polvere in laboratorio, in tal caso preferisco rimanga inutilizzato a casa mia mentre sono in ferie! :(Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
P.S. per scrupolo l'ho riacceso ora dopo giorni che era disalimentato, ma nulla da fare... ho inserito per primo un BRD ed in principio la meccanica ha iniziato a girare regolarmente, poi i primi "rumoracci" conclusi con l'espulsione del disco, poi ho inserito un CD audio, ma nulla, "rumoracci" ripetitivi poi NO DISC sul display... è propio andato del tutto! :mad:
Dal punto di vista dell'intervento in assistenza forse è preferibile un problema sistematico ad uno randomico, seppur frequente... :(
è molto probabile, io l'ho consegnato all'assistenza 15 giorni fa, mi dissero massimo 10 giorni per metterlo a posto...sto ancora aspettandoCitazione:
Originariamente scritto da atlbia
il mio alla fine non leggeva più i Blu Ray a doppio strato e non permetteva di riflashare il firmware
WOW con il 2500 non è più necessario comprarsi un lettore CD dedicato....questo lettore sà fare bene proprio tutto!Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
A questo punto mi chiedo: è meglio inserirlo nella catena video o in quella audio?
Oltre i DAC la meccanica e gli stadi di uscita su che livelli sono?
Pensare che avevo un gioiellino tra le mani e l'ho dato via.
Se guardiamo la componentistica utilizzata rispetto al prezzo di vendita attuale, è sicuramente un lettore ineguagliabile per rapporto qualità/prezzo.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Purtroppo sembrerebbe, però, che il lettore non riesca ad esprimere tutto il potenziale che possiede (firmware migliorabile? elettronica di "contorno" scadente? chissà....) e questo provoca un certo sdegno da parte di chi sa cos'ha fra le mani ma non ne trova riscontro oggettivo nelle prove di visione/ascolto...
Detto questo, se non ricordo male, hai già espresso più volte la tua opinione su questo lettore e sei anche stato ripreso da qualche moderatore...quindi, ti prego Doraimon, non cercare ogni volta di innescare polemiche (e lo sai che c'è chi, su questo forum, non si tira indietro)...;)