Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da COLAZZURRO
Inoltre con alcuni DVD visti con PS3 evidezia delle spettinature, in particolar modo sui bianchi ....
Qualcuno di voi può farmi luce su eventuali settaggi per eliminae questo difetto fastidioso?
Ciao Colazzurro, volevo dirti che anche io (dopo aver aggiornato il firmware alla versione 1.5) ho avuto lo stesso problema con i DVD visti tramite PS3 ed ho risolto attivando il deepcolor a 36 bit. Sparite completamente le spettinature.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Hai provato a settare il deinterlaccio su modalità film 2:2 forzata? Ovviamente, con materiale di origine cinematografica...
Si ho provato ma con nessun successo!
Per gli scatti invece? e per i settaggi aggiunti con ultimo fw 1.5 mi sai dire qualcosa?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nexus6
ho risolto attivando il deepcolor a 36 bit. Sparite completamente le spettinature.
Proverò questo settaggio questa sera e ti farò sapere.
ALTRO DIFETTO: ho notato che alcune volte la visualizzazione di immagini con ampie parti nere appare
grossolanamente spixellata invece di avere un nero uniforme.... qualcuno lo ha notato?
Per la visualizzazione a scatti invece? e per i settaggi aggiunti con ultimo fw 1.5 chi mi sa dire qualcosa?
Grazie.
SCUSATE ho quotato due volte!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da COLAZZURRO
ALTRO DIFETTO: ... alcune volte la visualizzazione di imagini con amlpie parti nere appare
grossolanamente spixellata invece di avere un nero uniforme.... quacuno lo ha notato?
... e per i settaggi aggiunti con ultimo fw 1.5 chi mi sa dire qualcosa?
Grazie.
Spixellature sul nero non ne noto. L'unico difetto introdotto dalla 1.5 era quello degli "spettinamenti" ma l'ho risolto nel modo che ti ho spiegato. Gli altri settaggi del nuovo firmware devo approfondirli, non ho avuto molto tempo negli ultimi giorni.
Bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da COLAZZURRO
Per la visualizzazione a scatti invece? e per i settaggi aggiunti con ultimo fw 1.5 chi mi sa dire qualcosa?
Niente spixellature, nessuna visualizzazione a scatti. Ho notato qualche spettinatura, ma solo con registrazioni di scarsa qualità e nulla di più enfatizzato rispetto a prima. Con il deinterlaccio forzato i dvd meglio realizzati offrono una visione molto appagante (sempre avendo ben presenti i limiti del formato, ovviamente).
Altre funzioni: il ritardo luma/croma, per compensare errori di riversamento, in quanto nella mia catena le due componenti sono allineate; il filtro Chroma Upsampling Error, che dovrebbe migliorare i trasferimenti eseguiti con vecchi encoder: prima esisteva solo l'opzione AUTO, adesso esiste anche ON e OFF; la possibilità di generare barre ai lati di un'immagine 4:3, variabili nell'intensità fino al nero totale (0 ire); uno zoom 16x (?); la possibilità di utilizzare il processore solamente per le sue funzioni audio, bypassando il video: prima in assenza del transito di un segnale video il processore si spegneva dopo qualche minuto (forse anche meno, non ricordo).
Questo è quanto di più interessante, ma è migliorato anche il processamento generale del segnale; come dicevo colori più equilibrati e visione più fluida dei dvd (affinamenti non stravolgimenti, naturalmente)
Ciao ;)
-
Grazie a tutti per i chiarimenti.
Forse i problemi sul nero, a questo punto, potrebbero dipendere dal cavo HDMI (anche se è un cavo hd schermato e certificato 1.3)...
non sò piu cosa pensare...:confused:
Le spettinature non ci sono, anche se con il dvd concerto "Depeche Mode - Exciter - Live in Paris" non ne vuole sapere...
le spettinature sono ovunque... sarà il dvd che è stato concepito con scarsa qualità video.. MAH !!!
Comunque continuerò a fare delle prove e vi farò sapere.
Saluti a tutti.
-
A livello video, il Live in Paris dei miei amati Depeche Mode e' pessimo. Prova ad acquistare il "Live in Milano" e ti ricrederai (in positivo...)
-
Ho noleggiato Il concerto, film molto bello ma con qualità pessima (spettinature comprese). La Bim ha degli ottimi film a catalogo, ma la qualità delle sue realizzazioni è a prova di qualsiasi processore! :( . Peccato.
-
Bene... vedo che i Depeche tirano alla grande.. Grandiosi.
Torniamo a questo processorino EDGE...
Problema spettinature svelato (e meno male!) ora rimangono questi neri,
nessuno ha mai notato il poblema di spixellature guardando un pò da vicino il vostro LCD?
-
Ma non c'è più nessuno?.... (che state tutti al mare??) :p :p
-
Tutti al mareeeee
Beh, diciamo che ormai, essendo l'EDGE uscito da parecchio, l'onda di entusiasmo e interesse iniziale si va spegnendo (cosa normale) e si rianima un po' solo quando escono nuove versioni FW.
Comunque, tornando alla tua domanda, confermo che per qanto riguarda i neri io sul mio TV non noto niente. Le spettinature, invece, le hai risolte?
Come ti ho detto si verificavano anche a me dopo l'installazione della ver. 1.5, anche su DVD che prima non avevano problemi. Quindi non e' sempre e solo questione di qualita' video scadente.
-
Non credo sia un problema solo di firmware, ovvero dipenderà essenzialmente da come si interfacciano i componenti. Nella mia catena le spettinature si manifestano esclusivamente con software di cattiva qualità.
Anche ieri ho noleggiato un dvd la cui visione su grande schermo "ricordava" una registrazione hd: buona definizione, contorni netti e precisi, colori naturali e, soprattutto, nessun artefatto particolare... ;)
Buone vacanze :)
-
Ciao ragazzi..
Per le spettinature ho risolto, mi rimane il problema del nero...
che effettivamente era presente anche prima dell ultimo fw
(in modo nettamente minore).
Quindi il prossimo passo è cambiare il cavo HDMI e vedere cosa succede.
Grazie a tutti.:p
-
Mi è arrivata una mail (in lingua inglese :mad:) da anchorbay con la notizia dell'arrivo di un nuovo firmware per il processore edge :)
Attendiamo....
-
Caspita sono proprio 'sul pezzo', mi sambrano gli sviluppatori della PS3, non certo quelli della Humax...:D
Chissà cosa ci hanno preparato!! ;)