loro forse no visto che permettono di sfoglare online la rivista ma gli edicolanti si visto che per quest' ultima ragione si sono in%&$=Citazione:
Originariamente scritto da Taliesin
Visualizzazione Stampabile
loro forse no visto che permettono di sfoglare online la rivista ma gli edicolanti si visto che per quest' ultima ragione si sono in%&$=Citazione:
Originariamente scritto da Taliesin
Alcuni prezzi trovati in germania. Ecco il Link
http://www.pioneer-hightechcenter.de...x5090-3-2.html
Speriamo bene in Italia
Francesco
3400 senza base e speakers? in inghilterra ne costa 3250.
quindi se aggiungi i 250/300 euro di base e speakers staresti sui 3700
bene, bene ci siamo speriamo che qui in italia non sparino alto!!
Leggendo l'intervista al marketing director di pioneer italia,si viene a sapere che pioneer sta firmando con dgtvi per le cam(che,tra parentesi,pare saranno compatibili anche coi vecchi modelli).
Per gli interessati,quindi,pare certo che ci sarà la possibilità di visionare eventi a pagamento senza dover ricorrere a decoder esterni(se anche il tuner satellitare sarà versatile come pare possa essere,ci troveremo di fronte,coi modelli H e KRP,ad una delle tv più versatili di sempre).
Ti do la certezza che la SmarCAM funziona (quasi) perfettamente con le elettroniche Pioneer: l'amico fblasot l'ha testata sui nostri ottimi PVR e l'unico problema riscontrato si ha con l'acquisto dei singoli eventi e col GF (quest'ultimo aspetto per me sarebbe al limite un pregio... :Perfido:).
Può darsi che queste limitazioni siano dovute al fatto che si tratta di recorder e che quindi non affliggano i TV: in ogni caso, fatto l'acquisto dell'evento (o meglio, del pacchetto) su un decoder esterno (che tutti o quasi più o meno possediamo) tutto funziona alla grande.
Speriamo quindi che l'uscita posticipata dei modelli H e KRP porti con sè una bella CAM in bundle... :sbav: :D
leggendo la risposta di onslaught sulla versatilità dei kuro che sia il decoder sat hd che il decoder ddt terrestre e sempre in hd ed entrambi sono integrati in questo tv, mi viene da fare una domanda ma uno che possiede un processore video il segnale dal sat hd e dal ddt terrestre come fa a farlo processare dal dvdo vp50 giusto per fare un esempio ?? :confused:
Grazie saluti Siryard.
Semplicemente non può(come non si può nemmeno registrare: una tv non ha,solitamente,uscite video).
allarme rientrato
leggendo il manuale del lx5090 ho visto che il pannello
posteriore è dotato di uscita audio analogica in stereo
e uscita sdif digitale inoltre sono presenti le input scart
2 e 3 che oltre far entrare il segnale video e audio in stereo
lo fanno anche uscire. Quindi ricapitolando per rispondere
al mio quesito, si esce con scart 2 o 3 e si va nel processore
video da qui si rientra in hdmi nel plasma con il
segnale processato dal processore video eccellente ;) :)
per onslaught di conseguenza si può anche registrare ;)
saluti Siryard
Ah,ecco,non avevo letto che c'è anche l'uscita su scart(non che mi interessi: non ho la parabolica ed il decoder DVB-T ce l'ho già).
si ci mancano solo altri 100 euro obbligatori in più e stiamo a postoCitazione:
Originariamente scritto da OXO
@ onslaught
ma non hai il dvb-t in hd
io posseggo un decoder sat in hd un decoder sat che registra con hd da 250 g.b. e due decoder sky un dvb-t normale un dvb-t che registra con hd da 80 g.b. sai questo è il mio campo :D :D
in ogni modo cercavo quelle informazioni sull' uscita dai kuro per un eventuale processione del segnale proprio per vendermi qualcosa in esubero e mettere i soldini per comprarmi eventualmente un kuro lx5090h
visto che la versione h ha sia il sat che il dvb-t in hd ;)
Saluti Siryard.
Non sono nemmeno coperto da sperimentazioni e/o dalle prime trasmissioni rai in hd sul digitale,quindi del dvb-t hd me ne faccio davvero molto poco ;)(campa cavallo: prima di vedere trasmissioni in hd su tutto il territorio ne passerà di tempo,e nel frattempo magari cambiano anche gli standard).
speriamo di no è una vergogna che nella provincia tra le 8 città più grandi d' italia non c'è campo o si vede male o altro ancora :(
saluti Siryard
Io vedo benissimo(a parte MTV,che non si prende),il problema è che la copertura per l'hd non è proprio prevista: si parla di fine 2009 per l'inizio delle trasmissioni regolari in hd nelle regioni all digital,quindi,ben che vada,prima della fine del 2010 non si vedrà niente(al di fuori delle aree all digital e di quelle coperte da eventuali sperimentazioni per eventi particolari),e anzi,per me il 2010 è anche ottimistica come previsione(probabile che il temine reale sia ancora successivo).
Capisci quindi che il mio entusiamo verso la presenza di un tuner che potrebbe servirmi,forse,non prima di 2 anni e mezzo,è ai minimi storici.
Ciò non toglie che avere una dotazione di tuner così ricca è una cosa decisamente utile :).