Vabbè lo appendi, lo paghi 5000, però ce l'hai prima di tutti :D !
Visualizzazione Stampabile
Vabbè lo appendi, lo paghi 5000, però ce l'hai prima di tutti :D !
... ma xchè non tengono alti i prezzi x gli USA che sono + di noi, e noi che siamo "poveretti" ce lo tengono basso??? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
... caxx, sempre a noi tocca pagare in + ??? :D
... cmq a me anche ieri una signorina molto gentile (e gnocca dalla voce) ha detto che prima di novembre non arrivano in italia i FullHD :confused:
@ON :
No avevo linkato solo il manuale ammerrricano :)
Ok,quello lo avevo letto,ma dovevo controllare anche quello europero(a volte ci sono differenze sostanziali tra modelli europeri e modelli usa).
La scheda del PDP-LX508D è stata aggiunta alla comparativa :).
Dove scusa?!
Dici la scheda del pioneer? Topic della comparativa,è l'ultima tv inserita.
Ottimo, anche il prezzo sembra buono a parte la mezza fregatura che ho letto qualche post fa sui supporti integrati "obbligatori" all'inizio, ma in tal caso basta aspettare un pò. :)
Per quanto riguarda il cobuy del FHD 50" (sarei orientato verso il Premium) potrei essere interessato anche io, devo farmi un paio di conti però. ;)
Dunque raga come già preannunciato nel pomeriggio visto le voci piuttosto sconcertanti riguardi i listini prezzo dei nuovi full hd pio(ancora da confermare però almeno per quanto riguarda la mia fonte), vi comunico già che per la prossima settimana farò partire il cobuy,della durata di 3 settimane, relativo al 508xd hd ready.Anche per questo modello i prezzi saranno a scaglione in base al quantitativo.
L'attesa per i dettagli è per la disponibilità,con la relativa partenza del cobuy,per i full hd è attesa invece per il 15-20 settembre. Per farli terminare piu omeno insieme,il cobuy del full hd durerà solo 15 giorni.
Stessi meccanismi,stesso termine: vedremo cosa riusciamo a spuntare. Questa soluzione consentirà cosi agli indecisi di poter passare sull'una o sull'altra scelta anche aspettando gli ultimi giorni disponibili(l'unica cosa che vi chiedo è comunque di farlo per davvero solo quando siete decisi,fermo restando che fino al termine dei cobuy ci sarà possibilità di cambiare).
Fatemi sapere se concordate!!
Per finire, un primo tentativo di contattare l'agente di riferimento ha escluso categoricamente che ci fossero dettagli su prezzi di listino e ovviamente di carico per i full hd pioneer. Vedremo
Vi saluto buona serata
Stiamo alla finestra My........... grazie come sempre :)
-9 al TAV :P
... clicka sulla firma di ONSLA ;)Citazione:
Originariamente scritto da Steven
pio i suoi FHD a 6000 euro se li può tenere, interessato al cobuy x hd ready.
ciao
Raga non scordiamoci che stiamo parlando di 6000 euro per un tv che forse sui segnali sd non si vede tanto bene, considerando che siamo in italia e che sti segnali ci li beccheremo ancora per anni mi sembra che la pioneer, se lo propone a questo prezzo, abbia posizionato il prodotto decisamente fuori mercato.
Su un costo del genere devo avere almeno una visione più che buona in sd e eccelente in hd e comunque sarebbe ancora tanto. Poi sta cosa che base (neanche realizzata con materiali eccelsi a quanto dicono in america) e casse li paghi a parte mi fa storcere non poco il naso.
Con un 1/3 del prezzo ti porti a casa il 42" della philips nuova serie che "sembrerebbe" comportarsi bene su tutti i segnali. Cosa che probabilmente farò se i prezzi non si abbasseranno sensibilmente.
1. dimentichi che se ti compri un FullHD, non te lo compri x vedere la tv con l'antenna ;)Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
2. x chi vuole vedere l'antenna, meglio stare sull' HD normale.
... se invece punti a HD-DVD, BD o SkyHD, puoi anche farci il pensierino al FullHD
3. non puoi pretendere di aver la botte piena e la moglie ubriaca.
... altrimenti si tornerebbe ai CRT e tanti saluti a tutti :D
4. xchè con quelle dimensioni, se lo appendi nessuno se la prende, anzi.... forse forse a guardare bene sarebbe la cosa + ideale (sia per la spesa che risparmi che per un fattore di "aria/spazio").
... poi ognuno sceglie secondo il proprio budget, certo è che se avete letto del CoBuy, non si parla di 6000€ ma di 4500/5000€... il che è una spesa "un pò" + fattibile (per qualcuno) :rolleyes:
Francamente dai 5500€ in su,anche se riuscissi a convicere i miei e vedessi che lo spazio occupato non è eccessivo,li scarterei comunque: parliamo di cifre decisamente troppo alte,era già un sacrificio enorme spendere 5000€,5500€ o più sono assolutamente fuori questione.
Aspettiamo comunque per vedere se diffusori e piedistallo saranno compresi o meno(e speriamo che diano il più in fretta possibile la possibilità di montare il diffusore orizzontale).
Nei 5990 le casse (solo verticaliCitazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
:mad:) e la base sono comprese. Comunque nello stesso listino che ho visto stamane il 508 xd è posizionato a 3990 e quindi la speranza di prenderlo a qualcosa meno c' è ancora. Per la cronaca il 5080 full è dato in uscita a novembre a 5499 .