Si' Locutus,lo so che sono tanti...sono io che mi sono fermato a 100,altrimenti spazio e portafoglio collassavano:D !Pero',che belli che erano!
Visualizzazione Stampabile
Si' Locutus,lo so che sono tanti...sono io che mi sono fermato a 100,altrimenti spazio e portafoglio collassavano:D !Pero',che belli che erano!
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
A chi lo dici! Ti ripeto: io ancora li cerco sulla baia e quando me ne aggiudico qualcuno nuovo, magari sigillato (ne circolano ancora molti) .. non sai la contentezza:)
... Poi non dimentichiamoci che il Laserdisc con il sistema MUSE (purtroppo solo in Giappone) è stato il primo supporto di qualità ad offrire l'HD a 1080 linee interlacciate.
Ciao Massimo, io l'ho visto ieri sera in compagnia ma su HDDVD.Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
E devo dire che è un ottimo titolo con buona definizione (molto maggiore alla già pur ottima versione dvd) e buon audio.
La cosa mi sembra strana perchè è uno tra i titoli che di sicuro consiglierei per la qualità audio ma soprattutto video.
Percui c'è qualcosa che non quadra :rolleyes:
Il Blu Ray ? :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
LACRIMONI DI NOSTALGIA.:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Difatti io lo reputo in HDDVD consigliabilissimo ;)Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Ora mi tocca vederlo anche in BluRay perchè sono curioso :( :eek:
Ciao A M I C O :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Come già detto l'edizione HDDVD in italiano per me è molto valida sia come audio che soprattutto come video. E lo consiglierei pure.
Per la qualità video dovessi dare un voto di certo non starei sotto il 7.
Non ci credo che te lo compri anche BR,stai superando i limiti della decenza:DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Emmmmm
Alcuni titoli li compro anche in BluRay per farmi le prove in comparativa. Io e un amico usiamo stessa identica catena video (plasma e lettori + ps3 e x360).
Poi quelli doppi li passo a lui, in BluRay ovvio :D
Non so che dirti, oramai siamo sempre in disaccordo, pure io l'ho visto in HD, e come già scritto, il comparto video lascia moooolto a desiderare, meglio di un dvd di sicuro, ma siamo ai livelli di Blu-ray di normale fattura, non di certo ai livelli di certi Blu e degli HD Universal o di Training Day.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Jimbo
Vero, completo disaccordo :(
Non lo reputo a livello di Riddick (HDDVD) per farti capire, ma di certo lo paragono tranquillamente ai migliori BluRay :rolleyes:
Siccome a me piaccioni i numeri, vediamo come si sono schierati finora gli utenti.
Non e' piaciuto:
- m.tonetti (BD)
- Jimbo74 (HD-DVD)
- lucasil (BD)
- Bonfire (BD)
- Hunter (BD)
- Draven72 (HD-DVD)
- miciogl (BD)
E' piaciuto:
- GIANGI67 (HD-DVD)
- 55AMG (HD-DVD)
- Locutus2k (HD-DVD)
A questo punto aspetto qualcuno di quest'ultimi che abbia visionato il BR!
Ciao
MASSIMO
www.massimotonetti.com
Ormai ho deciso, lo prendo anche su BluRay e appena riesco col mio amico facciamo una comparativa con stesse sorgenti :rolleyes:
Ormai la curiosità su questo titolo è troppa. :)
PS Massimo bel lavoro il non è piaciuto / è piaciuto :)
in effetti non l'ho ancora preso (per "economie di scala", normalmente tendo a privilegiare i titoli che non possiedo in sd). La visione (molto parziale, limitata ad una decina di minuti) all'ultimo Tav meneghino (se non erro, era proiettato da un Domino 80 allo stand SIM), comunque, non mi dispiacque per nulla
era la versione USA in hd-dvd, recensita peraltro positivamente da HDefDigest
a questo punto, per non sapere nè leggere nè scrivere, mi sa che - quando lo prenderò - mi rivolgerò alla versione hd-dvd
saluti
gianluca
Ovviamente i giudizi sono personali e "relativi", nel senso che a me, se devo essere sincero, sino ad adesso hanno soddifatto in pieno solo i BD di "Boog & Elliot", "Uno Zoo in Fuga", "Chiken Little" e "Tony Bennet: An American Classic". Tutti gli altri, compresi i "pirati", hanno, chi più chi meno chiaramente, comuque lasciato il fianco a critiche: rumore video, fosse anche leggerissimo e solo su certi sfondi, lo presentano praticamente tutti i dischi.
Ritorno quindi sul concetto di "relatività" (ehm...): il BD dell'ultimo Samurai non è assolutamente male se confrontato con la media della qualità dei BD pubblicati in Italia sino ad adesso, anzi....il fatto è semmai che è proprio questa media ad essere non proprio soddisfacente.:cry:
N.B.: tanto per rafforzare il concetto: i BD li vedo con la ps3 e un display Toshiba della serie x3030d...