Originariamente scritto da Tacco
La situazione inizia a diventare sconcertante, se non addirittura grottesca.
Prendo atto che l'importatore italiano dei prodotti DVDO, nella persona di Roberto Missoli, legge il presente 3d, è presumibilmente a conoscenza dei problemi di cui stiamo parlando, delle domande molto chiare ed esplicite che in molti gli abbiamo posto, ma ha deciso di ignorare i suddetti quesiti rispondendo in maniera arbitraria solamente ad alcuni post, evandendo in modo palese la questione.
Altrimenti, non si spiegherebbe il perché abbia quotato un passaggio di un post del forumer nightfuel, nel quale si commenta negativamente la politica commerciale DVDO (opinione, quella di nightfuel, del tutto personale, ovvio), ma abbia evitato di quotare tutti gli altri post nei quali si ponevano domande molto chiare e altrettanto legittime sulla posizione ufficiale della sua azienda, importatrice ufficiale per l'Italia del VP50 e di tutti gli altri prodotti DVDO.
Prendo altresì atto che i miei post, almeno saltuariamente, vengono letti dallo stesso signor Missoli, dato che ne ha quotato uno per introdurre in modo quantomeno bizzarro le specifiche tecniche del nuovo VP50PRO.
Personalmente trovo questo comportamento molto criticabile, di certo molto poco marketing oriented. L'impressione che lascia è di voler intenzionalmente ignorare il problema, come se non esistesse, spingendo chi come me è sì soddisfatto del suo VP50 dal punto di vista qualitativo, ma pretende che tutto ciò che gli era stato promesso venga mantenuto, intraprenda una via ben più dura per far valere i propri diritti di consumatore.
E' questo che vuole, signor Missoli?
Non crede che dire chiaramente come stanno le cose, per assurdo anche un "Mi spiace, al momento non ho garanzie per il futuro, e può anche essere che il VP50 non venga più aggiornato" sia molto più apprezzabile, per quanto sconveniente sia ammettere che al momento Anchor Bay-DVDO (e di conseguenza la sua azienda, in quanto importatrice ufficiale dei suoi prodotti) è inadempiente nei nostri confronti?
Certo, il mio VP50 quello che fa lo fa bene (ripeto, la stabilità del fw è ancora migliorabile... ogni tanto la macchina va spenta e riaccesa, ma io non mi lamento di questo...), il problema è che fa x cose quando un anno fa era stato promesso che ne avrebbe fatte x+y (ripeto, non era stato promesso come un patto fra gentiluomini. Quelli, se vengono infranti, fanno solo perdere la faccia a chi li ha stretti... forse a qualcuno fischieranno le orecchie... le promesse commerciali/di vendita se infrante costituiscono illecito).
Dice bene il forumer Microfast: nessuno si lamenta del fatto che vendendo oggi il nostro VP50, dopo l'annuncio del nuovo modello, il valore sia crollato. E affermare che la politica degli upgrade, così come la sta portando avanti DVDO, è suicida, significa non criticare il fatto che si possa avere una permuta del vecchio processore in nostro possesso per passare al nuovo, ma che spendere altri soldi (per quanto pochi possano essere... e ancora non ci ha detto nulla...) per avere ciò che ci era stato promesso già col modello precedente è scorretto. E, a quanto pare, per poter avere il NR, il Detail Enhancement, il Gamma in 1024 punti etc. ora come ora l'unico modo è spendere altri soldi e passare al VP50Pro.
Cos'è, forse non aveva capito il punto della questione, signor Missoli? Be', ora credo che ogni dubbio sia stato fugato.
Attendo fiducioso una sua risposta, signor Missoli, questa volta però spero che non deciderà di evadere la questione (mi pare di averlo già scritto altre volte questo concetto... inizio a diventare vecchio...).
Ah, dimenticavo: credo avrà notato il fatto che in tutti gli ultimi post ho cercato di essere molto chiaro. Ho elencato in modo palese i punti della questione, le ho posto domande semplici, chiare e dirette, e ho annunciato chiaramente la strada che intendevo seguire se Anchor Bay-DVDO, attraverso la sua persona, non avesse chiarito la situazione. E ho aggiunto alla firma dei post anche il mio cognome, oltre al nome, per la massima trasparenza e correttezza.
Immagino che anche lei abbia intuito il motivo di questo mio comportamento, e se nessuna risposta altrettanto chiara giungerà da lei, che ha dato prova di seguire la discussione intervenendo per ben tre volte negli ultimi giorni in questo 3d, credo che in qualsiasi altra sede ci si debba ritrovare per discutere di questa faccenda la cosa sarà molto apprezzata da chi dovrà cercare di capire dove stia il torto e dove la ragione. O, quanto meno, la buona e la cattiva fede. Distinti saluti.
Ettore Taccani