Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per il consiglio pulizia.
Da certi siti lo avrei preso con pagamento in contrassegno.
Così prima me lo consegnavano prima prendevano i soldi.
Ma pagare in anticipo e neanche sapere quando verrà consegnato questo non mi andava. Anche perché per me in casa tutti questi negozi online manco le scatole hanno.
Catena Unieuro preso giusto l’ultimo che oltretutto ordine online mi hanno consegnato imballato quello del negozio vicino cada che avevo fatto ritiro in negozio. In magazzino centrale non ne avevano e hanno rilasciato quello in casa. Di norma bisogna attendere che il magazzino centrale manda quello ordinato anche se ne hanno in casa. Poi dal 22 novembre online Unieuro non ne hanno disponibili.
Sbaglio ma a vedere i vari volantini di questi giorni questo tv neanche lo hanno messo o mi pareva sui 1500 euro il 55.
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Stasera vi posto i miei settings: ci sono delle basi, poi dopo ognuno può avere delle preferenze diverse rispetto alle mie
Grazie metti anche se hai quelle per uso game se hai una console.
-
Io la tv l'ho presa da un venditore con una barca di feedback su Amazon. Credo sia il modo migliore per essere cautelati in caso di rogne. Comprai da un venditore un cell. Lg g6, mi arrivò la confezione vuota con solo gli accessori. Contatto l'assistenza, allego foto del pacco vuoto e tre minuti dopo mi han restituito i soldi dicendomi di tenere gli accessori per scusarsi.
Per l'acquisto della TV tutto doveva essere fatto su mail Amazon perché volevano avere copia scritta di qualsiasi scambio tra me e il venditore in caso di controversia
-
Ciao x chi ha una console tipo Xbox One X la modalità mappatura dei toni dinamica meglio lasciarla attiva o disattiva?Vedo che se attivata l’immagine è più chiara disattivata più scura.
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea_1171
Ciao x chi ha una console tipo Xbox One X la modalità mappatura dei toni dinamica meglio lasciarla attiva o disattiva?Vedo che se attivata l’immagine è più chiara disattivata più scura.
Andrea
disattivala, fa perdere molto della definizione.Facci caso, sullo sporco nell'armatura della protagonista di Gears 5, prova tu stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
passerotto75
è colpa dell'iptv.
A parte gli scherzi, stavi guardando la partita tramite stream? perchè mi viene da pensare che il problema sia quello, la tv, non cambia da sola risoluzione o definizione.
DOMANDA
Come collego una fonte in component? devo passare per forza da un adattatore? c'è qualcosa di ufficiale?
Ahahah no no evito di usare Iptv preferisco andare per il legale 😁😁😁 comunque si stavo vedendo la partita in Wi fi tramite applicazione now tv in streaming su Sky, ne approfitto per farti in altra domanda a riguardo del mio oled C9, ho appena acquistato la Play station 4 pro con il Black Friday e l’ho posizionata praticamente vicino alla tv, secondo te posso compromettere in qualche modo il pannello? In caso di surriscaldamento della console troppo vicino alla tv? Oppure potrei lasciarla anche così? Grazie in anticipo, ti invio foto tramite link per farti vedere 😊
https://ibb.co/Fh8LL2c
-
Ma no, va benissimo lì, l'aria esce da dietro, e si disperde, nessun problema, ne per la pro, ne per la tv.
Mentre ci sono, ti do un consiglio, setta subito l'hdr da ps4, con l'ultimo firmware hai questa nuova opzione, nelle impostazioni.
Nella risoluzione consiglio YUV420, piuttosto che rgb, ma anche qui, prova cosa ti piace di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
passerotto75
disattivala, fa perdere molto della definizione.Facci caso, sullo sporco nell'armatura della protagonista di Gears 5, prova tu stesso.
Perfetto grazie
Provo.
Andrea
-
Cosa cambia tra le due?io ad esempio ho lasciato rgb perché non vedevo differenze
-
Dunque, questi sono i miei settings che uso attualmente. Sono in costante evoluzione, ma penso di aver trovato un buon risultato che mi soddisfa, per ora:
Risparmi energetici ed eye care tutto su OFF
Contenuti SDR non nobili non gaming (sky, digitale terrestre, contenuti fino a 1080i):
ISF stanza buia (da utilizzare quando fuori non c'è luce del sole):
Luce Oled 40 Contrasto 85 Luminosità 50 Nitidezza 10/15 Colore 50/55 Tinta 0 ----- Contrasto dinamico off -ottima risoluzione on- Colour gamut Auto- gamma 2.4- luminosità massima off- temperatura colore caldo 2------ riduzione rumore off/alto- Riduz. rumore mpeg off, gradazione cromatica off- livello nero basso- TRue motion "Utente" 0-10
ISF stanza luminosa (da utilizzare con luce solare):
Luce oled a 90, luminosità a 52, gamma 2.2, luminosità massima su "alto". Il resto tutto uguale
Contenuti SDR in 1080p/4k: stesse impostazione tranne: ottima risoluzione off e riduzione rumore off
Per il gaming e per i contenuti hdr vi dico nel pomeriggio. Per il gameing il tone mapping su HGIG che teoricamente dovrebbe garantire la miglior resa. E la play tutto su automatico
-
ciao a tutti ragazzi , è un pò che seguo il thread ... spero presto di essere dei vostri ;)
-
Ciao a tutti, seguo questo thread da luglio, da quando sono felicemente possessore di un C9 da 65", mi sta dando parecchie soddisfazioni :) Ho deciso di scrivervi perchè ultimamente sto riscontrando un problema, presumibilmente software, per cui quando entra la modalità HDR (HDR10 o DV) la luminosità del TV resta su livelli sempre piuttosto bassi, cosa che prima non accadeva pur mantenendo la TV in modalità ECO.
Per farvi un esempio:
Prima con la TV in modalità ECO accendevo la PS4 Pro, entravo in un gioco compatibile con l'HDR e la luminosità del pannello si aggiustava automaticamente. Ora questo non accade più, e sono costretto a rimuovere la modalità ECO per poter settare manualmente la luminosità.
Stesso problema con Netflix in Dolby Vision.
Ho fatto un reset di fabbrica alla TV qualche giorno fa e l'HDR ha ripreso a funzionare normalmente, ma dal momento che l'ho spenta e riaccesa è come se avesse perso di nuovo le impostazioni.
E' capitato anche a voi un problema simile? Per carità niente di importante alla fine, è semplicemente fastidioso
-
La modalità eco è pessima perché si regola da sola in base a luminosità della stanza e risparmio energia, oltre ad avere una resa non ottimale. Per il c9 usare la eco è un peccato.
-
Si infatti credo di essere uno dei pochi a cui piaccia questa modalità, in SDR alla fine la luminosità impostata in automatico era ottima per me, e in HDR mi portava la luce OLED automaticamente a 100. Potrebbe essere un aggiornamento firmware che ha causato questo problema secondo voi?
-
È la modalità eco che te la cambia. Magari dopo l l'aggiornamento hanno modificato la "taratura". Metti un altra modalità e impostala a 100. Vedrai che resta a 100