Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
speedo1512
Ciao. Nella migliore delle ipotesi é qualche connettore interno che non fa più contatto al 100%.Nella peggiore delle ipotesi è la scheda madre da cambiare. Purtroppo per esperienza personale è documentandomi nei vari forum e gruppi, i proiettori JVC non mi sembrano proprio il max in termini di affidabilità. Superati i 4-5 anni con 3000 - 4000 ore ..........[CUT]
Ciao speedo1512!
Cavolo, anch'io ho scoperto troppo tardi quanto fossero delicati i JVC e il costo dei relativi ricambi!:cry:
Vengo da un Panasonic PT-AE700 tenuto dieci anni e un Epson 9000 altri dieci anni e nessun problema!!!
Spero di avere un po' di fortuna in assistenza!:(
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Il primo problema, quello delle righe, è sicuramente causato dalla matrice del blu che non genera quelle linee, per conferma prova a proiettare una schermata blu dovresti in questo caso se ho ragione, vedere delle righe nere in quella posizione.
Il secondo problema invece (immagine rossastra all'accensione) può dipendere dalla lampada usurata e li ..........[CUT]
Ciao Franco!
Allora, ricontrollo, ma sono quasi sicuro (dalle foto non si capisce)che la riga è gialla e si vede su sfondo blu azzurro e bianco, adesso aspetto cosa mi dicono in assistenza, poi eventualmente cambio la lampada, con quello che costa!
Grazie mille per l'aiuto! Gentilissimi ;)
-
La riga è gialla perche manca il blu in quella zona. Basta che proietti una schermata tutta blu, oppure piu semplicemente seleziona nel menu di installazione che in caso di mancato segnale il proiettore da una schermata blu invece che nera, accendi il proiettore e seleziona un ingresso a cui non è collegato nulla e vedrai che nella schermata blu ci saranno righe nere.
Per quanto riguarda l'assistenza posso dirti che al 99% la riparazione costerà sicuramente oltre 1000 euro visto che nel caso di matrice guasta, JVC sostituisce tutto il blocco ottico comprensivo di matrici, lenti, prismi ecc. Quindi non ti conviene ripararlo.
-
non è la lampada, non buttare soldi. Io ho avuto lo stesso identico problema. Portato in assistenza mi è stata diagnosticata la "morte" della sk madre. Come già scritto, la sostituzione costava più del proiettore stesso. Fascia nera al braccio purtoppo.... mi spiace leggere che altri come me hanno subito un danno economico importante. Se hai un'assicurazione in casa sulle scariche elettriche, magari riesci a recuperare qualche soldo...
-
Scusami ma che problemi aveva il tuo proiettore? Alberto lamenta righe gialle e quello dipende dalle matrici e poi una dominante rossastra a proiettore freddo e quello dipende dall'usura lampada visto che sparisce quando si riscalda.
-
il mio , dopo alcuni minuti di funzionamento, aveva dominante rossa come se verde e blu si attenuassero moltissimo.
-
A lui sembra diverso il problema in quanto ha una dominante rossa a freddo che poi sparisce. Per questo penso sia la lampada.
-
Ritorno sulla discussione perché mi è arrivato il preventivo della riparazione del mio x7900, sostituzione scheda dd (non so cosa sia!) e manodopera per un totale di 690 euro. :(
Scontato perché era già stato riparato.
Cosa faccio ? Sarei tentato, sperando che vada avanti almeno qualche anno!
Pareri, opinioni, cosa ne pensate, conviene?
Grazie.
-
Ciao,provo a darti un aiuto, io avevo un X7000,che causa fulmine, aveva subito un danno da circa 1000 euro.Il proiettore dopo assistenza era tornato come nuovo.Decisi di ripararlo perché il prodotto era per me molto soddisfacente e direi lo stesso per X7900.
Un domani potrai comunque provare a rivenderlo prendendoci qualcosa, rispetto ad ora che non vale niente.
Se non hai fretta a passare ai laser, io non avrei dubbi e comunque anche un rivenditore ora non ti darebbe niente del tuo, un domani magari si.
-
Se sei contento del proiettore e non hai intenzione di passare ad un laser nel prossimo futuro, allora fallo riparare, anche se non ho capito se la cifra richiesta sia iva compresa, visto che se fosse senza iva devi conteggiare anche quella ed a quel punto se ci sommi anche il costo della lampada nuova originale superi abbondantemente i 1300 euro. A quel punto ci penserei su.
-
Grazie del supporto!
Alla fine ho pagato (675€), altrimenti, giustamente come mi avete fatto notare, avrei buttato quasi duemila euro, certo ora mi è costato quasi un mezzo NZ500, ma vabbè e andata così!:cry:
Spero solo che non si rompa più, sapete come si dice "non c'è due senza tre!":eek: mi tocco le pa..le, e mi faccia godere molte ore di sereno intrattenimento!
Buone proiezioni a tutti!
-
A quella cifra hai fatto bene, anzi per i prezzi di riparazione che ha JVC hai speso anche poco!