Visualizzazione Stampabile
-
per HDR va bene (più ce n'è meglio è), per SDR sarà parecchio più alta di quella raccomandata ma infondo non credo sia un dramma, a volte si sopportano e ci si abitua cose peggiori ;). Se ci tieni ad avvicinarti a "riferimento" allora potrebbe essere un problema
-
Si le differenze ci sono ,però nella visione dei film non sembra affatto male
-
Anzi riguardando il video ,in certe scene ad esempio il cielo ,nel z65 era limpido privo di nuvole ,mentre nell D65 forse perché meno luminoso ha più contrasto e nella stessa scena si vede qualche nuvola ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Si le differenze ci sono ,però nella visione dei film non sembra affatto male
Infatti non è affatto male. Anzi.
Probabilmente la valutazione va fatta sulla differenza di prezzo e dopo una visione diretta.
-
Voglio rivedere meglio il video ,però si notano differenze anche a favore di quello con luce non laser...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Voglio rivedere meglio il video ,però si notano differenze anche a favore di quello con luce non laser...
Seppur utili in qualche modo, nel contempo ti consiglio di non dare troppo peso ai video e se puoi vallo a vedere di persona....è il tipico vpr da vedere dal vivo per poter trarre un giudizio definitivo.
-
Nn di facile realizzazione da noi qui a Catania 😞
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bigarrow
Mi sono accorto di non aver dato molte possibilità ai JVC a causa della minore definizione e forse ho sbagliato.
Ma le differenze balzano subito all'occhio ed è chiaro che l'attenzione si sposta sull'Uhz65.
Dipende anche cosa si predilige : se vuoi definizione,impatto e tridimensionalità scegli l'Uhz 65;se vuoi il contrasto e neri assoluti scegli l'Rs 540.
Se vuoi,a mio avviso,l'eccellenza ("sacrificando" l'immersione e tridimensionalità presenti nell'Uhz 65)e che il budget non rappresenta un problema,scegli il Sony 760 senza se e senza ma. :)
P.S. il Nero del Sony 760 mi è parso più credibile
-
-
Bhà,è interessante quando What hifi scrive che l'Uhz 65 è la versione laser dell'Uhd 65 (che ha avuto anche 5 stelle):rotfl:
Nel verdetto viene anche criticata l'estetica generale del prodotto (non si fa menzione alla qualità dei materiali utilizzati) che a mio avviso è del tutto soggettiva...
-
Beh, devo dare atto del fatto che i BenQoni W11000 e W12000, declinati anche nel modello col suffisso H, e il clone del W11000H, l'Acer V9800, mostrano qualità costruttive ed ottiche di livello particolarmente elevato...
-
il Benq X12000 ha ottenuto 3 stelle da Whathifi.(piccola parentesi)
E' innegabile che l'hardware svolga un ruolo preponderante nelle prestazioni complessive rispetto alla qualità del'ottica.
L'esempio,più da vicino,è,appunto,quello dell'Optoma Uhz65 in cui nessuno si permetterebbe di auspicare prestazioni notevoli alla sola vista dell'ottica montata e senza averlo visto in azione.
Potrei citare altri esempi come quello del Sony 760 che condivide la stessa ottica del 260 ma con prestazioni decisamente più elevate,cosi come il costo.
Oppure un ultimo esempio come quello del vecchio 1100 che dispone di un'ottica ben superiore rispetto a quella del 760 ma con prestazioni decisamente inferiori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eribanno
io sono andato a visionare l'uhz65 in saletta da un amico, tarato con schermo da 3,00mt, confermo quello che scrivete, la 'definizione' rispetto al mio jvc e sicuramente maggiore sia con bluray che con materiale 4k, ma c'e un ma, i neri anche se buoni non potranno mai essere paragonabili a jvc, ho inserito il film 'harry potter e i doni della mort..........[CUT]
non sono paragoni possibili il tuo jvc e' un 1080 vubulato e costa mille euro meno del uhz 65 , un confronto ad armi quasi pari lo si potrebbe fare con il proiettore jvc z1 se non fosse per quel piccolo particolare del suo assurdo prezzo di listino ...
Se l'uhz non ha rainbow percepibile direi che e' il best buy del momento per il suo incredibile rapporto prezzo / definizione percepita
ecco un confronto diretto della definizione percepita , avanti minuti 17.38
https://www.youtube.com/watch?v=UeFUsR056SA
stando a quello che dice il video direi che l'uhz vince a mani basse su tutti i parametri rispetto al sony , nero compreso !!!
-
Le impressioni di visione sono sempre soggettive, in questo articolo di PC una disanima del confronto Optoma / Sony e la spiegazione perché alcune differenze non si colgano in funzione di contenuti e distanze di visione.
link all’articolo