http://madvr.com/
Era già postato, sorry ...
Visualizzazione Stampabile
http://madvr.com/
Era già postato, sorry ...
Salve a tutti.
Ho da poco aggiornato il mio HTPC, quello che vedete in firma è quello vecchio perché non ho ritrovato l'opzione per modificare la firma. Poco male, quando l'avrò completato cercherò meglio...
Comunque, al momento ho una Vega 64, precisamente una "ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB".
In attessa di sostituire la restante parte dell'HTPC (per problematiche varie) ho cominciato un po' a smanettare con MadVR.
Sono in ambiente Wondows 10 Pro 1903 x64, come lettore uso MediaPortal 1.22 con il suo lettore integrato.
Solo il cambio di fps lo devo necessariamente far fare a MediaPortal e non a MadVR perché altrimenti non funziona (ho provato più volte, nulla da fare, ci riesce SOLO MediaPortal e SOLO perché ha il suporto per l'uso di programmi terzi per forzare la mano, altrimenti nulla da fare).
Allego alcune immagini delle mie configurazioni relative a verie risoluzioni di input e tutte a FullHD in uscita (per ora).
Con quello che ho fatto fin'ora ho notato già un notevole miglioramento, ma penso si possa fare anche di più.
La cosa strana (almeno per me, poi non so) è che attivando alcune opzioni ho notato che l'immagine diventava completamente bianca e il filmato continuava ad essere in esecuzione. Infatti eliminando quella opzione (in genere) il quatro tornava normale e la visione proseguiva come se nulla fosse.
L'opzione "incriminata" mi pare sia: processing > artifact removal > reduce random noice > process chroma channels, too
In genere il lavorare su chroma mi pare sia un po' più "delicato" per così dire, forse sbaglio...
Da SD a 1080p@24_______________________________________Da SD a 1080p@25
https://i.imgur.com/5C89iq8.jpg https://i.imgur.com/99V7RFm.jpg
Da 720p a 1080p@24_________________________Da 1080p@24
https://i.imgur.com/xyhxTQZ.jpg https://i.imgur.com/HhDyUFR.jpg
Il fatto che il "clock deviation" sia alto quando la differenza tra gli fps del filmato e quelli della TV sia sul terzo decimale non me lo so spiegare. In un filmato era arrivato addirittura a essere del 24.xxxx %. Cosa, penso, abbastanza inspiegabile...
Grazie per il potenziale aiuto. ;)
Grazie dell'idea, proverò.
Ma io, in realtà mi riferivo di più ad un auito per migliorare la qualità dell'immagine modificando (o stravolgento) i parametri di MadVR.
Tanto il cambio di fps funziona benissimo, quindi non sento la necessità di modificarne il funzionamento. L'ho scritto solo per puntualizzare la situazione. ;)
Potresti cambiare qualche valore in "processing" - "image enhancements" o in "artifact removal" anchr se io sono dell idea che certi "filtri" sia meglio usarli poco.
Io per esempio l unico parametro che ho toccato in processing" - "image enhancements" è " enhance detail " da 1 a 2 stop
Data la mia poca esperienza con MadVR ho provato a usare il setting.bin per le schede video potenti di Asmodian.
Ho apportato qualche modifica (più che altro perché ho un televisore 1080 e non HDR, al contrario dei profiili presenti nel file) e devo dire che mi trovo molto bene.
C'è solo una cosa (in realtà non da poco) che mi pare strana...
Sia con le impostazioni che avevo io, sia con le impostazioni che ho importato le immagino sono ottime, ma i movimenti no.
Hanno qualcosa di innaturare, di artificioso, ma senza scatti dovuti a predite di freme, e non so bene perché...
Qualcuno ha mai riscontrato una cosa del genere ed è riuscito a risolverla?
Non è che hai attivato qualche "interpolazione" nella tv? Anche io sono ancora in fullHD ma problemi di movimento non ne ho!!!! Analizzandouil tuo screaschot sembra tutto ok, a parte 1 frame repeat every 2,93 minutes ma questo può dipendere da tanti fattori, per esempio quando inizia un film tutti i valori sono "sfalzati" bisogna aspettare un pi dalla partenza del film, azzerare le statistiche "ctrl R" e poi ricontrollarle "ctrl J" per vedere il reale andamento.
Poi secondo me la tua VGA non è molto potente, può essere anche quello.
La mia TV non ha sistemi di interpolazione e se passo a un altro render (diminuisce la qualità) ma non ho più quello strano effetto.
Effetto che è presente indipendentemente dalla risoluzione (SD, HD, FullHD) o dagli fps (23.976, 24, 25 fps).
Per il valore di frame repeat, lo so che bisogna aspettare, ma volevo evitare di perdere 30 minuti (si fa per dire) per ogni immagine...
Le scorciatoie le conosco (le ho anche implementate nell'Harmony) e le uso per controllare il comportamento in riproduzione in questo periodo che faccio delle prove.
Riguardo alla scheda video, non penso che una Vega64 si possa definire "poco potente"... ;)
P.S.
La descrizione dell'HTPC in firma non è aggiornata perché non riesco a trovare l'opzione per modificare la firma...
Ah, pardon, io ho letto l hardware in firma, la gpu è potente, però strano questo comportamento nel "movimento" io ho una modesta rx 560 e in chroma uso NGU sharp (med) ( uso solo materiale 1080p), prova a passare NGU sharp da higt a med!!!!! Credo che la differenza non sia poi cosi tanta.
Scusate se è off topic, ma c'è un app che faccia da telecomando per Media Player Classic Home Cinema (per Iphone)? Non riesco a trovarla
@ Marcogbr
Direi proprio di no.Citazione:
Scusate se è off topic
Se chiedi preventivamente scusa vuol dire che sapevi bene di stare facendo qualcosa di non permesso dal regolamento, eppure lo hai fatto ugualmente.
Non c'è pertanto alcuna scusante. anzi, per quanto appena scritto il chiedere scusa è una aggravante.
Solitamente per un OT, la prima volta, si ammonisce, in questo caso, invece, visto il tuo comportamento, l'account è sospeso per 2 giorni.
Giusto per far sapere, quella che penso sia la motivazione del problema che avevo riscontrato nei giorni scorsi...
Penso di aver capito cosa c'è che mi fa vedere in modo non fluido i video.
Non è né l'HTPC né MadVR né nulla di tutto ciò.
E' la TV.
A distanza di pochi minuti ho visto un video a 23.976 fps e uno a 25 fps.
Il primo scattava moltissimo, il secondo una meraviglia.
Dato che l'unica cosa che cambia è la frequenza del video in riproduzione, mi sa che la TV regge i 23.796 ma, per dirla facile, non bene...
Ergo, mi sa che il passaggio da un buon vecchio Pioneer a un qualcosa di nuovo (non scrivo qui cosa per evitare di far sviluppare discorsi in merito) si fa necessario e un pelo più urgente...
Grazie per i consigli, a buon rendere. ;)
P.S.
Ho trovato il modo di modificare la firma, come si può vedere in firma appunto. :)
Be, i casi sono due o non hai settato MADVR correttamente per switchare a 23.976 o il tuo TV non supporta quel refresh ...
Stesso problema con un oled Samsung, non supporta i 23,976, nessun problema con il vecchio Sharp
tutto qui...:mad:
Ripeto quando già scritto (senza spirito polemico, chiariamoci).
Non posso far fare il cambio di frequenza della TV a MadVR.
Non mi funziona se lo fa lui.
Lo devo far fare a MediaPortal, tramite Display Changer. Altrimenti niente da fare.
Se è per questo la mia TV, da EDID, non supporta a 1080 neanche 24p, ma solo i 50i e i 60i.
Tramite il suddetto programma (da oltre 13 anni) riesco a farlo andare a 24p e (di recente) tramite Dr.HDMI (perché non vado più direttamente dall'HTPC alla TV ma passo per l'amplificatore) riesco farlo andare anche a 23.976p e a vedere il segnale sulla TV.
A 24p devo controllare, ma a 23.976p MadVR mi dice che non perdo neanche un frame (dopo aver resettato il counter all'inizio della visione), ma la fluidità dei filmati è a dir poco ridicola.
Sottolineo che l'OSD di MadVR mi dice che la frequenza della TV è corretta e corrisponde (tranne per un errore sulla 4 cifra dopo la virgola) a quella nominale. Quindi quello è corretto.