http://www.avsforum.com/forum/imageh...4e4a5a8d18.jpg
il nuovo 5100
Visualizzazione Stampabile
http://www.avsforum.com/forum/imageh...4e4a5a8d18.jpg
il nuovo 5100
azz, è diventato una bestia di grandezza XXD
E' il classico formato standard rack 19".
concordo sul fatto che il costo in più forse non vale la spesa.
In pratica le migliote sono due: la possibilità di aggiornamento del firmware via USB (se fino ad ora nel vecchio non ci sono stati cambiamentoi vuol dire che il firm è stabile) e la possibilità di usare cavi HDMI più lunghi di quanto permesso normalmente.
Possibilità interessante, ma che può servire solo ad alcune persone, se serve allora lo si può acquistare, se non serve si risparmia parecchio con il vecchio modello, un domani, servisse, si può sempre acquistare un externder.
Bestia di grandezza senza novità assolute...direi...!!!un mezzo flop per chi ha gia il vecchio darbee...!!!potevano aspettare a fare qualcosa di piu serio tipo 4k passtrought ecc..ecc...!!!scaffale..!!!:p
infaatti, scaffalotto netto :)
Nordata, in che senso intendi la possibilità di usare cavi hdmi più lunghi? il mio darbee vecchia versione, lo scatolotto, è collegato all'ampli yamaha tramite un cavo hdmi di 1 metro, e dal darbee parte il cavo hdmi da 15m che va al vpr.
Se clicchi c`è scritto nelle FAQ: si possono usare cavi fino a 50m. Alla lettera (riporto dalle faq) .. up to 50m 26AWG for 1080p60a...
diciamo che è una feature non da salotto :D.
Qualcuno ha idea di cosa può essere successo?
Da oggi, ogni 3 minuti circa, mi si spegne la lucette dell'allimentatore e il darbee non funziona più.
Devo staccare, attendere qualche secondo e poi riparte.
Se tolgo i cavi hdmi, funziona regolarmente.
È collegato ad una uscita del Marantz sr 6006
Può essere partito l'alimentatore o può essere l'ampli che gli manda qualche messaggio strano?
Non ho toccato nulla e fino a ieri funzionava perfettamente.
Aggiornamento: il difetto si verifica solo con l'ampli acceso, anche se tutto il resto rimane spento.
Non sembrerebbe colpa del darbee...
Grazie rossoner4ever!
Ho provato a collegarlo direttamente ad una sorgente saltando l'ampli, ma il risultato e' lo stesso.
Appena ha un "carico" dopo un po' si spegne.
Provo a vedere se trovo un alimentatore simile e vediamo se e' quello, ma mi fa strano che succeda dopo un po'
Allora è il darbee ;)
Cambiato alimentatore e regge.
Non vorrei che l'alimentatore originale avesse una protezione e se il Darbee ha qualche problema la usasse.